4
MICHELE ATTILIO ROSA
Università di Messina
Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia
2018;44:4
www.giot.it/intervista-michele-attilio-rosa/
1
Nome?
2
Età?
Michele Attilio Rosa 65 anni
3
4
5
Quale Società presiedi?
Dove lavori?
Qual è la mission della
Società che presiedi?
Il CIOSM Club Italiano di Oncologia del sistema muscoloscheletrico
All’Università di Messina in qualità di Professore ordinario di Ortopedia e Traumatologia, responsabile del programma interdipartimentale di Chirurgia oncologica infettiva e osteoarticolare
È quella di migliorare sempre di più la cura e la prevenzione delle malattie neoplastiche dell’osso e dei tessuti molli e nello stesso tempo di affinare le tecniche chirurgiche che sono oggi utilizzate migliorando la tecnologia
6
8
7
Un merito e un demerito delle
Società superspecialistiche?
Quale sarà la più grande innovazione
nel tuo campo nei prossimi dieci anni?
Qual è il chirurgo italiano
che ha maggiormente
influenzato il tuo campo?
Un merito è quello di arrivare a una diagnosi precoce e quello di approfondire la conoscenza nel loro campo specifico; nello stesso tempo vi è il demerito di settorializzare la cultura
La più grande innovazione sarà quella di prevenire il cancro attraverso la conoscenza dei meccanismi biologici, quindi un potenziamento delle scienze di base, studio approfondito della causa delle malattie neoplastiche
Il mio maestro è stato il Prof. Gianfranco Fineschi della scuola del Prof. Oscar Scaglietti ma ho seguito molto da vicino i progressi della Chirurgia oncologia ortopedica collegandomi con il Prof. Mario Campanacci che era direttore della Clinica Ortopedica dell’Università di Bologna