• Non ci sono risultati.

Complessi ciclometallati di Pt(II) e Pd(II) con la 6,6'- PH<sub>2</sub>-2,2'-bipiridina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Complessi ciclometallati di Pt(II) e Pd(II) con la 6,6'- PH<sub>2</sub>-2,2'-bipiridina"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

SardiniaChem2008

GIORNATA DI STUDIO DEDICATA

ALLA CHIMICA ORGANICA

DELLE MOLECOLE BIOLOGICAMENTE ATTIVE 30 Maggio 2008, Aula Magna della Facoltà di Scienze – Sassari

Comitato Scientifico:

Giampaolo Giacomelli, Univ. Sassari; Giovanna Delogu CNR Sassari; Salvatore Cabiddu, Univ. Cagliari; PierPaolo Piras, Univ. Cagliari

Comitato Organizzatore:

Andrea Porcheddu, Univ. Sassari; Roberto Dallocchio, CNR Sassari; Stefania De Montis Univ. Cagliari

Sponsor

hanno contribuito alla realizzazione del convegno:

UNIVERSITA’ di Sassari-Dipartimento di Chimica; UNIVERSITA’ di Sassari-Facoltà di Scienze

MFN; CNR-Istituto di Chimica Biomolecolare, Sassari; UNIVERSITA’ di Cagliari;

SAPIO s.r.l.; SIGMA-ALDRICH s.r.l.; CARLO ERBA Reagenti;

MEDINLAB s.r.l.; VWR International s.r.l. NH OH O O O Me OH O Me O O Me OH O O Me O O Me Me H O

(2)

P 7 COMPLESSI CICLOMETALLATI DI PT(II) E PD(II) CON LA 6,6’- PH2

-2,2’-BIPIRIDINA

Maria Luisa Cabras,a Antonio Zucca,aGiacomo L. Petretto,a Sergio Stoccoro,a Maria Agostina

Cinellua, Mario Manasserob e Giovanni Minghettia

[a] Dipartimento di Chimica, Università degli studi di Sassari, via Vienna 2, 07100. Sassari, Italia [b] Dipartimento di Chimica Strutturale e Stereochimica Inorganica, Università di Milano, Centro

CNR, via Venezian 21, 20133 Milano, Italia

I complessi di metalli nobili sono da tempo oggetto di studio in campo biomedico. In particolare, sin dalla scoperta del cisplatino nel 1965, migliaia di complessi di platino, palladio, rutenio e oro con leganti azotati sono stati sintetizzati e studiati per le loro proprietà antitumorali.1

Tra questi, diversi complessi con 2,2-bipiridine hanno mostrato interessanti proprietà,2 un esempio

è rappresentato da alcuni derivati ciclometallati di Pt(II) con la 6-fenilpiridina e la 6-fenil-2,2’-bipiridina, che hanno esibito citotossicità confrontabile con quella del cisplatino. 3

Proseguendo il nostro interesse sulla reattività di 2,2’-bipiridine con ioni di metalli nobili abbiamo sintetizzato e studiato la reattività di nuovi derivati di platino e palladio con la 6,6’-difenil-2,2’-bipiridina, anche per confrontarne le proprietà con quelle degli analoghi derivati della 6-fenil-2,2’-bipiridina, oggetto di notevole interesse per le proprietà in campo biomedico, fotochimico e fotofisico.

Per reazione di K2[PtCl4] e Na2[PdCl4] sono stati ottenuti i derivati ciclometallati [M(N,N,C)Cl]

(M=Pd, Pt) in cui la 6,6’-difenil-2,2’-bipiridina agisce da legante anionico ortometallato tridentato, con sequenza di atomi donatori N,N,C. Del derivato di palladio è stata risolta la struttura ai raggi X: confrontata con l’analoga struttura del derivato con la 6-fenil-2,2’-bipiridina mostra una interessante distorsione, con significativo allungamento di un legame Pd-N, dovuta alla presenza dell’anello fenilico non impegnato nella coordinazione.

(3)

P 7

Questo effetto, probabilmente esistente anche nell’analogo derivato di platino, potrebbe avere notevole influenza sulle proprietà chimiche, fisiche e biologiche.

Dal derivato di platino è stata ottenuta una nuova serie di complessi neutri o anionici per sostituzione del cloruro, con l’isolamento, tra l’altro, di una specie idrurica piuttosto inusuale. È stata inoltre effettuata la reazione di astrazione del cloruro con l’intento di ottenere specie tricoordinate a 14 elettroni. Tutte queste specie sono state estesamente caratterizzate sia analiticamente che spettroscopicamente.

Gli studi sul comportamento chimico di questo legante hanno mostrato nel complesso un comportamento piuttosto ricco ed inusuale, che comprende, oltre a derivati N,N,C coordinati, anche specie di tipo pincer C,N,C, e di tipo “rollover” (N,C).

Il lavoro proseguirà con una serie di test preliminari per valutare le potenziali proprietà citotossiche dei nuovi derivati ottenuti.

___________________________________________________________________________ 1) (a) X. Wang, Z. Guo, Dalton Trans, 2008, 1251-1532. (b) C. X. Zhang, S. Lippard, Curr.

Opin. Chem. Biol. 2003, 7, 481-489.

2) Ad es. G. Marcon, S. Carotti, M. Coronnello, L. Messori, E. Mini, P. Orioli, T. Mazzei, M.A. Cinellu, G. Minghetti, J. Med. Chem., 2002, 45, 1672-1677.

3) (a) H.L. Chang, D.-L. Ma, M. Yang, C.-M. Che, Chem. Biochem., 2003, 4(1), 62-68. (b) T. Okada, I.M. El-Mahasseb, M. Kataka, K. Okamoto, H. Okuno, J. Med. Chem. 2001, 44, 4661-4667.

Riferimenti

Documenti correlati

In spite of the technologic im- provements that have been made in ceramic veneering on the Ti substrate and in the methods and materials proposed for altering the Ti surface,

[r]

Sostenibilità finanziaria della proposta consistente nell’effettuazione della stima dei costi dell’intervento che dovrà comprendere i costi della messa in sicurezza

As final analyses on the cytotoxic effects of Saha encapsulated nanoparticle formulations, all the nanoparticles showed remarkable efficacy in encapsulating the drug

勸之。 ” WANG Xianqian 王先謙, Shisanjia yi jishu 詩三家義疏 (Raccolta dei commentari delle tre versioni delle Odi), Beijing, Zhonghua shuju, 1987,

Calcola il perimetro di un triangolo isoscele avente la base congruente al lato maggiore del triangolo scaleno e il lato obliquo doppio del lato minore del triangolo scaleno.. (770

MELE MANGIATE RESTANO

Leganti quali il monossido di carbonio, i nitrili o le olefine sono in grado di coordinarsi a numerosi metalli di transizione. Sia il monossido di carbonio che i leganti