• Non ci sono risultati.

Un blog per costruire con la carta: Papermau

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Un blog per costruire con la carta: Papermau"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Papermau è un blog assolutamente straordinario che farà felici tutti gli appassionati delle crea zioni con la carta

.

Potete trovare le indicazioni complete per costruire mezzi di trasporto, grandi e storici edifici, personaggi dei cartoni animati e molto altro ancora.

(2)

Chiesa maedievale

(3)

Abbazia de Saint-andrew de Meymac

Casette medievali

(4)

Triceratopo

Columbia Space Shuttle

(5)

Torre della Giralda a Siviglia

Rovine greco-romane

(6)

Ricordo un altro sito molto interessante per ricostruire architetture con la carta di cui parlai in uesto articolo q .

 Fonte: Religione 2.0 {jcomments on} {loadposition user6}

Riferimenti

Documenti correlati

senza alimentazione il contenuto della memoria svanisce (anche se non proprio subito, come la SRAM).

Ma non è necessario, c'è la possibilità che le popolazioni si riorganizzino, che si impegnino, come molti stanno facendo, per realizzare un mondo decisamente migliore, e

Fit of the K + → π + π 0 squared missing mass before (left) and after (right) applying the photon rejection for events selected respectively on the control and on the physics

Le complicanze postoperatorie registrate nei 51 pazienti sono state le seguenti: broncopolmonite in 3 casi (5,8% -1 paziente operato di resezione ed anasto- mosi in elezione

Il ruolo chiave di questi spazi, flessibili e aperti alle trasformazioni, deriva da almeno tre fattori: rappresentano occasioni decisive per ricucire frammenti e aree di frangia in

Sebbene l’indicazione prevalente, in virtù dell’assenza di rischio oncologico e dell’eccezionalità della fissura- zione, sia di tipo astensionistico negli individui asinto-

Questa definizione, presa in prestito da un protocollo in uso presso la Marina Mi l i t a re degli Stati Uniti in periodo bellico, pre vede una nuova modalità di a p p roccio al

L’étude d’une grande partie des sites souterrains et des sites en abris sous roche ayant fourni de l’art pariétal, qui ont été fouillés ou ont été fré- quentés