• Non ci sono risultati.

®§ 0L\Qo Dlpanlmonto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "®§ 0L\Qo Dlpanlmonto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

|J|vARTrMFN'rur»|\L|LN1L 11| HASI-

i</\l*|'||tA|1 |'Ll( L' |Nc.i<.Nl.|L|A

, V /ix

1 >,~;i 1

SAPIENZA

111, \,'\1|v|a|<<\TAu|R<>r»1/\

D. 13/2012

Oggetto: Bando2/2012 - Approvazione Atti della Commissione esaminatrice del Concorso

VISTA VISTO VISTO

VISTO VISTA

VISTO VISTO VISTO

VISTO

perun Assegno di Ricerca

IL DIRETTORE

la Legge 30 dicembre 2010,n. 240 ed in particolare l’art. 22;

lo Statuto dell’Universita;

il Regolamento per il conferimento di assegni per la collaborazione ad attivitadi

ricerca emanato con D.R, 4246 del 05.12.201 l:

il D.M. del 09/03/2011 n.102 che ha stabilito l’importominimo annuo dell’assegnodi ricerca in l9.367,00 al netto degli oneri acarico dell’amministrazione;

la delibera del 05/03/2012 del Consiglio di Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per 1’lngegneria con la quale si autorizza l’emissione di un bando di 1

assegno di ricerca;

il bando n.2/2012 pubblicatoil 13/03/2012;

il Decreto del Direttore di nomina della Commissione giudicatrice del 15/04/2012;

il verbale n. 1 redatto dalla Commissione in data 16/04/2012 da cui risultano che i candidati Kumar Jagadeesan Kishore e Muhmd Mubashshir sono esclusi dalla procedura selettiva poiché le domandedi partecipazione sono incomplete;

il verbale n. 2 redatto dalla Commissione in data 16/04/2012 con acclusa la

graduatoria dell’unico candidato idoneo che ha superato le prove del concorso CONSIDERATA laregolarita della procedura concorsuale;

DISPONE

Art. 1

-

Sono approvati gli atti del concorso per il conferimento di 1 assegno di ricerca per il settore scientifico disciplinare: Fis/01, titolo della ricerca: “Rilevazione precoce di marcatori tumorali mediante biosensori ottici basati su ondedi superficie di Bloch su cristalli fotonici unidimensionali

da svolgersi presso il Dipartimentodi Scienze di Basee Applicate per Vlngegneria.

Art. 2

-

E’ approvata laseguente graduatoria dimerito:

Punteggio tctale

Dott. Alberto Sinibaldi 85

Sotto condizionedell’accertamento dei requisiti prescritti per l’ammissioneal concorso dicui sopra, il

Dott. Alberto Sinibaldi nato a Roma il 04/08/1981, é dichiarato vincitore del concorso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di un assegno di ricerca per il settore scientifico disciplinare:

Fis/01, titolo della ricerca: “Rilevazione precoce di marcatori tumorali mediante biosensori ottici basati su onde di superticie di Bloch su cristalli fotonici unidimensionali presso il Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per Vlngegneria di questa Universita.

Roma, 17 aprile 2012

®§ 0L\Qo

DlpanlmontodlSclonudlBlucAppllcatu porYlngegnerla-Unl o Ilid IIS! dl dl R ' '

Cod.Fllclll 80209930587-P.IVA 02133771002 V N .9 u om! L.sapiens viaAntonioscarpa 14,oo1e1 Roma _Tel(+39)cewveeaoo Fax (+39)oe44240183

Riferimenti

Documenti correlati

E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un Assegno di ricerca, che avrà sede di svolgimento presso il Dipartimento di

22 e 24 della Legge 240/2010, presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa o presso altri Atenei italiani, statali, non statali o telematici nonché gli enti di cui al

I66J20000830007, di cui al D.D. L’assegno di ricerca non è cumulabile con borse di studio a qualsiasi titolo conferite, ad eccezione di quelle concesse da istituzioni nazionali

ART. Al termine della procedura di selezione, la Commissione giudicatrice redige apposito verbale contenente una circostanziata relazione degli atti della procedura,

- di osservare, tra le altre, le norme interne dell’Ente emanate in attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle

- di osservare, tra le altre, le norme interne dell’Ente emanate in attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle

c) in materia di astensione obbligatoria per maternità, le disposizioni di cui al decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale 12 luglio 2007, pubblicato nella

Le eventuali proroghe dei contratti, se espressamente previste nei bandi, sono disposte dal Direttore della Struttura, o dal Direttore Generale su indicazione del Direttore