• Non ci sono risultati.

Usare l'iPad a scuola

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Usare l'iPad a scuola"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Usare l'iPad a scuola

Scritto da

Domenica 20 Novembre 2011 21:17

Il Portale dei ragazzi del Fiume è un progetto di rete, attivo dal 1999 con riconoscimento del Ministero della Pubblica Istruzione nell'ambito dei progetti relativi ai Centri Territoriali di Risorse e Formazione per gli insegnanti.

I docenti di un consorzio di scuole friulane comprendenti Circoli Didattici, Istituti Comprensivi e Scuole Secondarie di primo grado si occupano del sito web, promuovono i progetti online, i forum degli insegnanti e dei grandi, la formazione e organizzano un convegno annuale.

{loadposition user7}

Il sito web ospita una serie di interessanti sezioni, tra le quali merita una particolare attenzione quella che propone modalità per usare l'iPad a scuola.

All'interno di questo spazio potrete visionare alcune esperienze e materiali prodotti nella classi

con l'uso dell'iPad , conoscere alcune APP

S

che la rete Ragazzi del Fiume sta sperimentando nelle scuole dell'Infanzia

, della primaria e della

secondaria di primo grado

e indicazioni metodologiche sull'utilizzo didattico della tavoletta digitale.

(2)

Usare l'iPad a scuola Scritto da Domenica 20 Novembre 2011 21:17 Fonte: LIM e CDD {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

• Ricevere eventuali comunicazioni e novità riguardanti il servizio.. L’organizzazione di un servizio così ampio e complesso prevede necessariamente la tolleranza delle scuole

La gestione della contaminazione è stata fin dall’inizio molto complessa anche perché nel 2013 i PFAS erano ancora sostanze non regolamentate, quindi non esistevano limiti di legge

NEL DEPOSITO DERRATE la notizia della documentazione fotografica dovrà essere contenuta nella scheda di valutazione e di rilevazione delle non conformità - Deposito

Il Premio intende coinvolgere gli studenti delle scuole primarie e delle secondarie di primo e secondo grado in un progetto interdisciplinare, integrato nella programmazione

Non manca come ogni anno un'attività mirata a coinvolgere gli insegnanti in un approccio di promozione della salute globale e non solo tematico: "Emotività e stili di

pensiero critico, lavorare in gruppo, comunicare anche in inglese, esprimere le proprie idee. Partecipazione e/o progettazione attività relative

I locali scolastici destinati allo svolgimento dell’esame di stato dovranno prevedere un ambiente sufficientemente ampio che consenta il distanziamento di seguito specificato,

I gruppi classe per il successivo anno scolastico vengono formati da una apposita commissione di docenti, nominata dal Dirigente scolastico, formata da una rappresentanza dei