• Non ci sono risultati.

TASSAZIONE DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE E AIUTI AI CARICHI FAMILIARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TASSAZIONE DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE E AIUTI AI CARICHI FAMILIARI"

Copied!
184
0
0

Testo completo

(1)

         

CORSO  DI  LAUREA  MAGISTRALE  IN  

AMMINISTRAZIONE,  FINANZA  E  CONTROLLO  

Tesi  di  Laurea  

TASSAZIONE  DEI  REDDITI  

DELLE  PERSONE  FISICHE  E  

AIUTI  AI  CARICHI  FAMILIARI  

Relatore

Ch. Prof. Dino Rizzi

Laureanda

Elena Brunetta

Matricola 826937

Anno Accademico

2013 / 2014

(2)

            Ringraziamenti    

Desidero  ricordare  tutti  coloro  che  mi  hanno  aiutata  

 nella  stesura  della  tesi  con  suggerimenti,  critiche  ed  osservazioni:    a  loro  va  la  mia  gratitudine.  

Un  ringraziamento  speciale  è  rivolto    

alla  mia  amica  e  compagna  universitaria  Michela,  

 con  la  quale  ho  iniziato  e  concluso  il  percorso  universitario,     condividendo  gioie  e  fatiche.    

Non  meno  importante  è  stato  il  supporto  dei  miei  genitori,  

 che  non  hanno  mai  preteso,  ma  solo  gioito  dei  traguardi  raggiunti,    non  facendomi  mai  mancare  una  parola  di  conforto  e  di  sostegno.    Un  grazie  a  mia  sorella  Cristina    

che  con  la  sua  positività  e  simpatia    

è  sempre  riuscita  a  trasformare  una  delusione     in  qualcosa  su  cui  sorridere,  senza  mai  disperare.   Ringrazio  anche  le  mie  amiche    

che  negli  anni  mi  hanno  regalato  momenti  di  spensierata  leggerezza.     Un  ultimo,  ma  non  meno  importante,  ringraziamento  va  a  Tobia,    che  mi  ha  permesso  di  raggiungere  i  miei  obiettivi  con  il  sorriso,     aiutandomi  a  crescere  e  a  maturare.  

 

 

 

(3)

INDICE  

 

 

 

Introduzione………..……….  pag.  5  

 

Capitolo  I  -­‐  Tassazione  del  reddito  delle  persone  fisiche    

 

1. Criteri  di  ripartizione  del  carico  tributario  …..………..………  pag.  7   1.1 Il  principio  del  Beneficio  ………...  pag.  8   1.2 Il  principio  del  Sacrificio  ………..……….  pag.  9   1.3 Il  principio  della  capacità  contributiva  ……….  pag.  13   2. La  progressività  dell’imposta  ………...  pag.  15     3. La  teoria  della  tassazione  ottima  del  reddito  ……….……  pag.  20   4. Scelta  della  base  imponibile  ………..  pag.  28   4.1  tassazione  del  reddito  ………...…  pag.  29     4.2  trattamento  dei  redditi  a  formazione  pluriennale  ………..  pag.  37   4.3  tassazione  del  patrimonio  ………..…  pag.  39     5. Reddito  nominale  o  reddito  reale,  il  problema  del  fiscal  drag  ……….  pag.  40   6. Unità  impositiva:  individuo  o  famiglia  ………...  pag.  43    

 

CAPITOLO  II  -­‐  Irpef  in  Italia  e  assegni  ai  nuclei  familiari  

1. Nozioni  alla  base  dell’applicazione  dell’IRPEF  ………..  pag.  50   2. I  redditi  delle  persone  fisiche  ………...  pag.  56   3. Il  trattamento  dei  carichi  familiari:  dalle  origini  ai  giorni  nostri  ………...  pag.  68   4. Gli  assegni  ai  nuclei  familiari  ………..…..  pag.  81   5. L’incidenza  di  detrazioni  e  assegni  familiari  sui  contribuenti:  

 alcuni  dati……….  pag.  85   5.1  Attribuzione  di  detrazioni  e  assegni  familiari:  considerazioni  ………  pag.  96  

(4)

CAPITOLO  III  –  

Il  trattamento  dei  carichi  familiari  in  Europa  

nella  prospettiva  della  tassazione  delle  persone  fisiche  

1. La  normativa  europea  in  ambito  fiscale:  cenni  ……….…….  pag.  103   2. Francia  ………...….….  pag.  105     3. Germania  ………..…..  pag.  112   4. Regno  Unito  ………..  pag.  118   5. Spagna  ……….  pag.  124   6. Belgio  ………..………….  pag.  132   7. Lituania  ………..………….  pag.  138   8. Lussemburgo  ………..……….  pag.  141   9. I  diversi  trattamenti  delle  persone  fisiche  nei  Paesi  considerati:  alcuni  

confronti  ……….  pag.  145    

Conclusioni  ………..………….  pag.  164   Appendice  A  ……….……...….  pag.  167   Appendice  B  ……….………....  pag.  169   Appendice  C  ……….…………  pag.  177   Bibliografia  ……….……….  pag.  178  

(5)

    Introduzione          

Il   lavoro   svolto   ha   come   obiettivo   quello   di   analizzare   le   principali   criticità   che   afferiscono  alla  definizione  di  un  sistema  fiscale  moderno,  nell’ottica  della  tassazione   delle  persone  fisiche.    

Da  un  punto  di  vista  storico,  si  è  data  rilevanza  al  percorso  normativo  verificatosi  in   Italia   a   partire   dalla   costituzione   dell’Imposta   sul   Reddito   delle   Persone   Fisiche   (Irpef)  avvenuta  con  emanazione  del  d.P.R.  29  settembre  1973,  n.  5973.  Punto  focale   del   lavoro   sono   le   modifiche   apportate   alla   disciplina   e   i   motivi   alla   base   dei   cambiamenti   che   si   sono   succeduti   dalla   sua   istituzione   fino   ai   giorni   nostri,   con   particolare  interesse  rivolto  alla  disciplina  garantita  ai  soggetti  con  familiari  a  carico.   Nonostante   non   fosse   parte   integrante   del   sistema   fiscale   italiano   si   è   dato   spazio   alla   disciplina   degli   assegni   familiari,   intesi   come   parte   integrante   della   politica   italiana   nel   dimostrare   l’impegno   che   il   nostro   Paese   ha   assunto   nel   difendere   un   istituto  di  primaria  importanza  come  è  quello  della  famiglia.  

 

Come  vedremo,  si  è  discusso  a  lungo  sulla  possibilità  di  determinare  una  tassazione   ottima,  nel  rispetto  dei  principi  di  equità  e  neutralità  dell’imposta,  anche  se,  ad  oggi,   non   si   è   ancora   raggiunta   una   soluzione   univoca;   questa   affermazione   trova   rilevanza   nella   considerazione   secondo   cui   i   Paesi   europei   mostrano   proprie   peculiarità  nel  sistema  di  tassazione  delle  persone  fisiche,  specie  con  riguardo  alle   modalità  di  sostegno  dei  cosiddetti  familiari  a  carico.    

A   partire   da   quest’ultima   osservazione   è   stato   approfondito   lo   studio   dei   diversi   sistemi   fiscali   applicati   in   ciascun   Paese   appartenente   all’Unione   europea   –   tenuto   conto  che  ad  oggi  non  è  in  vigore  una  normativa  fiscale  universalmente  accettata  e   applicata  –  che  ha  permesso  un  confronto,  in  via  empirica,  delle  risultanze  derivanti   dall’analisi  di  alcune  situazioni  prese  a  modello.    

(6)

In  particolare,  l’ultima  parte  dell’elaborato  è  basata  sulla  valutazione  degli  esiti  dei   calcoli   svolti,   al   fine   di   comprendere   l’importanza   che   la   situazione   personale   dei   contribuenti   riveste   all’interno   di   ciascuna   giurisdizione   europea,   concentrandosi   sui   metodi   di   tassazione   e   sugli   aiuti   concessi   alle   famiglie   con   l’obiettivo   di   individuare   quelli   che   si   dimostrano   più   consoni   a   rendere   l’imposta   sul   reddito   delle  persone  fisiche  sempre  più  personalizzata  e  disegnata  sulla  reale  e  particolare   condizione  che  caratterizza  un  contribuente  rispetto  a  tutti  gli  altri.    

 

(7)

CAPITOLO  PRIMO  

 

 

TASSAZIONE  DEL  REDDITO  DELLE  PERSONE  

FISICHE  

   

1. Criteri  di  ripartizione  del  carico  tributario    

 

L’imposta  è  una  somma  che  il  privato  deve  versare  all’ente  pubblico  e  si  caratterizza   per   il   suo   carattere   coattivo:   il   contribuente   non   può   sottrarsi   a   questo   obbligo,   quando   dovuto,   e   non   ottiene   una   controprestazione   immediata,   nonostante   l’imposta  abbia  come  finalità  anche  quella  di  fornire  servizi  alla  collettività.    

Le  imposte  rappresentano  la  fonte  principale  delle  entrate  tributarie  e  in  generale  di   tutte  le  entrate,  tanto  che  la  tassazione  del  reddito  è,  in  ambito  fiscale,  lo  strumento   più   utilizzato   dalla   maggior   parte   dei   paesi   sviluppati   per   perseguire   le   finalità   distributive  e  soddisfare  le  esigenze  di  equità.  

 Proprio   per   l’importanza   che   la   tassazione   riveste   nella   determinazione   dell’equilibrio  di  uno  Stato,  nonché  del  rapporto  tra  Stato  e  cittadino,  è  stata  a  lungo   oggetto  di  discussione:  l’applicazione  di  tale  imposta  può  generare  forti  disincentivi   allo   sforzo   e   all’iniziativa   individuali   e   la   ripartizione   del   carico   tributario   dipende   dalla  finalità  dell’imposizione  e  dall’idea  di  giustizia  (Zoli,  2003).  

Gli   Stati   moderni   sono   Stati   costituzionali,   vincolati   nel   loro   agire   dal   rispetto   di   norme   e   precetti   inderogabili;   alla   base   di   ogni   sistema   normativo   degli   Stati   moderni  vi  è  il  principio  che  prevede  l’uguaglianza  di  tutti  i  cittadini  di  fronte  alla   legge.    

Tale  uguaglianza,  in  materia  tributaria,  si  traduce  in  due  principi  fondamentali,  noti   come  i  Principi  giuridici  delle  imposte:  

(8)

1. Principio  della  generalità  e  dell’universalità  dell’imposta:  

Tutti  sono  tenuti  a  pagare  le  imposte,  intendendo  con  tutti,  coloro  che  risiedono   nello  Stato    e  quindi  beneficiano  dei  suoi  servizi.    

Questo   principio   ammette   delle   eccezioni,   in   particolare   con   riferimento   a   soggetti   che   non   raggiungono   il   reddito   minimo   e   che   dunque   sono   esenti   dal   pagamento   delle   imposte   e   a   soggetti   che   producono   redditi   esenti   per   ragioni   economiche  di  interesse  generale.    

 

2. Principio  dell’uniformità  o  eguaglianza  dell’imposta:  

Il  carico  generale  dovrebbe  essere  suddiviso  tra  i  contribuenti,  secondo  i  criteri   di  equità  (Palmiero,  1995).  

 

La   teoria   economica   individua   tre   principali   criteri   di   ripartizione   del   carico   tributario,  ossia  il  principio  del  beneficio,  il  principio  della  capacità  contributiva  e  la   teoria  del  sacrificio.  

 

1.1 Il  principio  del  beneficio    

Stabilisce   che   “Ciascun   cittadino   deve   contribuire   al   finanziamento   della   spesa   pubblica  in  base  al  beneficio  che  ne  ricava1”.    

In  sostanza  questa  teoria  sostiene  che  dovrebbero  esserci  soltanto  tasse.  

Il   principio   del   beneficio   è   riconducibile   alle   teorie   dello   scambio   secondo   le   quali   l’imposta   coincide   con   il   prezzo   dei   beni   e   servizi   forniti   dall’ente   pubblico,   da   cui   deriva   che   il   valore   dell’imposta   si   decide   in   base   al   beneficio   marginale   che   i   contribuenti  ricavano  dal  consumo  dei  suddetti  beni  e  servizi.  Secondo  questa  teoria   esiste  un  rapporto  di  libero  scambio  tra  il  settore  pubblico,  che  offre  beni  e  servizi,  e   il  cittadino  che  paga  il  prezzo-­‐imposta  (Bosi,  2010).  

I   sostenitori   del   principio   del   beneficio   affermano   che   un   sistema   fiscale   così   disegnato,  permetterebbe  di  ottenere  la  massima  efficienza  nella  produzione  di  beni   e   servizi   pubblici;   tuttavia,   tale   argomentazione   perde   di   efficacia   qualora   si                                                                                                                  

(9)

considerino  i  cosiddetti  beni  pubblici  puri,  ossia  beni  non  rivali  e  non  escludibili,  per  i   quali  non  si  può  stabilire  una  diretta  connessione  tra  consumo  individuale  e  prezzo.   Il   fenomeno   del   free   riding,2  poi,   inficerebbe   il   funzionamento   del   meccanismo  

prezzo-­‐imposta   e   di   conseguenza   quello   dello   scambio   volontario.   Bisogna   inoltre   tener   conto   che   la   produzione   di   beni   meritori   deve   essere   garantita   indipendentemente  dalla  domanda  dei  medesimi,  i  cui  vantaggi  raggiungono  anche   coloro   che   non   ne   fanno   domanda:   lo   Stato   fornisce   servizi   pubblici   sottocosto   ai   meno  abbienti,  finanziandoli  con  il  denaro  prelevato  dai  soggetti  più  ricchi  tramite  le   imposte.    

Esempi  dei  beni  in  questione  possono  essere  la  Difesa  e  la  Sanità  (Palmiero,  1995).     Infine  il  principio  del  beneficio  esclude  che  lo  Stato  persegua  finalità  distributive  e   assuma  funzione  di  regolazione.  

 

1.2 Il  principio  del  sacrificio    

Secondo  questo  principio  l’onere  dell’imposta  comporta  la  rinuncia  di  una  parte  di   utilità   del   proprio   reddito   e,   dunque,   l’ammontare   della   stessa   deve   essere   pari   al   sacrificio  derivante  dal  pagamento  dell’imposta,  in  modo  tale  che  il  sacrificio  che  un   contribuente   sopporta   coincida   con   quello   degli   altri   individui.   Per   definizione,   soddisfa  il  criterio  di  equità  orizzontale,  con  riferimento  alle  utilità  individuali.    Sulla   questione   del   come   vada   valutato   il   sacrificio,   esistono   tre   diverse   accezioni   che  giungono  a  conclusioni  diverse  riguardo  l’imposta  richiesta  al  contribuente  e  alle   modalità  di  ripartizione  dell’onere  tributario  tra  i  contribuenti;  le  prime  due  (uguale   sacrificio   assoluto   e   uguale   sacrificio   proporzionale)   si   rifanno   direttamente   al   principio  dell’uguaglianza  dei  cittadini  di  fronte  all’imposta,  mentre  il  terzo  (uguale   sacrificio   marginale),   noto   anche   come   principio   del   minimo   sacrificio,   è   più   propriamente  collegato  alle  teorie  utilitaristiche  e  ai  problemi  di  benessere  sociale   (Leccisotti,  1999).    

                                                                                                               

2Il  fenomeno  del  free  riding    si  verifica  quando  un  individuo,  che  non  ha  pagato  un  prezzo  per  ottenere  uno  o  più  

beni  e/o  servizi,  sfrutta  quelli  di  altri  operatori,  che  hanno  sostenuto  il  relativo  costo.    

(10)

Le  ipotesi  di  base  sono3:  

 

• L’utilità   di   ogni   individuo   è   determinata   unicamente   dal   reddito   ed   è   rappresentata  da  una  funzione  cardinale  rispetto  ad  esso;    

• Gli  individui  sono  caratterizzati  da  uguali  preferenze;     • L’utilità  marginale  del  reddito  è  decrescente;  

•  Il  reddito  al  lordo  dell’imposta  è  dato;      

 Confrontiamo  i  tre  metodi  analizzando  gli  effetti  delle  imposte  su  un  contribuente   “ricco”  e  su  un  contribuente  “povero”:  

 

SACRIFICIO  ASSOLUTO:  è  stato  formulato  da  John  Stuart  Mill,  il  quale  afferma  che  la   perdita  di  utilità  sostenuta  dai  contribuenti  deve  essere  uguale  in  valore  assoluto;  i   contribuenti  dovrebbero  pagare  imposte  di  diversa  entità,  ma  tali  da  rappresentare   per  ognuno  di  essi  lo  stesso  sacrificio  soggettivo.  

Figura  1.1:  Principio  del  sacrificio  assoluto  uguale    

 

Fonte:  Bosi,  2010  

 

L’area   CY1DE   deve   dunque   coincidere   con   l’area   C’Y2D’E’,   da   ciò   deriva   che   il  

cittadino   ricco   dovrebbe   pagare   somme   maggiori   dei   poveri;   tuttavia,   da   questo   modello   non   si   deduce   se   l’imposta   debba   essere   regressiva,   proporzionale   o   progressiva.    

                                                                                                               

(11)

SACRIFICIO   PROPORZIONALE:   è   stato   enunciato   dall'olandese   Cohen   Stuart,   secondo   cui   “la   perdita   di   utilità   sostenuta   dai   contribuenti   deve   essere   una   percentuale,  uguale  per  tutti  i  contribuenti,  dell’utilità  totale  che  ricavavano  dal  loro   reddito.”4  

Figura  1.2:  Principio  del  sacrificio  uguale  proporzionale  

 

Fonte:  Bosi,  2010  

 

CY1   rappresenta   l’imposta   pagata   dal   contribuente   povero   mentre   C’Y2   l’imposta  

pagata   dal   contribuente   ricco.   Questo   principio   presuppone   che   il   rapporto   tra   l’imposta  pagata  e  l’utilità  totale  del  reddito  del  contribuente  povero    !"!!"

!!!!"    debba  

coincidere   con   il   rapporto   tra   l’imposta   pagata   e   l’utilità   totale   del   reddito   del   contribuente   ricco    !!!!!!!!!!!!" .   In   questo   modo   sono   rispettati   i   criteri   di   equità   orizzontale  e  verticale.  

SACRIFICIO  MARGINALE:  detto  anche  del  sacrificio  minimo  è  dovuta  all'economista   inglese  Edgeworth.  Secondo  questo  principio,  le  imposte  devono  essere  ripartite  fra   i  contribuenti  in  modo  che  sia  minimo  il  sacrificio  totale  causato  dal  prelievo  delle   stesse;  in  altre  parole  la  ripartizione  del  carico  tributario  dovrebbe  avvenire  in  modo   che   la   somma   dei   sacrifici   sopportati   da   tutti   i   contribuenti   risulti   la   minore   possibile.    

   

                                                                                                               

(12)

Figura  1.3:  Principio  del  sacrificio  marginale  uguale  

 

Fonte:  Bosi,  2010  

 

Con  0C=0’C’  

La  logica  alla  base  di  questo  modello  è  che  togliere  anche  poco  denaro  ai  soggetti  più   poveri  comporta  per  i  medesimi  la  rinuncia  a  bisogni  essenziali  e  quindi  un  grande   sacrificio;   viceversa,   togliere   anche   molto   denaro   ai   ricchi   comporta   per   loro   la   rinuncia   a   bisogni   voluttuari   e,   quindi,   un   piccolo   sacrificio.     È   un   principio   fortemente   egualitario   che   prevede   la   massima   progressività   con   aliquote   fiscali   anche  pari  a  1.  Il  principio  è  rispettato  se,  dopo  il  pagamento  delle  imposte,  il  reddito   della  persona  ricca  e  il  reddito  della  persona  povera  coincidono.  

In   altre   parole,   il   contribuente   ricco   paga   l’imposta   fino   a   che   il   suo   reddito   non   eguaglia   quello   della   persona   povera,   a   quel   punto   anche   il   contribuente   povero   pagherà  l’imposta:  ciò  significa  che  se  la  tassa  è  inferiore  alla  differenza  tra  il  reddito   della   persona   ricca   e   quello   della   persona   povera   l’imposta   verrà   pagata   solo   dal   contribuente   ricco.   Il   sacrificio   marginale   applica   quella   distribuzione   che   massimizza  il  benessere  sociale  grazie  ad  un  sacrificio  minimo  collettivo  (Palmerio,   1995).    

 

Le   principali   critiche   al   principio   del   sacrificio   riguardano   la   non   misurabilità   dell’utilità  e  l’impossibilità  di  compiere  comparazioni  interpersonali  di  utilità;  infatti,   come  prima  evidenziato,  le  ipotesi  di  base  sono  che  l’utilità  degli  individui  dipende   dal  reddito,  che  tuttavia  è  una  variabile  data.    

(13)

Nonostante   ciò,   il   Principio  del  sacrificio  marginale  uguale   è   quello   che   ha   avuto   il   maggior  peso,  nella  giustificazione  dell’imposizione  progressiva  (Bosi,  2010).  

 

1.3 Il  principio  della  capacità  contributiva      

È   sancito   dall’art.   53   della   Costituzione   “Tutti   sono   tenuti   a   concorrere   alle   spese   pubbliche   in   ragione   della   loro   capacità   contributiva”,   ma   è   richiamato   in   diverse   costituzioni  di  paesi  europei  e  non5:  

BRASILE-­‐ART.  145,  COMMA  1:  ”Quando  possibile,  le  tasse  devono  avere  un  carattere   individuale   e   devono   essere   graduate   in   base   alla   capacità   economica   del   contribuente”.  

FRANCIA-­‐ART.   13:   ”Per   il   mantenimento   della   forza   pubblica   e   per   le   spese   d’amministrazione  è  indispensabile  un  contributo  comune;  esso  deve  essere  equamente   suddiviso  tra  tutti  i  cittadini  in  base  alle  loro  capacità”.  

SPAGNA-­‐ART.   31:   ”Tutti   contribuiranno   a   sostenere   le   spese   pubbliche   in   base   alla   loro  capacità  economica,  attraverso  un  sistema  fiscale  equo  sulla  base  dei  principi  di   uguaglianza   e   di   tassazione   progressiva,   che   in   nessun   caso   potrà   arrivare   alla   confisca”.    

SVIZZERA-­‐ART.   127,   COMMA   2:   ”Per   quanto   compatibile   con   il   tipo   di   imposizione,   vanno  osservati  i  principi  della  generalità  e  dell’uniformità  dell’imposizione,  come  pure   il  principio  dell’imposizione  secondo  la  capacità  contributiva”.  

 

Dalla   lettura   di   questi   articoli   si   denota   come   in   tutti   vi   sia   un   riferimento   alla   capacità   contributiva,   quale   criterio   di   ripartizione   del   carico   tributario.   I   cittadini   sono   chiamati   a   partecipare   alla   spesa   pubblica,   in   ottemperanza   al   principio   di   universalità   e   di   uguaglianza,   che   nel   nostro   Paese   è   sancito   costituzionalmente   all’art.3.   Il   principio   della   capacità   contributiva   svolge   una   duplice   funzione:   una   solidaristica,  laddove  chiama  tutti  i  consociati  a  concorrere  alle  spese  pubbliche,  in   base   alla   forza   economica   di   ciascuno;   ma   anche   una   funzione   garantista,   laddove  

                                                                                                               

(14)

pone  dei  limiti  alla  potestà  tributaria  chiamando  al  concorso  solo  chi  ha  un’effettiva   capacità  di  contribuzione,  nella  misura  e  nei  limiti  della  stessa.    

La  capacità  contributiva  è  intesa  come  capacità  economica  dei  contribuenti  a  pagare   le  imposte  e  può  essere  desunta  da  elementi  obiettivi  (come  il  reddito,  il  patrimonio,   i  consumi,  ecc.)  suscettibili  di  misurazione.    

Questo  principio  si  basa  su  tre  assunti  principali:  

I. Equità  orizzontale:  individui  in  condizioni  equiparabili  devono  essere  trattati   in  modo  uguale.  

II. Equità  verticale:  individui  diversi  devono  essere  trattati  in  modo  diverso.   III. Preclusione  di  un’aliquota  maggiore  di  1:  le  posizioni  relative  dei  contribuenti  

prima  dell’imposta  devono  essere  preservate  (Bosi,  2006).  

Il  principio  della  capacità  contributiva  si  distacca  completamente  dalla  logica  dello   scambio   che   sta   alla   base   del   principio   del   beneficio   e,   al   contrario   di   questo,   predilige  il  concetto  di  equità  tra  i  contribuenti,  laddove  lo  scopo  delle  imposte  non  è   più   solo   quello   di   finanziare   la   produzione   pubblica   ma   anche   di   perseguire   la   redistribuzione.    

Da  questa  teoria  sono  stati  sviluppati  alcuni  principi  alla  base  dei  sistemi  tributari  di   quasi   tutti   i   Paesi,   in   particolare   il   principio   della   discriminazione   quantitativa   e   qualitativa  dei  redditi  e  la  personalità  dell’imposizione.  

Secondo   il   principio   della   discriminazione   quantitativa   dei   redditi,   al   crescere   del   reddito  cresce  la  capacità  contributiva:  ai  redditi  più  elevati  dovrà  essere  applicata   un’aliquota   maggiore.   Come   conseguenza   di   questo   principio   si   ha   l’esenzione   dei   redditi   minimi   e   il   principio   della   progressività   dell’imposta,   che   si   traduce   in   imposte  che  crescono  più  che  proporzionalmente  rispetto  alla  base  imponibile.     Secondo   il   principio   della   discriminazione   qualitativa   dei   redditi,   occorre   tassare   i   redditi  considerando  la  loro  origine,  in  modo  da  graduare  l’intensità  di  un’imposta,   secondo  ragioni  di  giustizia  sociale;  questo  spiega  perché  un  reddito  di  capitale  può   essere  tassato  in  misura  maggiore  rispetto  a  un  reddito  di  lavoro.    

Infine,  in  base  al  principio  della  personalità  dell’imposizione,  la  capacità  contributiva   del  soggetto  dipende,  oltre  che  dal  reddito  che  egli  percepisce,  dalla  sua  situazione   personale   e   familiare,   che   può   incidere   sulla   capacità   contributiva,   diminuendola.   Questo  principio  giustifica  la  presenza  in  ambito  tributario  di  oneri  deducibili,  che  

(15)

sono   sottratti   dal   reddito   e   di   detrazioni   d’imposta,   che   sono   somme   che   il   contribuente  sottrae  all’imposta  lorda  (Palmerio,  1995).    

 

2.  La  progressività  dell’imposta    

 

Il  carattere  progressivo  dell’imposta  trova  fondamento  nella  costituzione  di  diversi   Stati   europei   e   impone   che   il   contributo   individuale   debba   essere   modulato   tra   i   cittadini  in  base  alla  loro  capacità  contributiva,  ad  esempio:  6  

ITALIA-­‐ART.  53  COST.:  ”Tutti  sono  tenuti  a  concorrere  alle  spese  pubbliche  in  ragione   della   loro   capacità     contributiva.   Il   criterio   tributario   è   informato   a   criteri   di   progressività”.    

 

GERMANIA-­‐ART.  120  COMMA  2:  ”  Le  imposte  sul  patrimonio  e  sui  redditi,  nonché  le   imposte   indirette   dovranno   essere   proporzionate   e   progressive   ispirandosi   a   criteri   sociali”.  COMMA  3:  “Un’imposta  di  successione  fortemente  progressiva  dovrà  impedire   l’accumularsi  di  beni  ai  danni  del  popolo”.  

 

SPAGNA-­‐ART.   31:   ”Tutti  contribuiranno  (…)  attraverso  un  sistema  fiscale  equo  sulla   base  dei  principi  di  uguaglianza  e  di  tassazione  progressiva,  che  in  nessun  caso  potrà   arrivare  alla  confisca”.    

 

USA-­‐ART.  1  SEZIONE  9:  ”Non  potrà  essere  imposto  testatico,  o  altro  tributo  diretto,  se   non   in   proporzione   del   censimento   e   della   valutazione   degli   averi   di   ciascuno,   che   dovranno  essere  effettuati  come  disposto  più  sopra  nella  presente  legge”.  

 

Nel   secolo   XX,   per   ragioni   di   giustizia   sociale,   sono   state   introdotte   molte   imposte   progressive,  come  si  può  dedurre  dalle  Costituzioni  di  cui  sopra;  l’applicazione  del   principio   di   progressività   nei   moderni   sistemi   tributari   non   comporta   la   progressività   di   ogni   imposta   presente   nel   sistema   tributario,   ma   che   sul   reddito   totale  di  ogni  individuo  l’aliquota  fiscale  sia  crescente:  ciò  significa  che  il  totale  delle                                                                                                                  

(16)

imposte  pagate  da  un  individuo  deve  aumentare  più  che  proporzionalmente  rispetto   al  reddito  dell’individuo  stesso.    

Proprio  perché  l’imposta  progressiva  aumenta  più  che  proporzionalmente  rispetto   al  reddito  si  può  concludere  che  essa  colpisce  maggiormente  i  più  i  ricchi  e  meno  i   poveri  e  quindi  rappresenta  un  mezzo  per  ridurre  le  differenze  economiche  tra  gli   individui,   permettendo   allo   Stato   di   perseguire   un   obiettivo   di   redistribuzione   (Palmerio,  1995).  

Consideriamo   una   generica   base   imponibile   x   e   una   funzione   d’imposta   t,   allora   T=t(x)  rappresenta  il  debito  d’imposta  corrispondente  a  un  reddito  x.    

L’aliquota  media  si  definisce  come  il  rapporto  tra  l’imposta  T  e  la  base  imponibile  x:      

Un’imposta   si   definisce   progressiva   se   l’aliquota   media   cresce   al   crescere   del   reddito:  

 

 

 

e  se  l’aliquota  marginale  pari  a    è  superiore

 

all’aliquota  media.   La  progressività  dell’imposta  può  essere  realizzata  mediante  quattro  sistemi:7  

 

• PROGRESSIVITÀ  CONTINUA:    

Si   ha   quando   l’aliquota   aumenta   in   modo   continuo   all’aumentare   della   base   imponibile,  secondo  una  formula  matematica.  Questo  sta  a  significare  che  anche  un   lieve   aumento   della   base   imponibile   determina   un   aumento,   sia   pur   minimo,   dell’aliquota8.    

 

                                                                                                               

7  Palmerio  (1995)  

8  Questo  sistema  era  applicato  in  Italia  all’imposta  complementare  sul  reddito,  abolita  con  la  riforma  tributaria  

del  1974.      

t

= T / x

t ' =t x + Δx

(

)

− t x

( )

Δx d t x

(

( )

/ x

)

dx > 0

(17)

• PROGRESSIVITÀ  PER  DETRAZIONE:  

La  detrazione  è  un  abbattimento  del  debito  d’imposta.  Data  una  base  imponibile  x,   una  funzione  d’imposta  t,  e  una  detrazione  det>0,  il  debito  d’imposta  è  dato  da:  

T=t(x)-­‐det  

La  base  imponibile  viene  diminuita  di  una  somma  fissa  pari  alla  detrazione,  e,  alla   nuova  base  imponibile  così  calcolata,  si  applica  un’aliquota  costante.  

Per  dimostrare  che  la  presenza  di  detrazioni  assicura  la  progressività  dell’imposta,   assumiamo   che   t   sia   una   funzione   proporzionale,   tale   che   t(x)=tx.   In   questo   caso   avremo  T=tx-­‐det  

e  quindi  

 

 

Poiché  l’aliquota  marginale  risulta  maggiore  dell’aliquota  media,  l’imposta  è   progressiva.    

• PROGRESSIVITÀ  PER  DEDUZIONE:  

La  deduzione  è  un  abbattimento  della  base  imponibile.  Data  una  base  imponibile  x,   una  funzione  d’imposta  t  e  una  deduzione  ded>0,  il  debito  d’imposta  è  dato  da:  

T=t(x-­‐ded)  

Come   prima,   per   dimostrare   che   la   presenza   di   detrazioni   rende   progressiva   l’imposta,   assumiamo   che   t   sia   una   funzione   d’imposta   proporzionale,   tale   che   t(x)=tx.  In  questo  caso  avremo:                          T=tx-­‐tded  

e  quindi       t= T / x = t −det x t ' = dT / dx = d(tx) (dx) = t t= T / x = t −tded x t ' = dT / dx =d(tx − tded) (dx) = t

(18)

Anche   in   questo   l’aliquota   marginale   risulta   maggiore   dell’aliquota   media,   dunque,   per  definizione,  l’imposta  è  progressiva.    

• PROGRESSIVITÀ  PER  CLASSI:    

La   base   imponibile   viene   suddivisa   in   “classi”   alle   quali   corrisponde   una   certa   aliquota  costante,  che  è  maggiore  ogni  volta  che  si  passa  da  una  classe  ad  un’altra   più   elevata.   Il   problema   legato   a   questa   tipologia   d’imposta   progressiva   è   che   genera   un   disincentivo   molto   forte   allo   sforzo   lavorativo:   il   salto   dell’aliquota   al   passaggio  da  una  classe  a  un’altra  fa  sì  che  l’imposta  aumenti  troppo  bruscamente;   di   conseguenza,   chi   ha   un   imponibile   di   poco   superiore   al   limite   tra   una   classe   e   l’altra  viene  a  trovarsi,  dopo  il  pagamento  dell’imposta,  in  una  condizione  peggiore   di  chi  ha  un  imponibile  uguale  o  inferiore  al  limite  tra  le  due  classi  stesse.  Questo  fa   sì   che   l’individuo   abbia   maggiore   convenienza   ad   abbassare   il   proprio   reddito   e,   quindi,  a  lavorare  di  meno.    

• PROGRESSIVITÀ  PER  SCAGLIONI:    

Per   risolvere   la   distorsione   causata   dal   sistema   della   progressività   per   classi,   si   adotta   il   sistema   della   progressività   a   scaglioni.   Questa   tecnica   consiste   nell’individuare,   data   una   distribuzione   di   redditi,   m   livelli   di   reddito   (0=S0<S1<…<Sm),   che   individuano   m   scaglioni,   cui   corrispondono   m   aliquote  

crescenti   (0<To<T1<…<Tm).     La   progressività   in   questo   modo   è   garantita   perché  

l’aliquota   marginale   è   maggiore   dell’aliquota   media   passando   da   uno   scaglione   all’altro  (Longobardi  e  Peragine,  2004).  

L’imposta   che   il   contribuente   deve   pagare   è   data   dalla   somma   delle   imposte   calcolate  su  ogni  singolo  scaglione.  Questo  sistema  elimina  il  disincentivo  tipico  della   progressività   per   classi   poiché   per   gli   individui   è   sempre   più   utile   guadagnare   maggior  reddito,  anche  se  questo  comporta  il  passaggio  allo  scaglione  successivo.      Le  imposte  moderne  hanno  diversi  obiettivi  oltre  a  quello  di  raccogliere  gettito  per   finanziare  la  spesa  pubblica  degli  stati;  tra  queste  altre  finalità  vi  è  anche  quella  di   modificare  la  distribuzione  delle  risorse  economiche  generata  dal  mercato  quando   ritenuta   ingiusta,   attraverso   la   redistribuzione.     “In   base   al   teorema   di   Fellmann   e   Jakobsson,  la  progressività  dell’imposta  è  condizione  necessaria  e  sufficiente  perché  il   prelievo   riduca   la   disuguaglianza,   qualunque   sia   la   distribuzione   dei   redditi   di  

(19)

partenza.  Se  l’imposta  è  progressiva,  per  qualsiasi  distribuzione  dei  redditi,  il  prelievo   avrà  l’effetto  di  ridurre  il  grado  di  disuguaglianza.”9  

 

All’imposta   progressiva   vengono   però   attribuiti   anche   diversi   difetti   (Palmiero,   1995).  

Innanzitutto,   un’eccessiva   progressività   dell’imposizione   spinge   i   contribuenti   a   porre   in   essere   comportamenti   evasivi   finalizzati   a   sottrarsi   in   tutto   o   in   parte   all’imposizione   o   comunque,   a   tentare   di   trasferire   l’onere   dell’imposta   su   altri   soggetti.  Inoltre,  il  contribuente  fortemente  tassato  può  essere  indotto  a  produrre  un   reddito  minore;  dunque,  un’eccessiva  progressività  dell’imposta  può  rappresentare   un  disincentivo  allo  sforzo  lavorativo.    

Infine,   un   ultimo   difetto   è   collegato   al   fiscal   drag,   fenomeno   che   si   manifesta   nei   periodi  d’inflazione10.    

Recentemente   l’economista   americano   Arthur   Laffer   ha   ripreso   le   critiche   tradizionali   all’imposta   progressiva   e   ha   illustrato   gli   effetti   dell’eccessiva   progressività  dell’imposizione  fiscale  sul  gettito  tributario.  

Come  prima  esposto,  una  progressività  eccessiva  spinge  il  contribuente  a  produrre   meno  e  quindi  si  ha,  come  conseguenza,  una  riduzione  delle  entrate  statali.  

Laffer  dimostra  come,  superato  un  certo  livello  ottimo  di  tassazione,  il  gettito  fiscale   può  addirittura  annullarsi.    

 

La  curva  di  Laffer  rappresenta  la  relazione  esistente  tra  la  progressività  dell’imposta   (asse  delle  ascisse)  e  l’ammontare  del  gettito  (asse  delle  ordinate):  

                                                                                                                          9Longobardi e Peragine (2004)

10  Vedi  paragrafo  5  “Reddito  nominale  o  reddito  reale,  il  problema  del  fiscal  drag”  

(20)

Figura  1.4:  Curva  di  Laffer  

 

 

 

Fonte:  Palmerio  (1995),  pag.  204    

Come   emerge   dal   grafico,   l’andamento   del   gettito   fiscale   dipende   dall’aliquota   d’imposta:   quando   l’aliquota   è   pari   a   zero   anche   il   gettito   è   nullo,   infatti   la   curva   parte   dal   punto   di   origine;   all’aumentare   del   valore   dell’aliquota   d’imposta   t,   il   gettito   diventa   positivo.   Laffer   ipotizza   l’esistenza   di   un   livello   del   prelievo   fiscale   oltre  il  quale  l'attività  economica  non  è  più  conveniente  e  il  gettito  si  azzera,  quanto   meno   se   il   prelievo   raggiunge   il   100%   del   reddito,   e   quindi   che   le   due   grandezze   siano  legate  da  una  curva  continua  a  forma  di  campana,  che  ha  un  massimo,  ovvero   un'aliquota   che   massimizza   il   gettito   fiscale.   Oltre   questa   soglia  critica,   il   gettito   si   riduce   fino   ad   annullarsi   nuovamente   a   causa   del   verificarsi   di   tre   fenomeni   principali:   l’evasione,   l’elusione   e   la   sottrazione   del   reddito   imponibile   dalla   tassazione   eliminandolo   o   spostandolo,   proprio   come   nel   caso   di   un’eccessiva   progressività.    

 

3. La  teoria  della  tassazione  ottima  del  reddito  

 

La  teoria  della  tassazione  ottima  si  propone  di  individuare  lo  schema  di  aliquote  sul   reddito  che  consenta  di  soddisfare  gli  obiettivi  equitativi  al  costo  minimo  in  termini   di   perdita   di   efficienza.   Nel   giudicare   l’adeguatezza   di   un   sistema   impositivo   è   necessario  considerare  come  gli  individui  reagiscono  al  prelievo  fiscale  e,  se,  con  il   loro   comportamento,   possano   influire   sulla   distribuzione   finale   delle   risorse,   distorcendo  quella  inizialmente  posta  a  obiettivo  (Bernasconi  e  Marenzi,  2013).  

(21)

   L’avvio  della  moderna  teoria  della  tassazione  ottima  del  reddito  si  ha  con  il  lavoro   del  premio  Nobel  James  Alexander  Mirrlees11.    

Un’attenta   analisi   sullo   sviluppo   di   questa   teoria   è   stata   proposta   da   Zoli   (2003),   secondo  cui  fu  Mirrlees,  per  la  prima  volta  a  introdurre  in  forma  analitica  gli  effetti   disincentivanti,  indotti  dalla  tassazione  del  reddito,  sulle  scelte  di  offerta  di  lavoro   individuale.    

Argomenti  a  favore  di  un’imposizione  progressiva,  risalgono  alla  distinzione  classica   tra   beni   necessari   –   il   cui   consumo   doveva   essere   esente   dalla   tassazione   –   e   beni   superflui  –  che,  per  definizione,  dovevano  essere  sottoposti  a  tassazione  –  tuttavia,  i   precedenti   studi   sul   grado   di   progressività   ottimale   dell’imposta   non   avevano   considerato   le   possibili   reazioni   comportamentali   degli   individui   sottoposti   a   tassazione.   Questi   studi   sono   riconducibili   a   un   approccio   utilitarista   secondo   cui   l’utilità  dipende  solo  dal  reddito  individuale,  cresce  al  crescere  del  reddito,  anche  se   a   un   saggio   decrescente   ed   è   uguale   per   ciascun   individuo;   l’Utilitarismo   inoltre,   sostiene   che   la   somma   delle   utilità   di   tutti   gli   individui   esplicita   il   benessere   della   società,   che   cresce   tanto   più   la   ricchezza   è   ugualmente   distribuita   tra   i   cittadini   (Bernasconi  e  Marenzi,  2013).  

Tali   analisi   si   basano   sui   principi   del   sacrificio   secondo   cui   l’onere   dell’imposta   coincide  con  il  sacrificio  di  utilità,  che  deriva  dal  pagamento  della  stessa.    

In   particolare,   l’applicazione   del   principio   dell’uguale   sacrificio   marginale   dovuto   all'economista  inglese  Edgeworth,  insieme  alle  ipotesi  alla  base  della  teoria  stessa,   richiedendo   l’uguaglianza   dei   sacrifici   marginali,   ossia   l’uguaglianza   dell’utilità   ottenuta   da   ogni   cittadino   sull’ultima   unità   di   reddito   al   netto   delle   imposte,   determina   la   totale   coincidenza   dei   redditi   al   netto   dell’imposta.   La   teoria   del   sacrificio   minimo   è   stata   oggetto   di   critiche   volte,   da   una   parte   a   rilevare   l’inadeguatezza   della   struttura   utilitarista   su   cui   si   basa,   e   dall’altra   a   evidenziare   come   questa   non   tenga   conto   dei   possibili   effetti   distorsivi   della   tassazione,   tanto   che   lo   stesso   Edgeworth,   in   riferimento   alla   conclusione   di   uguaglianza   dei   redditi   dopo  le  imposte,  presentò  diverse  eccezioni,  sulla  base  di  considerazioni  connesse  a   possibili  effetti  di  disincentivo  per  la  produzione.    

                                                                                                               

(22)

Dalla   seconda   obiezione   nasce   la   formulazione   di   Mirrlees,   che   ha   permesso   di   includere   il   trade-­‐off   tra   equità   ed   efficienza   nella   determinazione   della   struttura   fiscale   ottima,   incorporando,   direttamente   nella   funzione   di   utilità,   la   scelta   dell’ammontare  di  lavoro  che  ciascun  individuo  è  disposto  a  fornire.    

Il   modello   di   Mirrlees   rappresenta   un   punto   di   svolta   rispetto   alla   letteratura   precedente   perché   ha   permesso   di   trattare   in   modo   coerente   aspetti   legati   al   perseguimento   di   obiettivi   di   equità   nella   distribuzione   del   reddito   senza   inficiare   l’efficienza  del  sistema.    

Mirrlees   assume   come   obiettivo   sociale   la   massimizzazione   di   una   funzione   dei   livelli   di   utilità   degli   individui   della   popolazione,   al   fine   di   conseguire   finalità   redistributive,   che   dipendono   dalla   specificazione   della   forma   funzionale   del   benessere   sociale   che   si   sceglie   di   adottare,   secondo   le   logiche   dell’approccio   welfarista.    

Le  osservazioni  sull’efficienza  vengono  introdotte  attraverso  l’analisi  degli  effetti  del   sistema  fiscale  sulle  decisioni  di  offerta  di  lavoro:  nei  modelli  di  tassazione  ottima,   infatti,   oltre   al   consumo   di   beni,   anche   il   consumo   di   tempo   libero   accresce   il   benessere   degli   individui.   Da   ciò   deriva   che   alte   aliquote   marginali   possono   agire   come  deterrente  agli  sforzi  lavorativi.  

Mirrlees  ipotizza  un  modello  uni-­‐periodale  in  cui  non  vi  sia  risparmio  e  assume  che   l’economia  sia  competitiva  e  che  gli  individui  differiscano  solo  per  le  loro  abilità,  le   quali   rappresentano   un’informazione   privata,   sconosciuta   al   governo.   Poiché   quest’ultimo   può   osservare   solo   il   reddito   effettivamente   guadagnato   e   non   quello   potenziale,   l’imposta   sul   reddito   rappresenta   l’unico   strumento   a   disposizione   per   compiere  una  politica  redistributiva.  L’utilità  degli  individui  dipende  da  due  fattori,   ossia  il  consumo  e  il  lavoro,  tenendo  conto  che  a  un  individuo  più  abile  occorre  meno   tempo   di   lavoro,   per   un   dato   ammontare   di   reddito,   rispetto   a   un   individuo   meno   abile;  dunque  l’utilità  dipende  in  modo  implicito  dall’abilità  (Zoli,  2003).  

L’introduzione  di  un  contesto  di  informazione  imperfetta,  insieme  al  riconoscimento   del  tempo  libero,  quale  argomento  della  funzione  di  utilità,  rappresenta  la  novità  più   radicale  del  modello  di  Mirrlees.    

Ciascun   individuo   sceglie   la   quantità   di   lavoro   da   offrire   e   la   quantità   di   bene   di   consumo  da  domandare,  in  modo  da  massimizzare  la  sua  utilità,  soggetta  al  vincolo  

(23)

di   bilancio   imposto   dal   governo.   Tenendo   conto   che   tutti   gli   individui   hanno   le   medesime  preferenze  riguardo  al  reddito  disponibile-­‐consumo,  che  aumenta  l’utilità,   e   al   lavoro   che   invece   la   riduce,   gli   individui   rivelano   la   loro   allocazione   ottima   e   quindi  l’informazione  privata  circa  la  loro  abilità.  

Le   differenti   abilità   moltiplicate   per   il   tempo   libero   danno   come   risultato   redditi   lordi   diversi   che,   se   considerati   al   netto   delle   imposte,   rappresentano   il   reddito   disponibile  in  consumo  (Bernasconi  e  Marenzi,  2013).  

 Sotto  queste  ipotesi  la  struttura  impositiva  deve  essere  tale  da  incentivare  i  soggetti   ad  autoselezionarsi,  garantendo  redditi  più  alti  agli  individui  con  maggiore  abilità;  se   i   vincoli   di   autoselezione   funzionano,   gli   individui   con   basse   abilità   ottengono   un   sussidio   mentre   quelli   con   alte   abilità   pagano   le   imposte;   tuttavia,   poiché   una   redistribuzione  eccessiva  potrebbe  spingere  gli  individui  con  elevate  abilità  a  fingere   di   essere   meno   capaci,   per   beneficiare   della   redistribuzione,   Mirrlees   “giunge   a   suggerire   una   struttura   impositiva   con   aliquote   a   scaglioni   prima   crescenti   e   poi   decrescenti.”12  

 Dalle   considerazioni   precedenti,   sono   stati   individuati   alcuni   risultati   qualitativi   circa   l’andamento   e   la   forma   della   struttura   ottimale   delle   aliquote   marginali;   Zoli   (2003)  ha  posto  l’accento  sui  più  importanti,  quali:  

• L’aliquota   marginale   è   ovunque   non   negativa   e   inferiore   al   100%;   la   non   negatività  dell’aliquota  marginale  è  stata  dimostrata  da  Mirrlees  nel  caso  di   una  funzione  di  utilità  composta  solo  da  consumo  e  lavoro  da  “Sadka  (1976)   per  un  sistema  di  tassazione  lineare”;13  

• Dato   un   livello   minimo   di   abilità,   può   essere   ottimale   per   gli   individui   con   abilità   inferiore   al   livello   minimo,   scegliere   di   non   lavorare;   il   sistema   di   tassazione   ottima   può,   dunque,   generare   disoccupazione:   poiché   i   soggetti   che   decidono   di   non   lavorare   sono   produttivi,   la   loro   offerta   di   lavoro   accrescerebbe   l’output   complessivo.   Esiste   dunque   un   trade-­‐off   tra   le   condizioni   di   ottimalità   della   tassazione   e   il   raggiungimento   del   massimo   output  potenziale;  

                                                                                                               

12  De  Vincenti  e  Paladini  (2008)   13  Zoli  (2003)  

(24)

• L’aliquota  marginale  sull’individuo  più  abile  e  quindi  con  reddito  più  elevato   è   zero:   Seade   (1977)   dimostra   che   una   struttura   fiscale   che   presenta   un’aliquota   marginale   positiva   sul   reddito   più   alto   può   sempre   essere   sostituita  da  un’altra  con  un’aliquota  più  bassa,  che  si  rivela  Pareto-­‐superiore,   perché  aumenta  il  benessere  di  tutti  i  consumatori,  inducendoli  a  lavorare  di   più,  a  parità  di  imposte  pagate;  

• È  nulla  anche  l’aliquota  marginale  sul  soggetto  meno  abile,  ma  solo  se  tutti  gli   individui   lavorano;   è   invece   positiva   quando   esistono   lavoratori   con   abilità   troppo  bassa,  ossia  disoccupati  (Bernasconi  e  Marenzi,  2013);  

• Una   riforma   che   incrementa   l’aliquota   marginale   in   corrispondenza   di   un   certo   livello   di   reddito   lordo,   automaticamente   aumenta   anche   le   aliquote   degli  scaglioni  successivi,  accrescendo  il  carico  tributario  di  coloro  che  hanno   redditi  pari  o  superiori  a  quel  livello  e  riducendo  quello  di  coloro  che  hanno   redditi  più  bassi.  In  questo  modo  è  possibile  realizzare  una  redistribuzione.      “  (…)  tanto  più  ristretto  è  il  gruppo  su  cui  graverebbe  il  maggior  carico  fiscale   o,   analogamente,   il   gruppo   che   potrebbe   beneficiare   del   trasferimento   di   reddito,   tanto   minore   è   il   vantaggio   distributivo   che   potrebbe   derivare   dalla   riforma.”14  

 

Le  critiche  mosse  all’approccio  welfarista  riguardano  principalmente  due  aspetti:  la   prima   obiezione   muove   dalla   considerazione   che   il   giudizio   sull’ottimalità   dei   sistemi  fiscali  non  tiene  conto  del  valore  che  gli  individui  attribuiscono  alla  fruizione   del  tempo  libero:  ogni  scelta  viene  valutata    sulla  base  della  somma  complessiva  di   utilità   che   genera,   indipendentemente   dalla   sua   distribuzione   tra   i   cittadini   e,   dunque,  indipendentemente  dalle  disuguaglianze  nella  distribuzione  dell’utilità.   La   seconda   critica   riguarda   la   scelta   della   funzione   obiettivo   da   massimizzare   che,   concentrandosi   sul   benessere   collettivo,   offre   una   visione   troppo   ristretta   degli   obiettivi  della  politica  sociale.  

A   partire   da   questa   seconda   critica   si   sono   sviluppati   approcci   che   propongono   l’utilizzo  di  criteri  di  valutazione  diversi  dal  benessere  sociale,  definiti  non  welfaristi.                                                                                                                    

14  Zoli  (2003).  Questa  interpretazione  della  natura  redistributiva  della  struttura  fiscale  è  stata  proposta  da  

(25)

Tra  questi  vi  è  il  lavoro  di  Kanbur  Keen  e  Tuomala  (1994,  1995)  che  sostituiscono   all’obiettivo   di   massimizzazione   della   funzione   del   benessere   sociale,   quello   di   minimizzazione  di  un  indice  della  povertà.  La  finalità  del  decisore  pubblico  diventa   quella   di   garantire   a   tutti   gli   individui   di   raggiungere   un   ammontare   di   reddito   prestabilito,  indipendentemente  dallo  sforzo  lavorativo  necessario  per  conseguirlo.   In   questo   modello   la   povertà   è   espressa   in   funzione   del   reddito   anziché   del   benessere:   un   individuo   è   considerato   povero   se   il   suo   reddito   è   inferiore   allo   standard   minimo   che   la   collettività   ritiene   sufficiente   a   garantire   un’esistenza   dignitosa.   Il   decisore   pubblico   non   assegna   più   un   valore   positivo   al   consumo   di   tempo   libero   da   parte   dei   poveri   perché   la   scelta   di   tempo   libero   non   accresce   il   benessere   collettivo,   ma,   al   contrario,   è   un   fattore   che   concorre   a   ridurlo   (Zoli,   2003).  

Contrariamente   all’approccio   welfarista,   in   questo   caso,   l’interesse   principale   è   rivolto   agli   individui   che   si   collocano   nella   coda   inferiore   della   distribuzione   dei   redditi,  trascurando  i  membri  più  ricchi.    

Lo  schema  d‘imposta,  nel  modello  di  tassazione  lineare  del  reddito  (Kambur  e  Keen,   1989),  prevede  l’erogazione  di  un  sussidio  in  somma  fissa  e  la  tassazione  dei  redditi   da   lavoro   secondo   un’aliquota   costante,   in   modo   da   eliminare   completamente   la   povertà,   trasferendo   a   ciascun   povero   un   ammontare   esattamente   pari   alla   differenza  tra  il  reddito  e  la  soglia  prefissata  di  povertà;  il  modello  così  configurato,   tuttavia,   trascura   gli   effetti   disincentivanti   della   tassazione   e   ipotizza   l’assenza   di   vincoli  sulle  risorse  disponibili.    

Considerando   questi   ultimi   aspetti,   Kambur   Keen   e   Tuomala   (1994)   arrivano   a   configurare   un   modello   che   considera   le   reazioni   comportamentali   degli   individui,   analogo  a  quello  di  Mirrlees,  con  la  differenza  che  la  funzione  obiettivo  del  decisore   pubblico   è   rappresentata   da   un   indice   di   povertà   basato   sul   reddito   e   non   da   una   funzione  del  benessere  sociale  definita  sulle  utilità  degli  individui.    

In  conclusione,  l’aliquota  marginale  sul  percettore  più  ricco  dovrebbe  essere  pari  a   zero:   se   sul   reddito   più   alto   gravasse   un’aliquota   positiva,   attraverso   una   piccola   riduzione   di   quest’ultima   sarebbe   sempre   possibile   aumentare   il   gettito.   In   un   contesto  di  lotta  alla  povertà  l’obiettivo  di  estrarre  il  massimo  delle  risorse  dal  ricco   può  essere  raggiunto  tramite  questa  via.  

Riferimenti

Documenti correlati

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso

Sostitutiva Q\LM Credito IRPEF compensato con acconti3. 7° Rata

G li interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre sono ten uti ad acquisire il consenso

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso

Gli interm ediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattam ento dei dati in quanto è previsto dalla legge; m entre son o tenuti ad acquisire il consenso