• Non ci sono risultati.

Una splenomegalia… per caso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Una splenomegalia… per caso"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Di Chio T, et al. Medico e Bambino Pagine Elettroniche 2016; 19(4) http://www.medicoebambino.com/?id=PSR1604_20.html

Pagina 1 di 2

MeB – Pagine Elettroniche

Volume XIX

Aprile 2016

numero 4

I POSTER DEGLI SPECIALIZZANDI

UNA SPLENOMEGALIA… PER CASO

Teresa Di Chio, Emioli Randazzo, Giuseppe Maggiore

Scuola di Specializzazione in Pediatria, Gastroenterologia Pediatrica,

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa, Azienda Ospedaliera-Universitaria Pisana

Indirizzo per corrispondenza: [email protected]

A Elettra, 14 anni e 4 mesi, viene riscontrata una epa-tomegalia di consistenza dura, e soprattutto una imponen-te splenomegalia, duranimponen-te una visita in PS per un lieve incidente stradale. L’ecografia mostra la persistenza della vena ombelicale e l’ecocolordoppler la presenza di shunt porto-sistemico spontaneo tra ramo sinistro della vena porta e vena iliaca esterna, con il riscontro di rami portali intraepatici filiformi (Figura). Il suo bilancio epatico è rigorosamente normale, così come l’anamnesi familiare e personale. All’EGDS viene rilevata una gastropatia con-gestizia in assenza di varici esofagee.

Una RM del fegato evidenzia inoltre quattro lesioni fo-cali con le caratteristiche della iperplasia nodulare rigene-rativa. Vengono anche rilevate due formazioni litiasiche nel rene sinistro.

La biopsia epatica conferma l’ipotesi diagnostica di

fi-brosi epatica congenita (FEC). Un

ecocardiocolordop-pler con bubble test è compatibile con la presenza di pic-cole fistole artero-venose polmonari.

(2)

Di Chio T, et al. Medico e Bambino Pagine Elettroniche 2016; 19(4) http://www.medicoebambino.com/?id=PSR1604_20.html

Pagina 2 di 2

sere proposto uno shunt porto-sistemico. In rari casi la

FEC sviluppa complicanze tali da diventare un’indicazione al trapianto di fegato quali: la sindrome epatopolmonare, le colangiti batteriche intrattabili o l’ascite intrattabile. Se coesiste insufficienza renale è in-dicato il trapianto combinato rene-fegato.

La storia di Elettra dimostra come la diagnosi possa av-venire in maniera assolutamente casuale nell’adolescenza (splenomegalia, leuco/piastrinopenia da iper-splenismo). Inoltre nel caso specifico la ripermeabilizzazione della

Riferimenti

Documenti correlati

Comparison of tamsulosin with alfuzosin in the treatment of patients with lower urinary tract symptoms suggestive of bladder outlet obstruction (symptomatic benign prostatic

<<- si chiede di precisare ove sono inseriti all'interno della colonna esecuzione della scheda E2, i costi relativi allo svolgimento delle funzioni di coordinamento

Studiando nello specifico alcuni sistemi interagenti e in merger, come NGC 4631, M 51+NGC 5195, NGC 4038/9, NGC 7714, NGC 5278/9, NGC 750/1, NGC 520, NGC 3921, NGC 4676, M 82, Arp

Dei rimanenti 453 sieri, 12 sono risultati dubbi ( grey-zone ): di questi, 9 sono risultati dubbi con il test ROCHE ma negativi al test VIDAS e negativi al Western Blot. 3

Coniuge e figli (non sposati e fino a 21 anni di età non compiuti) possono richiedere un visto della stessa categoria, ad eccezione dei visti Q1, per poter accompagnare o

Per lavorare come psicologo (o psicoterapeuta) in un altro paese dell’Unio- ne Europea nel quale la professione è regolamentata, è possibile che sia necessario il

• Un particolare stato di iperplasia endometriale cistica prende il nome di Iperplasia Endo- metriale Pseudo-placentare, di difficile riconoscimento e, di conseguenza, poco descritta

1% rispetto al tessuto normale e lo stesso avviene, nella gran parte dei casi, con il tecnezio. Il pertecnetato viene captato dalla tiroide ma non organificato e, seppure raramente,