• Non ci sono risultati.

Index of /programmi/infermieristica/2014-2015/I anno /II - Inglese scientifico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Index of /programmi/infermieristica/2014-2015/I anno /II - Inglese scientifico"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

ENGLISH LANGUAGE

Integrated course of scientific english

Codice Disciplina :

MS0082

Codice Corso integrato :

MS0082

Settore : L-LIN/12

N° CFU: 3,00

Docente :

Anna Maria Destro (sede di Novara)

Parodi Giovanna (sede di Tortona)

Brioschi Dania (sede di Biella)

Salsano Samantha (sede di Alba)

Ricciardi Anna (sede di Verbania)

Rana Damiana (sede di Alessandria)

Ore : 40

Corso di Laurea :

Infermieristica

Anno : I

Semestre : II

Obiettivo del modulo:

Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti e strategie linguistiche utili ai fini della comprensione

di testi specialistici di carattere scientifico, con particolare riferimento alle aree tematiche legate alla

professione infermieristica.

1. OBIETTIVI GENERALI

Comprendere i contenuti di testi su argomenti di interesse sanitario professionale

Sostenere una semplice conversazione tecnica su argomenti relativi alla professione

infermieristica

Essere in grado di produrre un semplice elaborato scritto su argomenti di interesse

professionale

Essere in grado di consultare la bibliografia internazionale di interesse, ai fini anche del

proprio aggiornamento scientifico

2. OBIETTIVI SPECIFICI

PROGRAMMA DEL CORSO

Le lezioni saranno basate sul testo seguente: F. Malaguti, I. Parini, R. Roberts, English for Nurses

and Healthcare providers, Ambrosiana.

Argomento

The nurse; vocabolario di base (strumenti, mansioni…); Reading comprehension The doctor; vocabolario di base (strumenti, mansioni…)

The hospital; vocabolario di base (strumenti, luoghi…) Food and diet; vocabolario di base (tipi di cibo, disordini…)

The human body; vocabolario di base (parti del corpo, aggettivi, malattie…) The five senses; vocabolario di base (organi, malattie…)

Body system 01 (skeletal, muscular, nervous, integumentary system); vocabolario di base Body system 02 (cardiovascular, respiratory, lymphatic and immune system); vocabolario di base Body system 03 (digestive, urinary, reproductive and endocrine system); vocabolario di base Patient assessment; vocabolario di base (dati anagrafici e medici)

(2)

First Aid; vocabolario di base (casi ricorrenti; procedure; funzionamento dell’ambulanza…) Pregnancy; vocabolario di base (esami, malattie, amomalie…)

Childbirth; vocabolario di base (tipi di travaglio, strumenti…) Lettura, analisi e comprensione di Abstracts

Conoscenze ed abilità attese

Ci si propone di sviluppare e potenziare principalmente le abilità di comprensione della lingua scritta.

Esercitazioni

Strategie per la lettura di testi di inglese scientifico

Acquisizione del lessico di base

Costruzione sintattica della frase in lingua inglese

Struttura tipica dei testi di inglese scientifico

Present tense

Past tense

Present passive

Adjectives/Comparatives/Superlatives

Present Perfect/Present Perfect Passive

Numbers

Conjunctions

Modals: Will/Can/Should/May/Might/Could

Connettivi

Relative clauses

Prepositions

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Videoproiettore e computer con collegamento internet in dotazione all’aula.

Strumenti didattici

Presentazioni in formato Power –Point, video + dvd player.

Materiali di consumo previsti

Fotocopie per test finale

Eventuale bibliografia

Bibliografia : testo F. Malaguti, I. Parini, R. Roberts, English for Nurses and Healthcare

providers, Ambrosiana. – Copia di articoli scientifici da Pubmed, Cochrane, etc…

Verifica dell’apprendimento

L’esame è costituito da una prova di comprensione scritta con domande a risposta chiusa (multiple choice,

true or false). Un’eventuale prova orale su testi concordati potrebbe costituire oggetto di valutazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Six varieties of grape having different ripening times (precocious and late: before and after September 15, re- spectively), and colour (white or red) were harvested at ripening in

La prima osservazione, molto importante, è che nei nostri ospedali, come in tut- ti i migliori del mondo, la colecistectomia laparoscopi- ca è diventata il gold standard di

Si evidenzia quindi come l’uso della tecnica fotogramme- trica si riveli vantaggiosa quando si ha una limitata possibilità di permanenza nel luogo del rilievo o se il manufatto

In our case no prior diagnosis of conventional prostatic adenocarcinoma was occurred, however, given the respectively smaller proportion of epithelial component and the

Oltre al riassetto organizzativo degli uffici, all'origine del quale vi è stata una significativa riduzione dell'organico dell'ente (dai circa 1200 dipendenti

C: Metaphase FISH using dual color break apart probe showing inv(16) with CBFB rearrangement (split red/green signal). D: Corresponding

Due pazienti hanno presentato endometriosi di parete, a livello dei margini della precedente cicatrice da taglio cesareo; una paziente ha presentato endometriosi sulla cicatrice di

Cumulative incidence of recurrence and cancer specific mortality on overall population of patients with non-metastatic bladder cancer (BCa) treated with radical cystectomy