• Non ci sono risultati.

Elenco firmatari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco firmatari"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321

AREA SCUOLA, EDUCAZIONE, CULTURA E SPORT SERVIZIO MUSEI E BIBLIOTECHE

REG. DET. DIR. N. 800 / 2018 Prot. Corr. 346/18 XVII/A - 1

OGGETTO: CIG Z3922CD316. Servizio di taratura di termoigrometri per i musei comunali di Trieste: affidamento alla Metlab S.r.l. di Pradamano (UD) (cod. fisc. e p.iva 02458460306) per una spesa di euro 3.150,00.- più IVA (euro 693,00.-), per un totale di euro 3.843,00.- IVA compresa.

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO PREMESSO CHE

il Comune di Trieste intende appaltare il servizio biennale di taratura ISO (con riferibilità al Sistema Internazionale di misura) per n. 15 apparecchiature in dotazione presso i musei comunali, in vista della certificazione dell'offerta museale legata al progetto Pisus B 1 - “Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile”, che richiede, tra l'altro, il monitoraggio ambientale dei siti museali rispetto ai parametri consigliati/valori igrometrici, al fine di garantire condizioni ottimali di conservazione delle opere;

VALUTATO

opportuno individuare un soggetto avente adeguate caratteristiche, ovvero esperienza e professionalità nel settore specifico oggetto di affidamento;

ACCLARATO CHE

sul MEPA risulta presente la ditta Metlab S.r.l. di Pradamano (UD) (c.f. e p.iva. 02458460306), specializzata nel fornire il servizio di cui sopra;

RITENUTO

di procedere, nel rispetto dell'art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016, ad una trattativa diretta su Mepa con la ditta Metlab S.r.l. di Pradamano (UD) (c.f. e p.iva. 02458460306) per

(2)

affidare il servizio di di cui sopra invitando l'operatore commerciale a formulare un ribasso sul prezzo a base di gara di euro 4.000,00.- più IVA;

RILEVATO CHE

in data 16/03/2018 è stata pubblicata su Mepa la trattativa diretta n. 438290 con l'operatore Metlab S.r.l., per affidare il servizio di cui sopra;

DATO ATTO CHE

la ditta ha dato la disponibilità ad eseguire il servizio biennale per una spesa di euro 3.150,00.- più IVA 22%, come da offerta conservata in atti, ritenuta congrua dall'Amministrazione comunale;

RITENUTO

pertanto di affidare, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) a Metlab S.r.l. di Pradamano (UD) (c.f. e p.iva. 02458460306) il servizio di taratura di n. 15 termoigrometri per i musei comunali di Trieste per una spesa di euro 3.150,00.- più IVA 22% (euro 693,00.-), per un totale di euro 3.843,00.- IVA compresa;

CONSTATATO CHE

il Comune di Trieste si trova in esercizio provvisorio dal 1° gennaio 2018 e trova pertanto applicazione l'art. 163, commi 3 e 5 del D. Lgs. 267/2000, così come modificato dal D.Lgs.

126/2014, che prevede in tale contesto la possibilità di impegnare mensilmente unitamente alla quota di dodicesimi non utilizzata nei mesi precedenti, le spese correnti per importi non superiori ad un dodicesimo degli stanziamenti, ridotti delle somme già impegnate negli esercizi precedenti con esclusione delle spese non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi;

VISTI

– il Piano Esecutivo di Gestione 2017-2019, approvato con deliberazione giuntale n. 350 dd. 09/08/2017, immediatamente eseguibile, che riconosce un importante ruolo ai Musei, soggetti chiamati a garantire la tutela, la valorizzazione e la promozione delle raccolte, nonché ogni contributo volto allo sviluppo della ricerca nei specifici settori di competenza;

– la deliberazione consiliare n. 21, dd. 29.06.2017, immediatamente eseguibile, di approvazione del Documento unico di programmazione (DUP) - periodo 2017 – 2019;

– l'art. 163, commi 3 e 5 del D. Lgs. 267/2000, così come modificato dal D.Lgs. 126/2014;

– il D. Lgs. 18.04.2016, n. 50;

– lo Statuto del Comune di Trieste (come modificato dalle delibere consiliari n. 20/2001 e n.

60/2001), entrato in vigore il 13 luglio 2001;

(3)

– l'art. 107 del D.Lgs. n. 267/2000;

DATO ATTO CHE

la spesa derivante dal servizio di taratura di cui al presente provvedimento, come previsto dall'art. 163, commi 3 e 5 del D. Lgs. 267/2000, così come modificato dal D.Lgs. 126/2014 non è suscettibile di pagamento frazionato in dodicesimi in quanto collegata ad un servizio indispensabile al fine di garantire condizioni ottimali di conservazione delle opere presenti nei musei comunali e in vista dell'ottenimento della certificazione dell'offerta museale legata al progetto Pisus B 1 - “Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile”

ATTESO CHE

ai sensi dell'art. 183, comma 8 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. - TUEL il programma dei conseguenti pagamenti dell'impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio, introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art. 1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016);

VERIFICATO CHE

la ditta è un operatore con le caratteristiche di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e risulta in possesso dei requisiti di iscrizione nel Registro delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali per attività inerenti alla fornitura oggetto di affidamento;

ESPRESSO

il parere di cui all'art. 147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, in ordine alla regolarità e correttezza amministrativa;

DETERMINA

1. di approvare la spesa di euro 3.843,00.- IVA 22 % compresa, necessaria a garantire il servizio biennale di taratura ISO (con riferibilità al Sistema Internazionale di misura) di n.

15 termoigrometri presenti nei musei comunali di Trieste, in vista della certificazione dell'offerta museale legata al progetto Pisus B 1 - Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile, che richiede, tra l'altro, il monitoraggio ambientale dei siti museali rispetto ai parametri consigliati/valori igrometrici, al fine di garantire condizioni ottimali di conservazione delle opere;

2. di affidare, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016, a seguito di trattativa diretta su Mepa, alla Metlab S.r.l. di Pradamano (UD) (cod. fisc. e p.iva 02458460306) il servizio biennale di taratura di cui al punto precedente per una spesa complessiva di euro 3.150,00.- più IVA (euro 693,00.-), per un totale di euro 3.843,00.- IVA compresa;

3. di dare atto che la spesa derivante dal servizio di taratura di cui al presente

(4)

provvedimento, come previsto dall'art. 163, commi 3 e 5 del D. Lgs. 267/2000, così come modificato dal D.Lgs. 126/2014 non è suscettibile di pagamento frazionato in dodicesimi in quanto collegata ad un servizio indispensabile al fine di garantire condizioni ottimali di conservazione delle opere presenti nei musei comunali e in vista dell'ottenimento della certificazione dell'offerta museale legata al progetto Pisus B 1 - Piani Integrati di Sviluppo Urbano Sostenibile;

4. di impegnare la spesa complessiva di euro 3.843,00 ai capitoli di seguito elencati :

Anno Cap Descrizione CE V livello Programm

a Progetto D/N Importo Note

2018 00149

735 MANUTENZION E ORDINARIA E RIPARAZIONI

PER IL

SERVIZIO BIBLIOTECHE CIVICHE

M3000 U.1.03.02

.09.005 00012 01202 N 1.921,50 1921,50: 2018

2019 00149

735 MANUTENZION E ORDINARIA E RIPARAZIONI

PER IL

SERVIZIO BIBLIOTECHE CIVICHE

M3000 U.1.03.02

.09.005 00012 01202 N 1.921,50 1.921,50: 2019

5. di dare atto che:

a) ai sensi dell'art. 183, comma 8 del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i. - TUEL il programma dei conseguenti pagamenti degli impegni di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di

“pareggio di bilancio”, introdotte dai commi 707 e seguenti dell'art. 1 della Legge n. 208/2015 (c.d. Legge di stabilità 2016);

b) l'obbligazione giuridicamente perfezionata viene a scadenza per euro euro 1.921,50.- sul 2018 e per euro 1.921,50.- sul 2019;

c) il cronoprogramma dei pagamenti per la spesa in argomento è il seguente:

- anno 2018 – euro 1.921,50.- - anno 2019 – euro 1.921,50.-

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO - dott. Laura CARLINI FANFOGNA -

Trieste, vedi data firma digitale Documento sottoscritto con firma digitale (ex art. 24 del D.L.vo 82/2005 e s.m.i.)

(5)
(6)

Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: CARLINI FANFOGNA LAURA CODICE FISCALE: CRLLRA55S41L424G DATA FIRMA: 20/03/2018 17:26:24

IMPRONTA: 7526834DAE141A85B90F84CA1D19A09CF98E86DECB76987080A9C803117B0D85 F98E86DECB76987080A9C803117B0D85F27A800E51C6963ED771792769ABC118 F27A800E51C6963ED771792769ABC118019692D7BF4DB5FD1B490449F97647B6 019692D7BF4DB5FD1B490449F97647B60D17E82CBCD01BD5169C4A8B92D4A550

Riferimenti

Documenti correlati

L’Organo Amministrativo è costituito, di norma, da un Amministratore Unico. L’assemblea dei soci, con delibera motivata riguardo a specifiche ragioni di

La delibera posta in votazione viene approvata dal Consiglio Federale all’unanimità dai 10 Consiglieri Federali presenti alla riunione, assente il Consigliere Federale

• mancata e intempestiva definizione delle funzioni della Città della Scienza. • impatto negativo della nuova Città della Scienza sul quartiere dovuto a nuove forme di congestione

Asse VI "Tutela dell'ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali - Azione 6.1" Interventi per l'ottimizzazione gestione dei rifiuti urbani.. all'Associazione

Per quanto concerne l’ammissibilità oggettiva, è necessario precisare che alla Sezione non compete una generica funzione consultiva a favore delle amministrazioni

La richiesta di parere è da considerarsi ammissibile sotto il profilo soggettivo e procedurale in quanto è stata sottoscritta dall’organo legittimato a rappresentare

a r.l., con sede in Perugia, mediante la sottoscrizione del presente atto e compilando e trasmettendo alla società medesima la scheda, che si allega al presente atto per

PATROCINIO INIZIATIVA ORGANIZZATA DALL'ASSOCIAZIONE AVIS