• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria e architettura Corso di Laurea in Ingegneria dei Sistemi Informativi a.a. 2020-2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria e architettura Corso di Laurea in Ingegneria dei Sistemi Informativi a.a. 2020-2021"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Dipartimento di Ingegneria e architettura Corso di Laurea in Ingegneria dei Sistemi Informativi

a.a. 2020-2021

PROVA PRATICA DI INFORMATICA & LAB. PROGRAMMAZIONE 12 gennaio 2021

Nome: ___________________ Cognome:_________________ Matr:_______ Postazione________

Scrivere un programma in linguaggio C (chiamare il progetto con la propria <matricola>) che abbia il comportamento descritto nel seguito. Il tempo a disposizione e` di 120 minuti. Al termine del tempo gli elaborati salvati su Z:\ verranno raccolti automaticamente dal sistema di laboratorio.

Eventuali documenti sono disponibili in P:\Bertozzi, si consiglia di usare wordpad per leggere i file di testo.

Per la realizzazione del programma non utilizzare array o matrici allocate staticamente se non indicato diversamente nel testo. L'uso di variabili globali o numeri magici sarà inoltre sanzionato.

Il file telefoni.csv contiene riga per riga: 1 un identificativo ufficio (stringa, massimo 5 caratteri), un nome di persona (massimo 30 caratteri) e un numero di telefono tutti separati dal carattere “virgola”.

Esempio:

pal4,SAIA Francisco,905819 palA,ZENNA Michele,905751 pal1,BERTOZZI Massimo,905845 Scrivere un programma C che:

1. legga il contenuto del file e lo memorizzi in un array allocato staticamente di struct come la seguente

struct numeri { char pal[??];

char nome[??];

unsigned int telefono;

};

2. Stampi il contenuto dell’array

3. Iterativamente chieda all'utente una stringa e:

i. se la stringa è numerica cerchi il relativo numero e stampi tutti i dati della persona corrispondente

ii. se la stringa inizia per lettera maiuscola stampi tutti i nominativi che iniziano o coincidono con quella stringa

iii. se la stringa inizia per lettera minuscola stampi tutti i nominativi che hanno quella stringa come codice ufficio

4. Si modifiche il punto (1) di modo da allocare dinamicamente l’array in base al numero di righe del file

Riferimenti

Documenti correlati

lezione Corso integrato di Teoria, progetto, controllo e collaudo delle strutture - Modulo: Progetto, controllo e collaudo delle strutture Stochino Flavio 60 Corso integrato

▪ Consistono in un materiale nel quale una serie di fibre, ad alta resistenza e modulo elastico, sono incorporate o legate ad una matrice che rimane distinta dalle fibre.. ▪

Il laureato in Ingegneria Elettronica con specializzazione in Elettronica Moderna consente di operare nei settori della progettazione, sviluppo, ingegnerizzazione e produzione

cost = 20; // estero ancora più

cost = 10; // Hawaii più costoso else // NON FUNZIONA. cost = 20; // estero ancora

cost = 20; // estero ancora più

CURRICULUM PROGETTAZIONE SOSTENIBILE DELLE COSTRUZIONI EDILI Orario lezioni I anno – inizio 1 marzo 2021 (se non diversamente specificato l’aula virtuale Adobe Connect è

(*) Il corso integrato alternativo Sovrastrutture di strade, ferrovie e aeroporti e Pianificazione dei trasporti dovrà essere sostenuto se e solo se nel corso di Laurea di