• Non ci sono risultati.

Carte matematiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Carte matematiche"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Attività youcubed Data:

Carte matematiche

(attività tradotta e adattata dal sito youcubed.org)

Giocatori:

 uno più giocatori

Materiali:

 un mazzo di carte (allegate)

Molti genitori usano delle carte con un’operazione e il suo risultato sul lato opposto, da far imparare ai propri figli a memoria, per incoraggiare la memorizzazione dei dati di fatto aritmetici.

Questo tipo di lavoro favorisce due meccanismi negativi – la memorizzazione senza comprensione e la pressione del tempo.

In questa attività usiamo carte con una struttura simile a quella delle carte di cui sopra, che agli studenti piace, ma spostiamo l’attenzione sul senso del numero e sulla comprensione della moltiplicazione.

L’obiettivo dell’attività è di associare carte con lo stesso valore numerico, mostrato per mezzo di diverse rappresentazioni. Si dispongono tutte le carte su un tavolo a faccia in su e si chiede agli studenti di sceglierle a turno;

devono scegliere tutte quelle che riescono a trovare con uno stesso risultato (mostrato con qualsiasi rappresentazione).

Per esempio, 9 e 4 possono essere mostrati come schieramenti, insiemi di oggetti come le tesserine del domino, o come espressione simbolica.

Quando gli studenti mettono insieme le carte devono spiegare come fanno a sapere che carte diverse sono equivalenti.

Questa attività favorisce comprensione della moltiplicazione oltre che un ripasso di importanti dati di fatto aritmetici.

(2)

Page 1 of 11

(3)

Page 2 of 11

(4)

Page 3 of 11

(5)

Page 4 of 11

(6)

Page 5 of 11

(7)

Page 6 of 11

(8)

Page 7 of 11

(9)

Page 8 of 11

(10)

Page 9 of 1115

(11)

Page 10 of 11

(12)

Page 11 of 11

Riferimenti

Documenti correlati

Animal models used in preclinical studies prove extremely useful for dissecting pathogenic mechanisms; however, the same models have clear limitations when they are used to

The culturable part of the bacterial population present in a bio-hydrogen pilot-scale plant at the maximum H 2 production percentage was isolated and characterised, revealing that a

The aim of the present case-control study is to evaluate the relationship between the leukocyte telomere length (LTL) and the risk of premature acute myocardial infarction in a

The present report describes a full endovascular treatment of a multiple anomalous Splenic artery aneurysms SAA with combination of coils embolization and proximal occlusion of

Castello di Marciano, Torre, Porta d’accesso al Castello, camminamenti sotterranei, rilievo geometrico e ma- terico, ipotesi di intervento, restauro, beccatelli, ciarpe

corti nazionali, di tribunali arbitrali investitore-Stato e della Corte europea dei diritti umani (Corte di Strasburgo). Questo studio si propone di mettere in luce

During the time course of the experiment, proliferation of MDCK/ICAP- 1⌬NLS cells was comparable with that of control MDCK cells (Figure 6C), suggesting that the increase in