• Non ci sono risultati.

Ancora sul lavoro agile: cosa dice l'Osservatorio ADAPTsullo smart working

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ancora sul lavoro agile: cosa dice l'Osservatorio ADAPTsullo smart working"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Vai alla versione web

Share Tweet Share

(2)
(3)

Riferimenti

Documenti correlati

Le Linee guida in materia di lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche – definite lo scorso 30 novembre e ora oggetto di confronto in Conferenza unificata per la

Nel caso di aziende che si ritrovino a utilizzare in modo straordinario tale istituto senza potere fornire alcun mezzo tecnologico ai lavoratori l’autocertificazione

Tuttavia, questo nuovo modello di inserimento occupazionale non è consono ad ogni genere di mansione, ma solo a quelle che non richiedano l’uso di strumentazioni particolari

Lavoro agile - Genesi e definizione normativa Gli obblighi previsti dalla legge 124/2015. • garantire la conciliazione delle esigenze di vita e di lavoro dei

La consultazione delle Parti sociali e l’analisi dei contratti collettivi che hanno regolato lo svolgimento del lavoro in modalità agile, sia nella fase pre-pandemica sia nella

l’eventuale presenza in sede del lavoratore nelle giornate di lavoro agile (ad esempio per esigenze non programmabili) non potrà superare il 50% del debito

• Il processo globale di digitalizzazione ha creato le condizioni per un’importante trasformazione dell’organizzazione del lavoro e delle modalità di

Lo svolgimento della prestazione lavorativa in SW sarà dunque caratterizzato dalla flessibilità dell'orario di lavoro, dal godimento delle pause, (tenuto conto