• Non ci sono risultati.

BANDO DI GARA - SERVIZI (S106)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BANDO DI GARA - SERVIZI (S106)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI FIRENZE

Via Cavour, n.1 – 50100 FIRENZE (ITALY)

BANDO DI GARA - SERVIZI (S106) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Provincia di Firenze, via Mercadante n. 42, Contattare: Direzione Servizi Amministrativi LL.PP., I-50142 Firenze, Tel. + 39 055.2760/314/772/257/737/768/769/619, E-mail:

[email protected]., Fax +39 055.2761.256, pec: [email protected].

Indirizzo(i) internet: Amministrazione aggiudicatrice: http://www.provincia.fi.it.

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati.

Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare sono disponibili presso: I punti

di contatto sopra indicati.

Le offerte vanno inviate a: Provincia di Firenze - Direzione Servizi Amministrativi LL.PP. - c/o Ufficio Protocollo - via de’ Ginori n. 10 - 50123 Firenze - ITALIA - Telefono +39 0552760341/330 - Fax +39 0552760397.

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Autorità regionale o locale.

I.3) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ: Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.

I.4) L'AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ACQUISTA PER CONTO DI ALTRE AMMINISTRAZIONI AGGIUDICATRICI: no.

SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE

II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Accordo quadro servizio di spalatura meccanica della neve e trattamento antighiaccio lungo le strade regionali e provinciali, suddiviso in sei lotti nella Provincia di Firenze - periodo 1 novembre 2013 - 31 ottobre 2015.

Lotto 1 C.O. BARBERINO DEL MUGELLO Codice CIG 5288265E51 Lotto 2 C.O. FIRENZUOLA Codice CIG 52882691A2

Lotto 3 C.O. MARRADI Codice CIG: 528827241B Lotto 4 C.O. REGGELLO Codice CIG : 528827890D

Lotto 5 C.O. FIGLINE VALDARNO Codice CIG 5288286FA5 Lotto 6 C.O. BORGO SAN LORENZO Codice CIG 5288294642

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi:

Servizi - Categoria di servizi: n.16.

Luogo principale di esecuzione: Strade provinciali e regionali di competenza della Provincia di Firenze, come da cartografia allegata ai documenti di gara Codice NUTS: ITE14.

II.1.3) L'avviso riguarda: Accordo quadro con unico operatore.

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Costituisce oggetto dell’appalto un accordo

quadro ai sensi dell’art. 59 del D.Lgs. 12.04.2006, n. 163, da stipulare con un solo operatore economico con riferimento a ciascun lotto di gara. L'accordo quadro ha per oggetto il servizio di spalatura meccanica della neve ed il trattamento antighiaccio lungo le strade regionali e provinciali ed è suddiviso in 6 lotti per le stagioni invernali 2013-2014, 2014-2015, precisamente dal 1 novembre 2013 al 31 ottobre 2015. Si specifica che per stagione invernale si intende il periodo dal 15 novembre al 15 di aprile dell’anno successivo. Mezzi e conducenti, dovranno essere sempre reperibili nel punto di dislocazione, per il periodo invernale di valenza del contratto.

II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 90620000-9 - 90630000-2.

II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP):

No.

(2)

II.1.8) Divisione in lotti: SI

II.1.9) Ammissibilità di varianti: No.

II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL'APPALTO

II.2.1) Importo complessivo dell'appalto

LOTTO 1

Importo servizi soggetto a ribasso € 89.552,24

Oneri per la sicurezza € 447,76

Importo servizi e oneri € 90.000,00

IMPORTO nel biennio € 180.000,00

LOTTO 2

Importo servizi soggetto a ribasso € 119.402,98

Oneri per la sicurezza € 597,02

Importo servizi e oneri € 120.000,00

IMPORTO nel biennio € 240.000,00

LOTTO 3

Importo servizi soggetto a ribasso € 79.602,00

Oneri per la sicurezza € 398,00

Importo servizi e oneri € 80.000,00

IMPORTO nel biennio € 160.000,00

LOTTO 4

Importo servizi soggetto a ribasso € 49.751,24

Oneri per la sicurezza € 248,76

Importo servizi e oneri € 50.000,00

IMPORTO nel biennio € 100.000,00

LOTTO 5

Importo servizi soggetto a ribasso € 39.800,00

Oneri per la sicurezza € 200,00

Importo servizi e oneri € 40.000,00

IMPORTO nel biennio € 80.000,00

LOTTO 6

Importo servizi soggetto a ribasso € 109.452,74

Oneri per la sicurezza € 547,26

Importo servizi e oneri € 110.000,00

(3)

IMPORTO nel biennio € 220.000,00 Importo complessivo LOTTI 1,2 ,3, 4, 5, 6 € 980.000,00

II.2.2) Opzioni: Sì. Descrizione delle opzioni:

- Rinnovo. Alla scadenza del contratto la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l’appalto per ulteriori uno o due anni.

-L’Amministrazione si riserva, ai sensi di quanto consentito dall’art. 57 comma 5 lett. B) del D.Lgs. 163/2006, la facoltà di affidare agli aggiudicatari dei contratti di appalto di cui alla presente procedura, la ripetizione di servizi analoghi al servizio oggetto del presente appalto, con riferimento a strade provinciali la cui gestione, attualmente oggetto di delega, dovesse rientrare nelle competenze della Provincia di Firenze, il cui importo complessivo su base annua viene stimato in € 100.000,00.

II.2.3) Informazioni sui rinnovi: Numero di rinnovi possibile 1.

II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: 24 mesi dalla data di aggiudicazione definitiva.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO

III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione o fideiussione del 2% alla presentazione dell’offerta ai sensi dell’art. 75 del D.Lgs. 163/2006 per i seguenti importi:

Lotto 1 € 3.600,00 Lotto 2 € 4.800,00 Lotto 3 € 3.200,00 Lotto 4 € 2.000,00 Lotto 5 € 1.600,00 Lotto 6 € 4.400,00

Polizza RCA per ogni mezzo utilizzato, come da art 18 del capitolato speciale di appalto.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: Finanziamento: Fondi del bilancio della Provincia di Firenze.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell'appalto: ex art. 37 D.Lgs. 163/2006 e s.m..

III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell'appalto: No.

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo

professionale o nel registro commerciale:

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: vedasi disciplinare di gara.

Sono ammessi a partecipare alla gara:

A) i soggetti di cui all’art. 34 del D.Lgs. 163/2006 in possesso dei seguenti requisiti generali e di idoneità professionale:

1. Inesistenza di cause di esclusione di cui all'art. 38 del D.Lgs. n.163/2006;

2. inesistenza condizioni di operatività del divieto di cui all’art. 13 del D.L. 4 luglio 2006 n.

223, come convertito in Legge 4 agosto 2006 n. 248 e succ. modif.;

3. Iscrizione al Registro delle Imprese della CCIAA se l'impresa è italiana o straniera residente in Italia, ovvero nel corrispondente registro Professionale dello stato di appartenenza;

4. Versamento contributo all’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici in relazione al LOTTO n. 1, LOTTO n. 2, LOTTO n. 3 e LOTTO n. 6 per l’importo e con le modalità indicate nel disciplinare di gara;

B) i soggetti con sede in altri Stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui agli artt. 38 commi 4 e 5, 39 e 47 del D.Lgs. n. 163/2006.

E’ POSSIBILE PARTECIPARE AD UNO, DUE O MASSIMO TRE LOTTI.

(4)

OGNI LOTTO dovrà avere UN AGGIUDICATARIO DIVERSO, fatta eccezione per il concorrente che partecipa a numero 2 o massimo numero 3 lotti gara e dimostri di possedere TUTTI i requisiti speciali (somma dei mezzi e attrezzature di cui al presente articolo per ciascun lotto di riferimento).

Qualora non ricorrano le condizioni di cui sopra, non si farà luogo all’apertura dell’offerta economica presentata per il 2° e/o 3° lotto, dall’impresa provvisoriamente aggiudicataria del 1° lotto.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria:

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: vedi disciplinare di gara.

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

Svolgimento, in forma singola e/o associata, di servizi di spalatura neve, nel triennio precedente la data di pubblicazione del presente bando, per un importo, iva esclusa, di almeno:

• per il Lotto 1 di € 90.000,00

• per il Lotto 2 di € 120.000,00

• per il Lotto 3 di € 80.00,00

• per il Lotto 4 di € 50.000,00

• per il Lotto 5 di € 40.000,00

• per il Lotto 6 di € 110.000,00

III.2.3) Capacità tecnica:

Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Vedi disciplinare di gara

Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:

Per la partecipazione al presente appalto è richiesto, nel caso di aggiudicazione, il possesso/disponibilità di:

- automezzi di potenza non inferiore a 69,92 kw o 95 cv dotati di lama spalaneve orientabile, della larghezza minima di 2, 5 metri;

- automezzi con attrezzatura spandisale per il trattamento antighiaccio della capacità minima di 10 quintali di materiale antighiaccio (sale, graniglia ecc.). L’attrezzatura può anche essere combinata con l’automezzo dotato di lama spalaneve.

Per ciascun lotto di gara si indicano i seguenti requisiti minimi:

LOTTO 1 C.O. BARBERINO DEL MUGELLO - n. 13 (tredici) automezzi dotati di lama spalaneve - n. 5 (cinque) automezzi con attrezzatura spandisale LOTTO 2 C.O. FIRENZUOLA

- n. 11 (undici) automezzi dotati di lama spalaneve - n. 4 (quattro) automezzi con attrezzatura spandisale LOTTO 3 C.O. MARRADI

- n. 8 (otto) automezzi dotati di lama spalaneve - n. 3 (tre) automezzi con attrezzatura spandisale LOTTO 4 C.O. REGGELLO

- n. 5 (cinque) automezzi dotati di lama spalaneve - n. 5 (cinque) automezzi con attrezzatura spandisale LOTTO 5 C.O. FIGLINE VALDARNO

- n. 6 (sei) automezzi dotati di lama spalaneve - n. 6 (sei) automezzi con attrezzatura spandisale LOTTO 6 C.O. BORGO SAN LORENZO - n. 8 (otto) automezzi dotati di lama spalaneve - n. 8 (otto) automezzi con attrezzatura spandisale

La Provincia di Firenze mette a disposizione dei concorrenti le lame spalaneve e gli spargisale, di cui è proprietaria, descritti nell’elenco allegato ai documenti di gara

(5)

(lame/spargisale di proprietà Provincia di Firenze).

Il concorrente, ha la facoltà, nel caso sia di suo interesse, di concorrere alla procedura di affidamento del presente appalto indicando tra i requisiti richiesti per partecipare al lotto di gara le lame spalaneve e/o gli spargisale di proprietà della Provincia di Firenze.

SPECIFICAMENTE DESTINATI AI LOTTI DI GARA

Il corrispettivo della locazione delle attrezzature di proprietà dell’Ente viene determinato applicando una detrazione sul prezzo orario degli autocarri e/o delle macchine operatrici previste in elenco prezzi pari a € 10,00 per le lame e/o vomeri e pari a € 8,00 per le attrezzature spargisale, da applicarsi al lordo del ribasso d’asta offerto dall’impresa.

III.2.4) Appalti riservati: No.

III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI

III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione: No.

III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio: No.

IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta.

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE

IV.2.1) Criterio di aggiudicazione: Il criterio di aggiudicazione della presente procedura è quello del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza, di cui all’art 82 c. 2 lett. a) del D.Lgs. 163/2006, determinato mediante ribasso sui prezzi unitari.

IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No.

IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice: S106.

IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No.

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare:

L’intero progetto, è pubblicato sul sito informatico della Provincia all’indirizzo www.provincia.fi.it. nella sezione bandi di gara – procedure di gara

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:

07/10/2013 – Ore 13:00.

IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: IT (Italiano).

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta: giorni 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte).

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte:

08/10/2013 – Ore 10:30. Luogo: Provincia di Firenze, via Mercadante n. 42, Firenze (Italy).

Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì.

Sedute pubbliche - Tutti coloro che ne hanno interesse. Solo i titolari o legali rappresentanti degli offerenti, o persone munite di procura speciale notarile, hanno diritto di parola e di chiedere che le loro dichiarazioni siano inserite a verbale.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: Si

In caso affermativo, indicare il calendario di massima per la pubblicazione dei prossimi avvisi: Anno 2015 o 2017 se esercitata opzione di rinnovo.

VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI

FONDI COMUNITARI: No.

VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:

C.F. Provincia: 80016450480 - Determina a contrattare n. 1288 del 27/08/2013. La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara pubblicati sul sito Web: http://www.provincia.fi.it sezione bandi di gara – procedure di gara, con tutti gli allegati per la rimessa dell'offerta. Pertanto, ai fini della partecipazione alla gara, gli offerenti dovranno attenersi, a pena di esclusione dalla stessa, a tutte le norme e condizioni di cui ai predetti atti di gara e degli elaborati approvati con determina n. 1288 del 27/08/2013.

(6)

Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 86, c. 3) del D. Lgs 163/2006, la stazione appaltante ha facoltà di sottoporre a verifica di congruità le offerte che appaiono anormalmente basse.

In caso di offerte con uguale ribasso si procederà ad individuare l’aggiudicatario mediante sorteggio pubblico nella seduta di apertura dell’offerta economica. L’aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. La stazione appaltante si riserva la facoltà, prevista dall’art. 81, comma 3, del D.Lgs. 163/2006, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. Il perfezionamento contrattuale avverrà mediante atto in forma pubblica amministrativa, con spese a totale carico dell’aggiudicatario.

A norma di quanto consentito dall’art 38 c.1 della L.R. Toscana n. 38/2007 i controlli sul possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnica dichiarati dai concorrenti, di cui all’art 48 c. 1 del L. lgs 163/2006, verranno effettuati dopo l’aggiudicazione. Per le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto è esclusa la competenza arbitrale e sarà devoluta al competente Giudice del Foro di Firenze.

Responsabile del Procedimento: Ing. Maria Teresa Carosella – Tel n. 055.2760740. Le eventuali integrazioni/rettifiche ai capitolati e disciplinare di gara, le comunicazioni e le risposte a quesiti di interesse generale, le eventuali modifiche alla data di apertura delle offerte e la comunicazione di ulteriori sedute della Commissione di gara saranno pubblicate solo sul sito Web http://www.provincia.fi.it. nella sezione bandi di gara – procedure di gara.

VI.4) PROCEDURE DI RICORSO

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:

Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana di Firenze, via Ricasoli, 40, I-50129 Firenze. Tel. 055.2776427

VI.4.2) Presentazione di ricorso:

Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: 30 giorni dalla piena conoscenza del provvedimento di aggiudicazione definitiva.

VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO ALLA GUE/TED: 27/08/2013.

Il Responsabile Unico del Procedimento F.to Il Dirigente Ing. Maria Teresa Carosella

Riferimenti

Documenti correlati

SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTA E DATA SVOLGIMENTO GARA. Per la documentazione da presentare per la partecipazione alla gara si fa riferimento ai paragrafi 6 e 7 delle Norme

Poiché i servizi oggetto di affidamento sono finanziati dal Ministero dell’Interno, si precisa che qualora il finanziamento venisse revocato o non più erogato da parte

Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. E’ in ogni caso facoltà della

a) Si procederà all’aggiudicazione della gara anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ai sensi dell’art. 97comma6 del Codice. b)

1. Termine per la presentazione dell’offerta ... Modalità di presentazione dell’offerta ... CAPO 2 - RIEPILOGO DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL BANDO ... Quantitativo o

50/2016) e il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione del 1° lotto funzionale delle infrastrutture necessarie per la realizzazione del collegamento tra i

Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda (mancanza di elementi, incompletezza, irregolarità essenziale degli elementi) possono essere sanate attraverso la

Laddove l’aggiudicatario sia in possesso della sola domanda di iscrizione all’elenco dei fornitori, prestatori di servizi non soggetti a tentativo di infiltrazione