• Non ci sono risultati.

118, Fnomceo e Fnopi: “Lavoriamo insieme a un modello condiviso” Medici e infermieri lavoreranno insieme: la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "118, Fnomceo e Fnopi: “Lavoriamo insieme a un modello condiviso” Medici e infermieri lavoreranno insieme: la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ("

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

118, Fnomceo e Fnopi: “Lavoriamo insieme a un modello condiviso”

Medici e infermieri lavoreranno insieme: la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) e quella degli Ordini delle Professioni infermieristiche (Fnopi), riunite a Roma, hanno deciso di aprire un Tavolo tecnico congiunto che elabori proposte concrete sulla questione dell’emergenza territoriale.

Obiettivi: qualificare le due professioni, che sono entrambe indispensabili nella gestione dell’emergenza, e trovare una soluzione unica a livello nazionale per offrire la migliore assistenza a tutti i cittadini.

“Medici e infermieri vogliono lavorare insieme, nel rispetto delle competenze di ciascuno, per condividere un modello di interazione efficace – ha affermato il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli –, e rigettano con convinzione ogni politica di tagli che si ripercuota sulla qualità delle cure stesse. È un atto di responsabilità nei confronti del Paese”.

“È necessario uscire dalle logiche attuali – ha sostenuto la presidente Fnopi, Barbara Mangiacavalli – e stabilire cosa offrire al cittadino in termini di risposte appropriate. Non è il motore economico a poter valutare le decisioni: le decisioni delle due Federazioni devono essere cogenti anche per quanto riguarda l’adeguamento dei mezzi oltre che per la tutela delle professionalità”.

Secondo step della collaborazione aperta tra medici e infermieri sarà la messa a punto di un modello, sempre condiviso, di assistenza territoriale che sarà disegnato nell’ambito di un Tavolo allargato anche alle rappresentanze sindacali.

Ufficio Stampa Fnomceo: 0636203238 – 347 2359608 - 3371068340 - [email protected]

Ufficio Stampa Fnopi: 06 46200101 - [email protected] - [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Protocollo Partenza N. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente.. Il Presidente.. interesse

Al comma 7 - Potenziamento Unità speciali di continuità assistenziale – Si dispone che ai fini della valutazione multidimensionale dei bisogni dei pazienti e dell'integrazione con

Che cosa può fare il medico: Ampliare la propria formazione sui meccanismi di azione dei determinanti sociali di salute e sui metodi per contrastare le

Le trasformazioni subite dal testo iniziale nell’iter parlamentare hanno determinato uno stravolgimento tale da renderlo incompatibile con quella riforma degli Ordini che

tale riconoscimento fondamentale per rendere effettiva l’attività ausiliaria e sussidiaria degli Ordini nella tutela della qualità della professione e dei professionisti ed

• Al fine di espletare correttamente questo adempimento, il medico dovrebbe dotarsi di una struttura adeguata (in termini di software, documentazione apposita,

della assoluta necessità di dover affrontare, in modo responsabile, la grande crisi della sanità pubblica italiana in una condizione di persistente crisi economica

la propria solidarietà ai medici e all’OMCeO di Brescia condividendo il loro rifiuto di eseguire le ordinanze dei giudici che impongono l’esecuzione delle procedure Stamina