• Non ci sono risultati.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L'INGEGNERIA SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA CATEGORIA A TIPO II

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L'INGEGNERIA SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA CATEGORIA A TIPO II"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER L'INGEGNERIA SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA

PROCEDURA SELETTIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA

DI RICERCA CATEGORIA A TIPO II

Settore: MAT/05 (Analisi matematica)

Tema di ricerca: “Equazioni alle derivate parziali non lineari in Geometria e Fisica”

Struttura: Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria Bando n. 4/2018

Verbale n. 3: riunione finale

Il giorno 30 maggio 2018 alle ore 9:45, presso il Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria, la Commissione della procedura in oggetto, composta dal Prof. Andrea Dall'Aglio (Segretario), Prof.ssa Flavia Lanzara e Prof.ssa Angela Pistoia (Presidente) si è riunita per espletare la procedura per il bando in oggetto.

Si procede all'identificazione dei candidati:

Ambrosio Vincenzo ***********************, presente in videoconferenza via Skype come da sua richiesta

Iacopetti Alessandro ********************************

Mancini Gabriele ********************************

Pocci Cristina ********************************

Romani Giulio ********************************

Risultano assenti i candidati:

Magliocca Martina Saracco Giorgio

I candidati vengono invitati ad illustrare la propria attività di ricerca in circa quindici minuti.

Al termine delle presentazioni, la commissione si ritira nello studio del Presidente. La commissione ritiene unanimemente che il livello delle presentazioni di tutti i candidati sia molto alto. Per quanto riguarda le singole valutazioni, dopo attenta discussione, la commissione assegna i seguenti

punteggi alla prova orale:

Ambrosio Vincenzo 34 Iacopetti Alessandro 36 Mancini Gabriele 40 Pocci Cristina 33 Romani Giulio 40

(2)

La graduatoria complessiva, tenuto conto della valutazione dei titoli, risulta pertanto essere:

Mancini Gabriele 95 Iacopetti Alessandro 93 Ambrosio Vincenzo 91 Romani Giulio 85 Pocci Cristina 84

La riunione termina alle ore 12:30.

Letto, approvato e sottoscritto.

Roma, 30 maggio 2018

Prof.ssa Angela Pistoia (Presidente)

Prof.ssa Flavia Lanzara

Prof. Andrea Dall’Aglio (Segretario)

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente decreto sarà acquisito alla raccolta interna e reso pubblico mediante affissione all'Albo del Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria

VISTA la verifica preliminare del 03/03/2014 dalla quale non sono emerse disponibilità di personale universitario per far fronte alle esigenze rappresentate dal

Sotto condizione dell'accertamento dei requisiti prescritti per l'ammissione al concorso di cui sopra, i Dott. PASSERI Daniele, FICCADENTI Luca, GIANNI Liliana, SINIBALDI

5 del Regolamento per l’affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale in vigore presso

Sotto condizione dell'accertamento dei requisiti prescritti per l'ammissione al concorso di cui sopra, i Dott. PETTURITI Davide, LECIAN Orchidea Maria, sono dichiarati

ab) svolge tutti gli altri compiti previsti dalle leggi, dallo Statuto, dai regolamenti o, comunque, connessi al conseguimento degli obiettivi stabiliti. Il Dipartimento

Questa linea di ricerca mira allo sviluppo di nuove tecniche analitiche per lo studio di proprietà qualitative, di regolarità e di scala per soluzioni di problemi

Visto il Regolamento per il reclutamento di Ricercatori con contratto a tempo Determinato in vigore emanato con D.R. E’ indetta una procedura di valutazione comparativa per