• Non ci sono risultati.

MATEMATICA LA PARABOLA GSCATULLO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MATEMATICA LA PARABOLA GSCATULLO"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

MATEMATICA

L A PARABOLA

(2)

La Parabola

Introduzione e definizione

Prima di affrontare la parabola e la sua analisi matematica, appare opportuno definirla nelle sue caratteristiche essenziali. Anzitutto la parabola è parte di un insieme di curve dette coniche, poiché ottenute tagliando un cono con un piano. Una definizione più precisa vuole la parabola come curva piana luogo geometrico dei punti equidistanti da un punto F ed un retta d.

Asse parallelo all’asse y

In matematica la parabola è rappresentata dalla formula1 𝑦 = 𝑎𝑥2+ 𝑏𝑥 + 𝑐

Dove a, b e c sono numeri detti coefficienti. Il primo a determina la convessità della parabola, nonché dove è rivolta la concavità:

a > 0 concavità verso l'alto a < 0 concavità verso il basso

a = 0 la parabola degenera in una retta

Il coefficiente b determina invece la posizione dell’asse (la retta perpendicolare passante per il vertice) rispetto ad x. Se b = 1 allora l’asse è coincidente con l’asse y. Il coefficiente c determina invece il punto (0; c) dove la parabola tocca l’asse y.

Altre caratteristiche della parabola sono:

L’asse, come già detto la retta passante per il vertice;

𝑥 = − 𝑏 2𝑎

Il fuoco (F), un punto fisso;

(− 𝑏

2𝑎;1 − ∆ 4𝑎 )

La direttrice, una retta perpendicolare all’asse;

𝑦 = −1 + ∆ 4𝑎 Ed il vertice (V).

(− 𝑏 2𝑎; − ∆

4𝑎)

Si noti che per nessun motivo la parabola può intersecare la direttrice: dunque la concavità è sempre volta nella direzione opposta a quella. Si noti anche che V ed F hanno sempre una coordinata uguale, poiché si trovano sullo stesso asse.

1

(3)

Fatta eccezione per il coefficiente a, che è necessario affinché la parabola sia tale, gli altri possono essere uguali a 0. Ottenendo con b = 0, una parabola con asse coincidente a quello delle y; con c = 0, una parabola passante per l’origine; con b e c = 0, una parabola con vertice nell’origine.

Trovare l’intersezione con gli assi

È possibile trovare i punti in cui la parabola interseca gli assi coordinati semplicemente risolvendo un sistema formato da uno di essi e dall’equazione della parabola. Per trovare l’intersezione con l’asse y (la cui equazione è x=0) si userà il sistema:

{𝑦 = 𝑎𝑥2+ 𝑏𝑥 + 𝑐 𝑥 = 0

ⓔ Data l’equazione 𝑦 = 2𝑥2− 3𝑥 + 4 la intersechiamo con l’asse y.

Svolgimento Commento

1 {𝑦 = 2𝑥2− 3𝑥 + 4

𝑥 = 0 Metto a sistema l’equazione data e quella dell’asse y.

2 {𝑦 = 2 ∗ 02− 3 ∗ 0 + 4 𝑥 = 0

Con il metodo della sostituzione assegno alle x della prima equazione il valore 0 e svolgo i calcoli.

3 {𝑦 = 4

𝑥 = 0 Ottengo le coordinate del

punto di intersezione.

𝐴(0; 4)

4 Disegno il grafico.

Per trovare l’intersezione con l’asse x (equazione: y=0) si segue un processo analogo ottenendo però un’equazione di secondo grado e due soluzioni differenti, corrispondenti alle coordinate dell’ascissa d’altrettanti punti.

{𝑦 = 𝑎𝑥2+ 𝑏𝑥 + 𝑐

𝑦 = 0 {𝑎𝑥2+ 𝑏𝑥 + 𝑐 = 0 𝑦 = 0

(4)

ⓔ Data l’equazione 𝑦 = 2𝑥2− 3𝑥 − 4 la intersechiamo con l’asse x.

Svolgimento Commento

1 {𝑦 = 2𝑥2− 3𝑥 − 4

𝑦 = 0 Metto a sistema l’equazione data e quella dell’asse x.

2 {2𝑥2− 3𝑥 − 4 = 0 𝑦 = 0

Applico il metodo di sostituzione ed ottengo

un’equazione di secondo grado.

3 𝑥1; 2=3 ± √−32− 4 ∗ 2 ∗ (−4) 2 ∗ 2

Applico la formula di risoluzione dell’equazione

4 𝑥1=3 ± √41 4 =9,4

4 = 2,35 =235 100 𝑥2=3 ± √41

4 = −3,4

4 = −0,85 = − 85 100

Risolvo l’equazione ed ottengo due coordinate di x per due differenti punti.

𝐴 (235 100; 0) 𝐵 (− 85

100; 0)

(I risultati sono approssimati)

5 Disegno il grafico.

Trovare l’intersezione con una retta

Sul piano cartesiano una retta ed una parabola possono:

(5)

Essere secanti, se si intersecano in due punti (r2);

Non intersecarsi, se non ci sono punti di intersezione, ed in tal caso la retta si dice esterna alla parabola (r1);

Essere tangenti, se la retta “tocca” la parabola in un solo punto (r4).

Intersecarsi in un solo punto, se la retta è parallela all’asse della parabola (r3).

In analisi matematica è possibile trovare le intersezioni (sempre che esistano!) mettendo a sistema l’equazione della retta e quella della parabola, ed ottenendo come risultato le ascisse dei punti di intersezione. Quindi con una sostituzione è possibile trovare anche le ordinate.

{𝑦 = 𝑎𝑥2+ 𝑏𝑥 + 𝑐

𝑦 = 𝑚𝑥 + 𝑞 {𝑚𝑥 + 𝑞 = 𝑎𝑥2+ 𝑏𝑥 + 𝑐

𝑦 = 𝑦 {𝑎𝑥2+ (𝑏 − 𝑚)𝑥 + 𝑐 − 𝑞 = 0 𝑦 = 𝑦 Si noti che

Δ > 0 retta secante, due soluzioni dell’equazione.

Δ < 0 retta esterna, nessuna soluzione dell’equazione.

Δ = 0 retta tangente, una sola soluzione dell’equazione.

ⓔ Data l’equazione 𝑦 = 𝑥2− 2𝑥 − 8 la intersechiamo con la retta 𝑦 = −𝑥 − 6.

Svolgimento Commento

1 {𝑦 = 𝑥2− 2𝑥 − 8

𝑦 = −x − 6 Metto a sistema l’equazione della parabola e quella della retta.

2 {−x − 6 = 𝑥2− 2𝑥 − 8 𝑦 = y

Si ottiene: 𝑥2− 𝑥 − 8 + 6 = 0

Con il metodo del confronto si ottiene un’equazione di secondo grado.

(6)

3 𝑥2− 𝑥 − 2 = 0 Eseguo i calcoli 4 𝑥1; 2=1 ± √−12− 4 ∗ 1 ∗ (−2)

2 ∗ 1

Risolvo l’equazione 5 𝑥1; 2=1 ± √9

2 𝑥1= 2 𝑥2 = −1

Ottengo le coordinate sull’ascissa.

6 {𝑥 = 2

𝑦 = −2 − 6 {𝑥 = 2 𝑦 = −8

{𝑥 = −1

𝑦 = 1 − 6 {𝑥 = −1 𝑦 = −5

Con il metodo di sostituzione ricavo le coordinate dell’ordinata per entrambi i punti.

𝐴(2; −8) 𝐵(−1; −5)

7 Disegno il grafico.

La tangenza

Caso particolare è quello della retta tangente. Prendendo come riferimento un punto P dalla sua posizione si può stabilire il numero delle rette tangenti passanti per esso: se P è sulla parabola la retta tangente sarà una, se esterno due, se interno nessuna.

Per calcolare l’equazione di una retta tangente si procede in questo modo:

 Si scrive l’equazione del fascio di rette passanti per P(x0; y0).

𝑦 − 𝑦0= 𝑚(𝑥 − 𝑥0)

 Si mette a sistema questa equazione con quella della parabola.

{𝑦 − 𝑦0 = 𝑚(𝑥 − 𝑥0) 𝑦 = 𝑎𝑥2+ 𝑏𝑥 + 𝑐

Per sostituzione si ottiene un’equazione detta risolvente, su questa si pone la condizione di tangenza (Δ = 0), si ottiene una nuova equazione in m.

Si risolve l’equazione e si immettono nel fascio gli eventuali valori di m trovati (se la retta è una, i due valori coincidono), e si ottiene così l’equazione della retta tangente.

ⓔ Determinare le equazioni delle eventuali rette passanti per P(1; -5) e tangenti alla parabola di equazione 𝑦 = 𝑥2− 2

(7)

Svolgimento Commento 1 {𝑦 − (−5) = 𝑚(𝑥 − 1)

𝑦 = 𝑥2− 2

Metto a sistema il fascio di rette passanti per P con la parabola.

2 {𝑦 + 5 = 𝑚𝑥 − 𝑚

𝑦 = 𝑥2− 2

Svolgo i calcoli nel fascio.

3 {𝑦 = 𝑚𝑥 − 𝑚 − 5 𝑦 = 𝑥2− 2

Imposto il sistema per la sostituzione.

4 𝑚𝑥 − 𝑚 − 5 = 𝑥2− 2 Ottengo l’equazione risolvente

tramite sostituzione.

5 𝑥2− 𝑚𝑥 + 𝑚 + 3 = 0 Porto al secondo membro gli altri

termini.

6 𝛥 = 𝑏2− 4𝑎𝑐 = (−𝑚)2− 4 ∗ 1 ∗ (𝑚 + 3) Calcolo il Δ

7 𝑚2− 4𝑚 − 12 = 0 Impongo la condizione di tangenza

(Δ=0), ed ottengo un equazione in m.

8 𝑚 = −2 𝑚 = 6

Risolvendola ottengo due radici di m.

9 { 𝑚 = −2

𝑦 + 5 = −2(𝑥 − 1) { 𝑚 = −2 𝑦 = −2𝑥 − 3)

{ 𝑚 = 6

𝑦 + 5 = 6(𝑥 − 1) { 𝑚 = 6 𝑦 = 6𝑥 − 11)

Immetto i due valori nel sistema per trovare le equazioni delle tangenti.

ⓔ Determinare le equazioni delle eventuali rette passanti per P(-2; 0) e tangenti alla parabola di equazione 𝑦 = 𝑥2+ 2𝑥 + 4

Svolgimento Commento

1 {𝑦 − 0 = 𝑚(𝑥 − [−2]) 𝑦 = 𝑥2+ 2𝑥 + 4

Metto a sistema il fascio di rette passanti per P con la parabola.

2 { 𝑦 = 𝑚𝑥 + 2𝑚

𝑦 = 𝑥2+ 2𝑥 + 4

Svolgo i calcoli nel fascio. Il sistema è pronto per la sostituzione.

3 𝑚𝑥 + 2𝑚 = 𝑥2+ 2𝑥 + 4 𝑥2+ 2𝑥 + 4 − 𝑚𝑥 − 2𝑚 = 0

Porto tutto al secondo membro.

4 𝑥2+ 𝑥(2 − 𝑚) + 4 − 2𝑚 = 0 Raccolgo la x, così da ottenere il coefficiente b, nell’equazione in x.

(8)

5 𝛥 = (2 − 𝑚)2− 4(1)(4 − 2𝑚) Calcolo il Δ, così da ottenere un’equazione in m.

6 4 + 𝑚2− 4𝑚 − 16 + 8𝑚 = 0 𝑚2+ 4𝑚 − 12 = 0

Svolgo i calcoli nell’equazione ottenuta, e pongo la condizione di tangenza Δ=0.

7 𝑚1;2=−4 ± √16 + 48

2 =−4 ± √64

2 =−4 ± 8 2 𝑚1= −12

2 = −6 𝑚2=4

2= 2

Risolvo l’equazione (è utilizzata qui la formula di risoluzione estesa).

Ottengo due valori di m.

8 { 𝑚 = 2

𝑦 = 2(𝑥 + 2) { 𝑚 = 2 𝑦 = 2𝑥 + 4)

{ 𝑚 = −6

𝑦 = −6(𝑥 + 2) { 𝑚 = −6 𝑦 = −6𝑥 − 12)

Immetto i valori di m trovati nel sistema, e ottengo le equazioni delle due rette tangenti.

Trovare i punti di tangenza

ⓔ Determina l’equazione della retta tangente alla parabola di equazione 𝑦 = −2𝑥2+ 16𝑥 − 24 e passante per il suo punto P(2; 8). Calcola poi i punti di tangenza.

Svolgimento Commento

1 { 𝑦 − 8 = 𝑚(𝑥 − 2) 𝑦 = −2𝑥2+ 16𝑥 − 24

Metto a sistema il fascio di rette passanti per P con la parabola.

2 { 𝑦 = 𝑚𝑥 − 2𝑚 + 8

𝑦 = −2𝑥2+ 16𝑥 − 24

Imposto il sistema per la sostituzione.

3 𝑚𝑥 − 2𝑚 + 8 + 2𝑥2− 16𝑥 + 24 = 0 Risolvo il sistema con sostituzione.

4 2𝑥2+ 𝑚𝑥 − 16𝑥 − 2𝑚 + 32 = 0 Svolgo i calcoli ed ordino l’equazione risolvente.

5 2𝑥2+ 𝑥(𝑚 − 16) − 2𝑚 + 32 = 0 Raccolgo la x.

6 𝛥 = (𝑚 − 16)2− 4 ∗ 2 ∗ (−2𝑚 + 32) Calcolo il Δ ed ottengo l’equazione in m.

7 𝑚2+ 256 − 32𝑚 + 16𝑚 − 256 = 0 Impongo Δ = 0.

8 𝑚2− 16𝑚 = 0 Svolgo i calcoli e ottengo

l’equazione in m.

9 𝑚1;2 = 8 ± √64 = 8 ± 8 𝑚1= 8 + 8 = 16 𝑚 = 8 − 8 = 0

Risolvo l’equazione.

(9)

10 { 𝑚 = 16

𝑦 = 16(𝑥 − 2) + 8 { 𝑚 = 16 𝑦 = 16𝑥 − 24

{ 𝑚 = 0

𝑦 = 0(𝑥 − 2) + 8 {𝑚 = 0 𝑦 = 8

Immetto i valori di m nel fascio e determino le equazioni delle rette tangenti.

11 {𝑦 = −2𝑥2+ 16𝑥 − 24 𝑦 = 16𝑥 − 24

{𝑦 = −2𝑥2+ 16𝑥 − 24 𝑦 = 8

Metto a sistema le equazioni delle rette trovate, con l’equazione della parabola.

12 −2𝑥2+ 16𝑥 − 16𝑥 − 24 + 24 = 0

−2𝑥2+ 16𝑥 − 24 − 8 = 0

Risolvo i sistemi con il metodo della sostituzione, ottengo due equazioni risolventi in x.

13 −2𝑥2= 0 𝑥 = 0

−2𝑥2+ 16𝑥 − 32 = 0

𝑥1;2=−16 ± √256 − 4 ∗ (−2) ∗ (−32)

−4 =

=−16 ± √256 − 256

−4 = −16

−4= 4

Risolvo le equazioni ed ottengo i valori di x.

14 { 𝑥 = 0

𝑦 = 16 ∗ 0 − 24 = 24

{𝑥 = 4 𝑦 = 8

Ottenuta x trovo anche y.

I punti di tangenza sono A(0; 24) e B(4; 8).

Asse parallelo all’asse x

Fino ad ora è stato trattato solamente il caso dell’asse parallelo all’asse y, tuttavia la parabola può presentarsi anche con asse parallelo ad x, ed in tal caso presenta differenti formule per calcolare le sue caratteristiche, che sono in realtà le stesse invertite.

𝑥 = 𝑎𝑦2+ 𝑏𝑦 + 𝑐 Asse: 𝑦 = − 𝑏

2𝑎 Fuoco (F) (1−∆

4𝑎 ; − 𝑏

2𝑎) Direttrice: 𝑦 = −1+∆

4𝑎 Vertice (V) (−

4𝑎; − 𝑏

2𝑎) Determinare l’equazione di una parabola

Nel caso in cui non si conosca l’equazione di una parabola, e quindi in cui siano ignoti i coefficienti a, b e c; è possibile determinarli tramite un sistema a tre incognite, purché siano presenti tre informazioni sulla parabola, dette condizioni. Di seguito si analizzeranno i diversi casi ed il modo per ognuno, di ricavare l’equazione. Poiché ritenuto più semplice da comprendere, si procederà per esempi. Si tenga presente che, rispettando i principi di equivalenza delle equazioni, è possibile risolvere i sistemi in diversi modi.

(10)

Tre punti noti, non allineati. È necessario sapere se l’asse è parallelo all’asse x o y.

ⓔ Dati A(0; 0) B(1; 2) C(3; 0) con asse parallelo ad y.

Svolgimento Commento

1 {

0 = 𝑎 ∗ 02+ 𝑏 ∗ 0 + 𝑐 2 = 𝑎 ∗ 12+ 𝑏 ∗ 1 + 𝑐 0 = 𝑎 ∗ 32+ 𝑏 ∗ 3 + 𝑐

Partendo dall’equazione generica 𝑦 = 𝑎𝑥2+ 𝑏𝑥 + 𝑐 sostituisco y ed x con le coordinate di ogni punto 𝑃(𝑥; 𝑦).

2 {

𝑐 = 0 𝑎 + 𝑏 = 2 9𝑎 + 3𝑏 = 0

Determinato c, per sostituzione proseguo i calcoli.

3 𝑎 = 2 − 𝑏 Sfruttando il primo principio di

equivalenza, determino a.

4 {

𝑐 = 0 𝑎 = 2 − 𝑏 9 ∗ (2 − 𝑏) + 3𝑏 = 0

Per sostituzione proseguo i calcoli.

(L’obbiettivo è lasciare una sola incognita in ogni equazione) 5 18 − 9𝑏 + 3𝑏 = 0

−9𝑏 + 3𝑏 = −18

−6𝑏 = −18

−6

−6𝑏 =−18 𝑏 = 3 −6

Svolgo l’equazione per trovare b.

6 {

𝑐 = 0 𝑏 = 3 𝑎 = 2 − 3

Per sostituzione trovo a.

7 {

𝑎 = −1 𝑏 = 3 𝑐 = 0

𝑦 = −𝑥2+ 3𝑥 Ottenuti i tre coefficienti scrivo l’equazione.

ⓔ Dati A(2; 1) B(12; -1) C(0; 2) con asse parallelo ad x.

Svolgimento Commento

1 {

2 = 𝑎 ∗ 12+ 𝑏 ∗ 1 + 𝑐 12 = 𝑎 ∗ (−12) + 𝑏 ∗ (−1) + 𝑐 0 = 𝑎 ∗ 22+ 𝑏 ∗ 2 + 𝑐

Partendo dall’equazione generica 𝑥 = 𝑎𝑦2+ 𝑏𝑦 + 𝑐 sostituisco y ed x con le coordinate di ogni punto 𝑃(𝑥; 𝑦).

2 {

2 = 𝑎 + 𝑏 + 𝑐 12 = 𝑎 − 𝑏 + 𝑐 0 = 4𝑎 + 2𝑏 + 𝑐

Svolgo i calcoli.

3 {2 − 𝑎 − 𝑏 = 𝑐

12 = 𝑎 − 𝑏 + 2 − 𝑎 − 𝑏 Determino c, e con sostituzione lo

uso nella seconda equazione per determinare b.

4 10 = −2𝑏 10

−2= − 2

−2𝑏 𝑏 = −5

Svolgo i calcoli e determino b = -5.

(11)

5 {

2 = 𝑎 − 5 + 𝑐 12 = 𝑎 + 5 + 𝑐 0 = 4𝑎 − 10 + 𝑐 𝑏 = −5

Per sostituzione elimino b dalle altre equazioni.

6 {7 − 𝑎 = 𝑐 Determino c.

7 {7 − 𝑎 = 𝑐

0 = 4𝑎 − 10 + 7 − 𝑎 Per sostituzione elimino c.

8 3 = 3𝑎 3 3=3

3𝑎 𝑎 = 1

Determino a = 1.

9 {

𝑎 = 1 𝑏 = −5 12 = 1 + 5 + 𝑐

{𝑎 = 1 𝑏 = −5

6 = 𝑐 𝑥 = 𝑦2− 5𝑦 + 6

Determino c. E scrivo l’equazione della parabola.

Vertice e Fuoco noti. L’asse parallelo è opposto alle coordinate coincidenti.

ⓔ Dati V(2; -1) F(2; −5

4)

Svolgimento Commento

1 𝑉(𝟐; −1) 𝐹(𝟐; −5

4)

L’asse è parallelo all’asse y, poiché il vertice ed il fuoco sono disposti sulla stessa x.

2

{ − 𝑏

2𝑎= 2

− ∆ 4𝑎= −1 1 − ∆

4𝑎 = −5 4

Scriviamo le equazioni di cui siamo a conoscenza, ovvero quelle per trovare le coordinate di V ed F.

3 − ∆

4𝑎= −1

−∆= −4𝑎

∆= 4𝑎

Determino Δ.

4 1 − ∆ 4𝑎 = −5 1 − 4𝑎 = −5𝑎 4 1 = −𝑎 𝑎 = −1

Per sostituzione di Δ, determino a.

5 −𝑏 = 2 ∗ 2 ∗ (−1)

−𝑏 = −4 𝑏 = 4

Per sostituzione di a, determino b.

6 {

𝑎 = −1 𝑏 = 4

∆= 4𝑎

{𝑎 = −1 𝑏 = 4 16 + 4𝑐 = −4

{ 𝑎 = −1 𝑏 = 4 20 = −4𝑐

20

−4=−4

−4𝑐 𝑐 = −5

Per sostituzione di a e di b, determino c.

7 {

𝑎 = −1 𝑏 = 4 𝑐 = −5

𝑦 = −𝑥2+ 4𝑥 − 5 Determinate le incognite, scrivo l’equazione.

(12)

Vertice e direttrice noti. L’asse parallelo è perpendicolare alla direttrice.

ⓔ Dati V(6; 2) direttrice: 𝑥 =25

4

Svolgimento Commento

1 Direttrice: 𝑥 =25

4 La direttrice interseca x, dunque è

parallelo all’asse y. L’asse

dell’equazione, perpendicolare a d, è quindi parallelo ad x. L’equazione generica di riferimento è quindi:

𝑥 = 𝑎𝑦2+ 𝑏𝑦 + 𝑐 2

{ − 𝑏

2𝑎= 2

− ∆ 4𝑎= 6

−1 + ∆ 4𝑎 =25

4

Scriviamo le equazioni note.

3 − ∆ 4𝑎= 6

−∆= 24𝑎

∆= −24𝑎

Determino il Δ.

4 { ∆= −24𝑎

−1 + 24𝑎 = 25𝑎 {∆= −24𝑎

𝑎 = −1 Per sostituzione determino a.

5 { 𝑎 = −1

−𝑏 = 4 ∗ (−1) {𝑎 = −1

𝑏 = 4 Per sostituzione determino b.

6 { ∆= −24𝑎

16 + 4𝑐 = 24 { ∆= −24𝑎

4𝑐 = 24 − 16 {∆= −24𝑎

4 4𝑐 =8

4

𝑐 = 2

Per sostituzione determino c.

7 {

𝑎 = −1 𝑏 = 4 𝑐 = 2

𝑥 = −𝑦2+ 4𝑦 + 2 Determinate le incognite, scrivo l’equazione della parabola.

Nota la tangente e due punti.

ⓔ Dati A(2; 0) B(1; -1) tangente: 𝑦 = −2𝑥 + 5

Svolgimento Commento

1 { 𝑦 = −2𝑥 + 5 𝑦 = 𝑎𝑥2+ 𝑏𝑥 + 𝑐

𝑎𝑥2+ 𝑥(𝑏 + 2) + 𝑐 − 5 = 0

Metto a sistema l’equazione della tangente con quella (generica) della parabola. Ottengo la risolvente con il metodo di sostituzione.

2 𝛥 = (𝑏 + 2)2− 4𝑎(𝑐 − 5) = 0 Vi impongo la condizione di tangenza.

3 {

0 = 4𝑎 + 2𝑏 + 𝑐

−1 = 𝑎 + 𝑏 + 𝑐 (𝑏 − 2)2− 4𝑎(𝑐 + 5) = 0

Imposto il sistema a tre icognite.

(13)

4 {

𝑐 = −4𝑎 − 2𝑏

{ 𝑐 = −4𝑎 − 2𝑏 0 = 𝑎 + 𝑏 − 4𝑎 − 2𝑏 + 1

{

− 𝑏 = −3𝑎 + 1

− {𝑐 = −4𝑎 − 2(−3𝑎 + 1)

− {

𝑐 = 2𝑎 − 2 𝑏 = −3𝑎 + 1

Trovo i valori di b e di c in funzione di a.

5 {

𝑐 = 2𝑎 − 2 𝑏 = 3𝑎 − 1

(−3𝑎 + 1 + 2)2− 4𝑎(2𝑎 − 2 − 5) = 0

Sostituisco i valori trovati a quelli nella terza condizione.

6 (−3𝑎 + 3)2− 8𝑎2+ 28𝑎 = 0 9𝑎2− 18𝑎 + 9 − 8𝑎2+ 28𝑎 = 0 𝑎2+ 10𝑎 + 9 = 0

Esco dal sistema e svolgo i calcoli sull’equazione in a.

7 𝑎1;2=−10 ± √100 − 36

2 =−10 ± 8

2 𝑎1= −2

2= −1 𝑎2= −18

2 = −9

Trovo le radici dell’equazione, ovvero i valori di a.

8 {

𝑐 = 2𝑎 − 2 𝑏 = −3𝑎 + 1

𝑎1= −1

{𝑐 = −4 𝑏 = 4 𝑎1= −1 𝑃𝑎𝑟𝑎𝑏𝑜𝑙𝑎1: 𝑦 = −𝑥2+ 4𝑥 − 4

Risolvo il sistema con il primo valore di a e trovo la prima parabola.

9 {

𝑐 = 2𝑎 − 2 𝑏 = −3𝑎 + 1

𝑎2= −9

{𝑐 = −20 𝑏 = 28 𝑎2= −9

𝑃𝑎𝑟𝑎𝑏𝑜𝑙𝑎2: 𝑦 = −9𝑥2+ 28𝑥 − 20

Risolvo il sistema con il secondo valore di a e trovo la seconda parabola.

Realizzato il 31/05/2014 da Paolo Franchi, 3BC (A.S. 2013/2014) Rivisto il 06/09/15 per Sapere Aude!

AMDG

Riferimenti

Documenti correlati

Elemental Mercury (GEM) and the Gaseous Oxidized Mercury (GOM), which when considered as the whole gaseous mercury present in a defined ambient it is commonly indicated as Total

Determiniamo l’equazione della parabola γ nel caso generale in cui il fuoco è un punto qualunque del piano e la direttrice è una qualsiasi retta parallela

Attraverso una lucida analisi dei trent’anni trascorsi dal crollo del Muro, del rapporto tra Germania e Italia nonché delle trasfor- mazioni di Berlino e della società e della

Radiation therapy following mastectomy for breast cancer and mediastinal irradiation for Hodgkin’s lymphoma increases the risk of second malignancies in the irradiated area..

The volume provides a broad framework of the cru- cial issues that concern adult education today and tomorrow, through the various themes illustrated by a comparison of strategies

Conclusion(s): This technique is safe and ideal as an in-office procedure. PLUG allows complete lysis in mild IUA cases, and the need for therapeutic, and possibly

Baulig et al., “Organic compounds from diesel exhaust particles elicit a proin- flammatory response in human airway epithelial cells and induce cytochrome p450 1A1 expression,”

[r]