• Non ci sono risultati.

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco N°1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco N°1"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco

N° 1

⇒ Nome: Parcheggio su via Toscoromagnola ⇒ Complessità dell’area: semplice X complessa ⇒ Categorie: Verde attrezzato Parchi urbani

Spazi verdi di quartiere Giardini e Aiuole

Parcheggi e piazzali con elementi verdi X Boschi urbani Verde sportivo Verde scolastico Verde cimiteriale Area turistico-ricreativa Verde urbano

Aree pubbliche incolte o coltivate Aree o fasce boscate non gestite Giardini privati di interesse rilevante

Giardini vincolati e adiacenti a edifici vincolati

⇒ Epoca di realizzazione delle aree artificializzate: recente

passata X

⇒ Principali tipologie di superfici: Fondo in terra battuta con ghiaia

⇒ Altre caratteristiche si no parziale - recinzione X - illuminazione X - giochi X - arredi X - cestini X - barriere architettoniche X - altro (specificare) X

- stato complessivo dei giochi: buono

medio pessimo

- stato complessivo degli arredi: buono

medio pessimo

- fruizione: intensa

(2)

media X bassa ⇒ Specie vegetali:

N° Descrizione specie Stato fitosanitario Presenza alberi monumentali Presenza alberi di pregio

- Descrizione zone omogenee e difficilmente censibili:

- Prevalenza di esemplari arborei: giovani

maturi

- Stato complessivo del verde: buono

medio critico

⇒ Interventi/ obiettivi:

Area di mantenimento e/o conservazione Area di integrazione e/o ricostituzione Area di ripristino e/o nuovo impianto X

Introduzione di elementi arborei ed arbustivi perimetrali al fine di creare una consona struttura verde in grado di offrire ombreggiatura ai veicoli e riqualificare esteticamente l’area.

(3)
(4)

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato

Casteldelbosco

N° 2

⇒ Nome: scuola materna ed elementare ⇒ Complessità dell’area: semplice X complessa ⇒ Categorie: Verde attrezzato Parchi urbani

Spazi verdi di quartiere Giardini e Aiuole

Parcheggi e piazzali con elementi verdi Boschi urbani Verde sportivo Verde scolastico X Verde cimiteriale Area turistico-ricreativa Verde urbano

Aree pubbliche incolte o coltivate Aree o fasce boscate non gestite Giardini privati di interesse rilevante

Giardini vincolati e adiacenti a edifici vincolati

⇒ Epoca di realizzazione delle aree artificializzate: recente

passata X

⇒ Principali tipologie di superfici: Prato alberato ⇒ Altre caratteristiche si no parziale - recinzione X - illuminazione X - giochi X - arredi X - cestini X - barriere architettoniche X - altro (specificare) X

- stato complessivo dei giochi: buono X

medio pessimo

- stato complessivo degli arredi: buono

medio pessimo

- fruizione: intensa X

(5)

media bassa ⇒ Specie vegetali:

N° Descrizione specie Stato fitosanitario Presenza alberi monumentali Presenza alberi di pregio 4 Cedro deodara B 1 Cedro dell’Atlante B 4 Robinia B

- Descrizione zone omogenee e difficilmente censibili:

- Prevalenza di esemplari arborei: giovani X

maturi X

- Stato complessivo del verde: buono X

medio critico

⇒ Interventi/ obiettivi:

Area di mantenimento e/o conservazione X Area di integrazione e/o ricostituzione Area di ripristino e/o nuovo impianto

(6)
(7)

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco

N° 3

⇒ Nome: piazza Capponi ⇒ Complessità dell’area: semplice X complessa ⇒ Categorie: Verde attrezzato Parchi urbani

Spazi verdi di quartiere

Giardini e Aiuole X

Parcheggi e piazzali con elementi verdi Boschi urbani Verde sportivo Verde scolastico Verde cimiteriale Area turistico-ricreativa Verde urbano

Aree pubbliche incolte o coltivate Aree o fasce boscate non gestite Giardini privati di interesse rilevante

Giardini vincolati e adiacenti a edifici vincolati

⇒ Epoca di realizzazione delle aree artificializzate: recente

passata X

⇒ Principali tipologie di superfici: aiuole verdi con alberi e arbusti

vialetti pavimentati ⇒ Altre caratteristiche si no parziale - recinzione X - illuminazione X - giochi X - arredi X - cestini X - barriere architettoniche X - altro (specificare) X

- stato complessivo dei giochi: buono

medio pessimo

- stato complessivo degli arredi: buono X

medio pessimo

- fruizione: intensa

(8)

media X bassa ⇒ Specie vegetali:

N° Descrizione specie Stato fitosanitario Presenza alberi monumentali Presenza alberi di pregio 2 Tiglio platifillo B 2 Ciliegio M 1 Acero campestre B

Essenze arbustive varie

- Descrizione zone omogenee e difficilmente censibili:

- Prevalenza di esemplari arborei: giovani X

maturi X

- Stato complessivo del verde: buono X

medio critico

⇒ Interventi/ obiettivi:

Area di mantenimento e/o conservazione X Area di integrazione e/o ricostituzione Area di ripristino e/o nuovo impianto

(9)
(10)

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco

N° 4

⇒ Nome: piazza Tra via Michelangelo e via Raffaello ⇒ Complessità dell’area: semplice X complessa ⇒ Categorie: Verde attrezzato Parchi urbani

Spazi verdi di quartiere Giardini e Aiuole

Parcheggi e piazzali con elementi verdi X Boschi urbani Verde sportivo Verde scolastico Verde cimiteriale Area turistico-ricreativa Verde urbano

Aree pubbliche incolte o coltivate Aree o fasce boscate non gestite Giardini privati di interesse rilevante

Giardini vincolati e adiacenti a edifici vincolati

⇒ Epoca di realizzazione delle aree artificializzate: recente

passata X

⇒ Principali tipologie di superfici: fondo asfaltato

fasce alberate con siepi (non si accede all’interno delle aiuole alberate)

⇒ Altre caratteristiche si no parziale - recinzione X - illuminazione X - giochi X - arredi X - cestini X - barriere architettoniche X - altro (specificare) X

- stato complessivo dei giochi: buono

medio pessimo

- stato complessivo degli arredi: buono

medio pessimo

- fruizione: intensa

(11)

media X bassa ⇒ Specie vegetali:

N° Descrizione specie Stato fitosanitario Presenza alberi monumentali Presenza alberi di pregio 20 Platano ibrido B 3 Pioppo nero B Siepe di pittosforo

- Descrizione zone omogenee e difficilmente censibili:

- Prevalenza di esemplari arborei: giovani

maturi X

- Stato complessivo del verde: buono X

medio critico

⇒ Interventi/ obiettivi:

Area di mantenimento e/o conservazione X Area di integrazione e/o ricostituzione Area di ripristino e/o nuovo impianto

(12)
(13)

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco

N° 5

⇒ Nome: via Martiri della Libertà ⇒ Complessità dell’area: semplice X complessa ⇒ Categorie: Verde attrezzato Parchi urbani

Spazi verdi di quartiere X

Giardini e Aiuole

Parcheggi e piazzali con elementi verdi Boschi urbani Verde sportivo Verde scolastico Verde cimiteriale Area turistico-ricreativa Verde urbano

Aree pubbliche incolte o coltivate Aree o fasce boscate non gestite Giardini privati di interesse rilevante

Giardini vincolati e adiacenti a edifici vincolati

⇒ Epoca di realizzazione delle aree artificializzate: recente

passata X

⇒ Principali tipologie di superfici: Prato alberato ⇒ Altre caratteristiche si no parziale - recinzione X - illuminazione X - giochi X - arredi X - cestini X - barriere architettoniche X - altro (specificare) X

- stato complessivo dei giochi: buono X

medio pessimo

- stato complessivo degli arredi: buono X medio pessimo - fruizione: intensa media X bassa

(14)

⇒ Specie vegetali:

N° Descrizione specie Stato fitosanitario Presenza alberi monumentali Presenza alberi di pregio 14 Pino domestico B

- Descrizione zone omogenee e difficilmente censibili:

- Prevalenza di esemplari arborei: giovani

maturi X

- Stato complessivo del verde: buono X

medio critico

⇒ Interventi/ obiettivi:

Area di mantenimento e/o conservazione X Area di integrazione e/o ricostituzione Area di ripristino e/o nuovo impianto

(15)
(16)

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco

N° 6

⇒ Nome: campo sportivo con parcheggio ⇒ Complessità dell’area: semplice complessa X ⇒ Categorie: Verde attrezzato Parchi urbani

Spazi verdi di quartiere Giardini e Aiuole

Parcheggi e piazzali con elementi verdi Boschi urbani Verde sportivo X Verde scolastico Verde cimiteriale Area turistico-ricreativa Verde urbano

Aree pubbliche incolte o coltivate X Aree o fasce boscate non gestite

Giardini privati di interesse rilevante

Giardini vincolati e adiacenti a edifici vincolati

⇒ Epoca di realizzazione delle aree artificializzate: recente

passata X

⇒ Principali tipologie di superfici: Prativa Superficie coltivata ⇒ Altre caratteristiche si no parziale - recinzione X - illuminazione X - giochi X - arredi X - cestini X - barriere architettoniche X - altro (attrezzature sportive) X

- stato complessivo dei giochi: buono

medio pessimo

- stato complessivo degli arredi: buono

medio pessimo

- fruizione: intensa

(17)

media X bassa ⇒ Specie vegetali:

N° Descrizione specie Stato fitosanitario Presenza alberi monumentali Presenza alberi di pregio

- Descrizione zone omogenee e difficilmente censibili:

- Prevalenza di esemplari arborei: giovani

maturi

- Stato complessivo del verde: buono

medio critico

⇒ Interventi/ obiettivi:

Area di mantenimento e/o conservazione X (area incolta) Area di integrazione e/o ricostituzione

Area di ripristino e/o nuovo impianto X (verde sportivo)

Essendo assente una struttura vegetazionale e considerata la destinazione d’uso della zona (prevalentemente sportiva) può essere prevista la realizzazione di una fascia arborea perimetrale alla recinzione del campo sportivo e l’inserimento di elementi di arredo (panchine).

(18)
(19)

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco

N° 7

⇒ Nome: chiesa di San Brunone ⇒ Complessità dell’area: semplice X complessa ⇒ Categorie: Verde attrezzato Parchi urbani

Spazi verdi di quartiere

Giardini e Aiuole X

Parcheggi e piazzali con elementi verdi Boschi urbani Verde sportivo Verde scolastico Verde cimiteriale Area turistico-ricreativa Verde urbano

Aree pubbliche incolte o coltivate Aree o fasce boscate non gestite Giardini privati di interesse rilevante

Giardini vincolati e adiacenti a edifici vincolati

⇒ Epoca di realizzazione delle aree artificializzate: recente

passata X

⇒ Principali tipologie di superfici: Aiuole alberate ⇒ Altre caratteristiche si no parziale - recinzione X - illuminazione X - giochi X - arredi X - cestini X - barriere architettoniche X - altro (statua centrale) X

- stato complessivo dei giochi: buono

medio pessimo

- stato complessivo degli arredi: buono X

medio pessimo

- fruizione: intensa

(20)

media X bassa ⇒ Specie vegetali:

N° Descrizione specie Stato fitosanitario Presenza alberi monumentali Presenza alberi di pregio 18 Leccio B 1 Abete rosso B

- Descrizione zone omogenee e difficilmente censibili:

- Prevalenza di esemplari arborei: giovani

maturi X

- Stato complessivo del verde: buono X

medio critico

⇒ Interventi/ obiettivi:

Area di mantenimento e/o conservazione X Area di integrazione e/o ricostituzione

Area di ripristino e/o nuovo impianto

(21)
(22)

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco

N° 8

⇒ Nome: cimitero e strada di accesso ⇒ Complessità dell’area: semplice X complessa ⇒ Categorie: Verde attrezzato Parchi urbani

Spazi verdi di quartiere Giardini e Aiuole

Parcheggi e piazzali con elementi verdi Boschi urbani Verde sportivo Verde scolastico Verde cimiteriale X Area turistico-ricreativa Verde urbano

Aree pubbliche incolte o coltivate Aree o fasce boscate non gestite Giardini privati di interesse rilevante

Giardini vincolati e adiacenti a edifici vincolati

⇒ Epoca di realizzazione delle aree artificializzate: recente

passata X

⇒ Principali tipologie di superfici: Viale alberato Aiuola alberata ⇒ Altre caratteristiche si no parziale - recinzione X - illuminazione X - giochi X - arredi X - cestini X - barriere architettoniche X - altro (specificare) X

- stato complessivo dei giochi: buono

medio pessimo

- stato complessivo degli arredi: buono

medio pessimo

- fruizione: intensa

(23)

media X bassa ⇒ Specie vegetali:

N° Descrizione specie Stato fitosanitario Presenza alberi monumentali Presenza alberi di pregio 20 Cipressi B 1 Cipresso C

- Descrizione zone omogenee e difficilmente censibili:

Fascia lineare di vegetazione di acero ed olmo a margine del viale

- Prevalenza di esemplari arborei: giovani

maturi X

- Stato complessivo del verde: buono X

medio critico

⇒ Interventi/ obiettivi:

Area di mantenimento e/o conservazione Area di integrazione e/o ricostituzione X Area di ripristino e/o nuovo impianto

Manutenzione della fascia lineare di latifoglie lungo il viale di accesso.

(24)
(25)

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco

N° 9

⇒ Nome: Spartitraffico lungo via Toscoromagnola ⇒ Complessità dell’area: semplice X complessa ⇒ Categorie: Verde attrezzato Parchi urbani

Spazi verdi di quartiere

Giardini e Aiuole X

Parcheggi e piazzali con elementi verdi Boschi urbani Verde sportivo Verde scolastico Verde cimiteriale Area turistico-ricreativa Verde urbano

Aree pubbliche incolte o coltivate Aree o fasce boscate non gestite Giardini privati di interesse rilevante

Giardini vincolati e adiacenti a edifici vincolati

⇒ Epoca di realizzazione delle aree artificializzate: recente

passata X

⇒ Principali tipologie di superfici: prato accessibile privo di alberature prato alberato con siepe

⇒ Altre caratteristiche si no parziale - recinzione X - illuminazione X - giochi X - arredi X - cestini X - barriere architettoniche X - altro (specificare) X

- stato complessivo dei giochi: buono

medio pessimo

- stato complessivo degli arredi: buono X medio pessimo - fruizione: intensa media

(26)

bassa X ⇒ Specie vegetali:

N° Descrizione specie Stato fitosanitario Presenza alberi monumentali Presenza alberi di pregio 1 Cedro deodara B 1 Ailanto B Siepe di alloro

- Descrizione zone omogenee e difficilmente censibili:

- Prevalenza di esemplari arborei: giovani X

maturi X

- Stato complessivo del verde: buono X

medio critico

⇒ Interventi/ obiettivi:

Area di mantenimento e/o conservazione X Area di integrazione e/o ricostituzione

Area di ripristino e/o nuovo impianto

(27)

Scheda di rilevazione per il verde urbano e il verde attrezzato Casteldelbosco

N° 10

⇒ Nome: Area incolta in via del cimitero ⇒ Complessità dell’area: semplice X complessa ⇒ Categorie: Verde attrezzato Parchi urbani

Spazi verdi di quartiere Giardini e Aiuole

Parcheggi e piazzali con elementi verdi Boschi urbani Verde sportivo Verde scolastico Verde cimiteriale Area turistico-ricreativa Verde urbano

Aree pubbliche incolte o coltivate X Aree o fasce boscate non gestite

Giardini privati di interesse rilevante

Giardini vincolati e adiacenti a edifici vincolati

⇒ Epoca di realizzazione delle aree artificializzate: recente

passata

⇒ Principali tipologie di superfici: prato incolti con elementi arbustivi

superfici coltivate ⇒ Altre caratteristiche si no parziale - recinzione X - illuminazione X - giochi X - arredi X - cestini X - barriere architettoniche X - altro (specificare) X

- stato complessivo dei giochi: buono

medio pessimo

- stato complessivo degli arredi: buono

medio pessimo

- fruizione: intensa

(28)

media bassa X ⇒ Specie vegetali:

N° Descrizione specie Stato fitosanitario Presenza alberi monumentali Presenza alberi di pregio Essenze arbustive Colture agricole

- Descrizione zone omogenee e difficilmente censibili:

- Prevalenza di esemplari arborei: giovani X

maturi

- Stato complessivo del verde: buono

medio critico X

⇒ Interventi/ obiettivi:

Area di mantenimento e/o conservazione X Area di integrazione e/o ricostituzione

Area di ripristino e/o nuovo impianto

(29)

Riferimenti

Documenti correlati