• Non ci sono risultati.

L’APPRENDIMENTO E LA CREAZIONE DELLA CONOSCENZA NEI PROCESSI DI FORMAZIONE DELLA STRATEGIA AZIENDALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’APPRENDIMENTO E LA CREAZIONE DELLA CONOSCENZA NEI PROCESSI DI FORMAZIONE DELLA STRATEGIA AZIENDALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

FACOLTA’ DI ECONOMIA

D

IPARTIMENTO DI

E

CONOMIA

A

ZIENDALE

“E. G

IANNESSI

D

OTTORATO DI

R

ICERCA IN

E

CONOMIA

A

ZIENDALE

– XIX°

C

ICLO

DISSERTAZIONE DI DOTTORATO

L’

APPRENDIMENTO E LA CREAZIONE DELLA CONOSCENZA NEI PROCESSI DI FORMAZIONE DELLA STRATEGIA AZIENDALE

Candidato:

LAURA

D

EL SANTO

Tutor:

Chiar.mo Prof. Stefano Garzella

Presidente:

Chiar.mo Prof. GIOVANNI PADRONI

Riferimenti

Documenti correlati

Di frequente, tale fase di individuazione ed esplicita- zione delle esigenze viene vista dall’azienda come un’attività non di competenza del professionista aziendale, bensì da

Come già indicato nel primo capitolo, la tendenza di Marinetti alla scrittura delle onomatopee risale alla fondazione della sua rivista «Le Papyrus» in Egitto,

[r]

Well there is an ancient city on the sea, which is called Al Mukalla, this city had, towards the mainland, a beautiful door, gigantic, of granite, white as the rest of the city..

In order to better address the comprehension of the potential health risks associated with the consumption of urban-grown vegetables, the application of Daily Metal

Il lavoro degli insegnanti si inscrive all’interno di sistemi che, come avverte Luhmann (1988), sono caratterizzati da uno specifico tipo di riflessività, intesa come

–  che nasce dall’errata convinzione che la realtà economica possa essere plasmata dalla legge;. –  che porta ad invocare sempre