• Non ci sono risultati.

TED ED: creare videolezioni interattive

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TED ED: creare videolezioni interattive"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

TED ED: creare videolezioni interattive

Scritto da Administrator Martedì 17 Marzo 2020 19:28

TED ED non è certamente un nuovo strumento didattico, in quanto viene usato da tempo soprattutto per la metodolgia della classe capovolta.

Ma in questo periodo in cui si sperimentano ed attuano modalità di didattica a distanza, si propone come soluzione utile per

creare videolezioni

per i nostri studenti, con la possibilità di farli interagire con quanto andrete a preparare.

{loadposition user7}

In pratica, TED ED consente al docente di invitare i propri studenti a visualizzare un video, a ri spondere a questionari a risposta aperta o chiusa

, a confrontarsi sul contenuto proposto, a suggerire approfondimenti sull'argomento trattato.

Per creare una lezione dovrete assegnare un titolo e cercare un video nel motore integrato. Presenterete il materiale nella scheda Watch, mentre nella successiva, Think, inserirete le domande (fino a un massimo di 15) in cui potrete anche indicare un tempo di risposta.

La sezione Dig Deeper è quella che vi permette di utilizzare un editor di testo per suggerire approfondimenti che potrete anche linkare direttamente, mentre lo spazio

(2)

TED ED: creare videolezioni interattive

Scritto da Administrator Martedì 17 Marzo 2020 19:28

Discuss

consente al docente di avviare discussioni su specifici temi che andrà ad indicare.

Dopo aver visionato l'anteprima, potrete cliccare su Publish e vi troverete una scheda sulla quale potrete indicare le mail dei vostri studenti per recapitare la vdeolezione direttamente, oppure avrete il link che consegnerete loro per fruire del contenuto.

Per ogni lezione creata avrete la possibilità di attingere a tutti i report individuali degli alunni.

Ecco il tutorial su TED ED di Elisabetta Buono   Vai su TED ED   {jcomments on} {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

8/2014 Facciamo il punto su… questioni e problemi dell’educazione e della sua storia zioni future, dal quale emerge non solo una nitida analisi della condizione attuale delle

Ed è così che delle piastrelle ceramiche in smalto porcellanato, prodotte dalla grande azienda partner (COLOROBBIA Consul- ting s.r.l.) per il settore della climatizzazione

Splenic trauma following colonoscopy is a rare con- dition depending on a direct trauma due to the passage of the insturment in the splenic flexure or the streching of the

In un sistema di frui- zione mobile le risorse digitali devono anche essere contestualizzate rispetto all’ambiente (fisico o virtuale) a cui si riferiscono, e devono inoltre

Sono state elaborate schede diagnostiche per le superfici decorate degli edifici storici e, con il supporto delle analisi di laboratorio, condotti studi ed applicazioni speri-

… DIPENDENTE IN SERVIZIO CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO PRESSO IL C OMUNE DI T RIESTE AL 1° GENNAIO 2008, CHE CONSEGUE IL REQUISITO DEI TRE ANNI (1095

… DIPENDENTE IN SERVIZIO CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO PRESSO IL C OMUNE DI T RIESTE AL 1° GENNAIO 2007, CHE CONSEGUE IL REQUISITO DEI TRE ANNI (1095