• Non ci sono risultati.

1 ASSEGNO DI RICERCA DELLA DURATA DI ANNI 1 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "1 ASSEGNO DI RICERCA DELLA DURATA DI ANNI 1 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DELLA DURATA DI ANNI 1 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA.

VERBALE N. 2 – VALUTAZIONE DEI TITOLI, DEL CURRICULUM SCIENTIFICO E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Il giorno 16 Settembre 2020, alle ore 10:30, si è riunita in modalità telematica la Commissione giudicatrice della selezione in oggetto, nominata con provvedimento del Direttore del Dipartimento n.

nominata con provvedimento del Direttore del Dipartimento n. 121/2020, protocollo n. 1327 del 14 Settembre 2020 così composta:

Prof.ssa Gabriella Pinzari, presidente

Dott.ssa Sara Di Ruzza, membro effettivo e segretario.

Prof. Marco Formentin, membro effettivo.

per procedere alla valutazione dei titoli, del curriculum scientifico e delle pubblicazioni scientifiche dei candidati che hanno presentato domanda di partecipazione alla selezione.

La Commissione constata che hanno presentato domanda di partecipazione i Dottori:

Rodrigo Goncalves Shaefer

Amir Taheridehkordi

Alessio Troiani

e che non ricorrono con i candidati le incompatibilità di cui agli artt. 51, 52 del c.p.c..

La Commissione procede all’attribuzione dei punteggi per ogni candidato secondo quanto precedentemente stabilito:

Dott. Rodrigo Goncalves Shaefer punti 26.5

Per titoli: punti 17.5/30

a) dottorato di ricerca: punti 7.5/20 b) laurea: punti 10/10

Per curriculum scientifico-professionale: punti 6/20 a) contratti/incarichi/borse per attività di ricerca: punti 1 b) conferenze: punti 5

c) preparazione di tesi di dottorato: punti 0 Per produttività scientifica: punti 3/20

a) articoli pubblicati su riviste o volumi a diffusione nazionale: 0

b) articoli pubblicati su riviste o volumi a diffusione internazionale: punti 3 c) atti di convegni, report, comunicazioni: punti 0

d) preprint o lavori in preparazione: punti 0

Dott. Amir Taheridehkordi punti 6.5

Per titoli: punti 2/30

(2)

a) dottorato di ricerca: punti 0/20 b) laurea: punti 2/10

Per curriculum scientifico-professionale: punti 0.5/20 a) contratti/incarichi/borse per attività di ricerca: punti 0 b) conferenze: punti 0.5 punti,

c) preparazione di tesi di dottorato: punti 0 Per produttività scientifica: punti 4/20

a) articoli pubblicati su riviste o volumi a diffusione nazionale: 0.5

b) articoli pubblicati su riviste o volumi a diffusione internazionale: punti 3 c) atti di convegni, report, comunicazioni: punti 0

d) preprint o lavori in preparazione: punti 0.5

Dott. Alessio Troiani punti 50.5

Per titoli: punti 22/30

a) dottorato di ricerca: punti 20/20 b) laurea: punti 2/10

Per curriculum scientifico-professionale: punti 11.5/20 a) contratti/incarichi/borse per attività di ricerca: punti 8 b) conferenze: punti 3.5 punti,

c) preparazione di tesi di dottorato: punti 0 Per produttività scientifica: punti 17/20

a) articoli pubblicati su riviste o volumi a diffusione nazionale: 0

b) articoli pubblicati su riviste o volumi a diffusione internazionale: punti 14 c) atti di convegni, report, comunicazioni: punti 0

d) preprint o lavori in preparazione: punti 3

A seguito della valutazione comparativa, risultano ammessi al colloquio i candidati:

Rodrigo Goncalves Shaefer (26.5/70 punti)

Amir Taheridehkordi (6.5/70 punti)

Alessio Troiani (50.5/70 punti)

Alle ore 11:10 la presidente dichiara chiusa la riunione.

Letto, approvato e sottoscritto Presidente

………

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

La Commissione esprime per ciascun candidato un motivato giudizio sulle pubblicazioni scientifiche, sul curriculum, comprensivo di attività di ricerca, attività

- in materia di astensione obbligatoria per maternità, le disposizioni di cui al decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 12 luglio 2007 (Nel periodo

I candidati dichiarati vincitori della selezione cittadini di stati non appartenenti all’Unione Europea che, alla data di presentazione della domanda di ammissione, non siano ancora

di nominare la commissione giudicatrice per il conferimento dell’assegno di ricerca n. 20/2020 da svolgersi presso il Centro Interdipartimentale Sicilia della

6/2020 da svolgersi presso il Dipartimento EMI della Stazione Zoologica, sotto la supervisione scientifica della Prof.ssa Simonetta Fraschetti. La Commissione è

di nominare la commissione giudicatrice per l’attribuzione della borsa di studio n. 32/2020 da svolgersi presso il Dipartimento EMI della Stazione Zoologica Anton Dohrn, sede

Lucio Montecchio, professore di prima fascia presso l’Università degli Studi di Padova Prof.ssa Gabriella Cirvilleri, professore di prima fascia presso l’Università degli Studi

La Commissione, sulla base delle attività, dei criteri e degli standard stabiliti durante la seduta telematica del giorno 9 dicembre 2021 e riportati nell’allegato 1