• Non ci sono risultati.

Risorse didattiche per la scuola primaria da Fabbri Editori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Risorse didattiche per la scuola primaria da Fabbri Editori"

Copied!
2
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

Risorse didattiche per la scuola primaria da Fabbri Editori Scritto da

Lunedì 04 Aprile 2011 17:55

La Fabbri Editori rende disponibili una serie di percorsi interattivi progettati per alunni della scu ola primaria

, allo scopo di favorire un approccio stimolante e giocoso con le discipline fondamentali. Le materie in questione sono:

Italiano Matematica Geografia Informatica

In Italiano troverete due percorsi guidati per promuovere l'ascolto, la comprensione e la sintesi di un testo semplice  e un percorso operativo graduale che porta l'alunno ad apprendere in modo attivo e divertente a leggere e a scrivere correttamente in italiano, dal riconoscimento della parola fino alle particolarità ortografiche.

{loadposition user7}

In matematica viene proposta la Tombola delle tabelline. 

In geografia i bambini dovranno esercitarsi con le carte mute.

(2)

Risorse didattiche per la scuola primaria da Fabbri Editori Scritto da

Lunedì 04 Aprile 2011 17:55

Per l'informatica viene proposto un percorso multimediale per imparare a usare il computer. L'obiettivo è quello di insegnare, attraverso le animazioni, a distinguere le parti del computer, gestire i file in Windows, scrivere, disegnare, usare fogli di calcolo, creare grafici e

presentazioni.{jcomments on}

{loadposition user6}

Riferimenti

Documenti correlati

Queste due tendenze sono evidentemente distinte per le finalità che si propongono, ma si trovano spesso a convergere, poiché quella che viene sviluppato come un impianto

Sembra che il bosco prenda fuoco, con quei colori accesi, mescolati al verde degli alberi e dei cespugli che non perdono le foglie. Sotto il tappeto di foglie cadute

Le parole con funzione grammaticale (pronomi, in- terrogativi, articoli) sono estremamente rare nelle prime fasi dello sviluppo lessicale, si stima, infatti, che

Tipo classificazione: Classificazione per genere fotografico Archivi dell'Immagine - Regione Lombardia THESAURUS [1 / 2]..

CLASSE PRIMA CLASSE SECONDA CLASSE TERZA CLASSE QUARTA CLASSE QUINTA OBIETTIVI Copiare parole e semplici. frasi di

Comprendere e utilizzare in modo appropriato i termini specialistici di base delle diverse discipline anche in contesti diversi. Saper consultare il dizionario ed altri

Twice-daily fludarabine and cytarabine combination with or without gentuzumab ozogamicin is effective in patients with relapsed/refractory acute myeloid leukemia, high-risk

Because of its rare incidence and its onset nearly e xc l u s i vely in pediatric age (90% of cases) (5, 6), cystic lymphangioma of the mesentery is rarely included in the d i f f

Whilst there is no definite technique and methodology that can unquestionably be applied to a site, the investigations undertaken in the Cecina Valley show that surveys benefit

● Progetto PTOF “IL LABORATORIO DELLE MANI: la lingua delle mani, della mente e del cuore a favore dell’inclusione di tutti e di ciascuno”, progetto

1) The Rayleigh length zR is substantially larger than the one extracted from an ideal Gaussian fit of the IR beam profile (zR = 9.1 mm). As shown in the setup description [Fig.

The OLIMPIC study (NCT02034006) [ 19 ] was designed to assess local criteria in Italy driving retreatment decisions with ranibizumab and to evaluate efficacy, safety, and tolera-

Dal “disorientamento legislativo” degli anni Novanta alla “Legge salvacoste” del 2004 1 Il Piano Paesaggistico della Regione Sardegna (PPR) arriva dopo

Along this hypothesis, differences in the degree of regression induced by neoadjuvant therapy in the SLNs (tumor draining lymph nodes) and in non-SLNs (non-tumor draining lymph

In this work, we propose a digital watermarking pipeline that per- forms information embedding robust to printing operations and enables blind detection from digital acquisitions..

farmacologiche, potenziali interazioni farmacologiche), clinici e laboratoristici (glucosio, creatinina, emoglobina, eritrociti, piastrine, leucociti totali, percentuale

Applica gli algoritmi di calcolo scritto e le strutture di calcolo orale (mentale)in modo autonomo e corretto. Dispone di una conoscenza articolata e flessibile delle

Giovedì 2 marzo.. 3) percorso "INSEGNARE AD IMPARARE AD APPRENDERE" finalizzato a motivare, orientare, guidare lo studente ad imparare ad imparare, tenuto da Rosario

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI ROBBIO – SCUOLA PRIMARIA CLASSE: QUINTA..

Sharing Cultures 2019 - 6 th International Conference on Intangible Heritage follows the path established by the previous Conferences on Intangible Heritage

sollecitate per soggetti monolingui che devono apprendere la strumentalità della lettura (rapidità e accuratezza) sono diversificate: all ’ inizio la. corrispondenza

pensiero critico, il processo decisionale, problem solving, la negoziazione, la costruzione della pace e della responsabilità individuale e sociale/Partecipare e contribuire