• Non ci sono risultati.

UDA Allegato 3b – Pianificazione dell’esperienza in forma di UDA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "UDA Allegato 3b – Pianificazione dell’esperienza in forma di UDA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Allegato 3b – Pianificazione dell’esperienza in forma di UDA

UDA

UNITA’ DI APPRENDIMENTO Denominazione

Compito significativo e prodotti

Competenze chiave e

relative competenze specifiche Evidenze osservabili (Traguardi)

Abilità

(in ogni riga gruppi di abilità conoscenze riferiti ad una singola competenza)

Conoscenze

(in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad una singola competenza)

Alunni destinatari

Discipline coinvolte Fasi di applicazione (elencare I titoli delle fasi di cui al piano di lavoro) Tempi

(Tempi di attuazione in ore in quali periodi dell’anno) Esperienze attivate Metodologia

Risorse umane interne

esterne Strumenti

(2)

UNITA’ DI APPRENDIMENTO Valutazione

(3)

PIANO DI LAVORO UDA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO:

Coordinatore:

Collaboratori :

PIANO DI LAVORO UDA SPECIFICAZIONE DELLE FASI Fasi/Ti

tolo Che cosa fanno gli studenti

Che cosa fa il docente/doc

enti

Esiti/Prodotti

intermedi Tempi Evidenze per la valutazione

Strumenti per la verifica/valut

azione 1

………..

2

………..

. 3

………..

4

………..

.

…………5 .

PIANO DI LAVORO UDA DIAGRAMMA DI GANTT

Tempi Fasi

1 2 3 4 5

STRUMENTI DI RIFLESSIONE FINALE E AUTOVALUTAZIONE DELLO STUDENTE (barrare con una X accanto allo strumento: possibili più opzioni)

STRUMENTO

RELAZIONE FINALE DI RICOSTRUZIONE-RIFLESSIONE DIARIO DI BORDO

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE

ALTRO (specificare)

Riferimenti

Documenti correlati

Oltre allo Statuto, all'Atto costitutivo ed alla descrizione delle attività svolte, allegare ogni documentazione ritenuta utile ai fini della valutazione. ALLEGATO 1 previsione

1.4.6 Servizio personale 31/12/2021 Verifica dell’invio della modulistica ai dipendenti Attuazione delle misure relative ai controlli interni 5.1 Segretario, P.O.;

• Il tutor interaziendale potrebbe aiutare le scuole a capire quali sono le esigenze formative delle aziende, non per adeguare ad esse il lavoro educativo della scuola, ma

individua sei funzioni essenziali, relative (i) alla elaborazione e trasmissione alla Commissione delle dichiarazioni certificate delle spese e delle domande di pagamento, (ii)

Il rapporto sarà corredato di ricerche documentali e interviste a testimoni (politici, amministratori pubblici, cittadini, giuristi) sugli elementi fondamentali della democrazia

(Riferire l’attuazione nelle Relazioni semestrali) Possibili eventi. rischiosi 1 Effettuazione analisi

Obiettivi minimi: conoscere le principali regole inerenti agli ambienti lavorativi del settore cucina.

Adesso ci arriva la conferma di quanto avevamo detto in via esclusiva oltre 20 giorni fa: le domande dei docenti che parteciperanno alla fase A, cioè i docenti entrati in ruolo