• Non ci sono risultati.

PARTE SPERIMENTALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PARTE SPERIMENTALE"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Parte sperimentale

Materiali e metodi

La struttura dei composti è stata controllata per mezzo della spettrometria 1H-NMR. Degli spettri 1H-NMR sono stati riportati i particolari più significativi. Tutti i composti sintetizzati presentano dati spettrali in accordo con le strutture assegnate.

Gli spettri di risonanza magnetica nucleare sono stati eseguiti con uno spettro Varian Gemini 200 MHz; le soluzioni sono circa al 5% in CDCl3; i chimical shift δ sono espressi in ppm.

Gli spettri di massa sono stati registrati con uno spettro Hewelett Packard 5988° per introduzione diretta di un’energia nominale di 70 eV ad una temperatura di 350°C. I punti di fusione sono stati determinati al microscopio di Kolfler e non sono stati corretti.

Le analisi elementari sono state eseguite nel nostro laboratorio di Chimica Analitica; la differenza tra i valori teorici e quelli ottenuti è risultata essere compresa in un intervallo di ± 0.4%.

Le evaporazioni sono state eseguite in evaporatore rotante e le disidratazioni delle fasi organiche sono state eseguite usando Na2SO4.

Le TLC analitiche sono state effettuate utilizzando lastre MERCK di gel di silice (G60) con indicatore di fluorescenza 20 x 20.2 mm. Le macchie sono state evidenziate per mezzo di lampada UV (256 nm).

Per le cromatografie su colonna è stato usato gel di silice MERCK 70-230 mesh. Per la filtrazione su celite è stata usata celite ® 521.

(3)

Parte sperimentale

SINTESI DEL DERIVATO DIMETILCROMANONICO 4

SCHEMA 1

Ad una soluzione del 2-idrossiacetofenone commerciale (3.00 g; 22.03 mmol) in acetonitrile (15 ml), è stato aggiunto acetone (7.67 g; 132.18 mmol) e pirrolidina (3.78 g; 52.43 mmol). La miscela di reazione è stata lasciata in agitazione a temperatura ambiente per 1h, quindi a riflusso per 8h. Trascorso tale periodo il solvente è stato evaporato. Il residuo è stato ripreso con AcOEt e lavato con una soluzione acquosa di HCl 1N, NaOH 1N e infine con una soluzione satura di NaCl. La fase organica è stata essiccata, filtrata e evaporata, fornendo il derivato 4 che è stato utilizzato per le reazioni successive senza ulteriori purificazioni.

RESA: 77% MS (m/z): 177 (M+, 100%). 1H NMR (CDCl3): δ 1.46 (s, 6H, Me); 2.72 (s, 2H, CH2); 6.90-7.01 (m, 2H, Ar); 7.42-7.51 (m, 1H, Ar); 7.85 (dd, 1H, J = 7.8, 1.7 Hz, Ar) ppm. ANALISI ELEMENTARE C11H12O2 C H N Calc. % 74.98 6.86 -Trov. % 74.84 7.07 -33

(4)

Parte sperimentale

SINTESI DEL TRIMETILSILILDERIVATO 5

SCHEMA 1

Ad una soluzione del composto 4 (2.00 g; 11.36 mmol) nella minima quantità di CH2Cl2 è stato aggiunto il trimetilsililcianuro (1.69 g; 17.04 mmol) e ZnI2 (0.55 g; 1.71 mmol). La miscela di reazione è stata lasciata in agitazione a temperatura ambiente per 24 h. Trascorso tale periodo la soluzione è stata lavata con H2O e con una soluzione satura di NaCl. La fase organica è stata essiccata, filtrata e evaporata fornendo il derivato 5 desiderato.

RESA: 94%

1H NMR (CDCl3): δ 0.27 (s, 9H, Me); 1.43 (s, 3H, Me); 1.46 (s, 3H, Me); 2.33 (d, 1H, J = 14.0 Hz, CH2); 2.45 (d, 1H, J = 14.0 Hz, CH2); 6.81 (dd, 1H, J = 11.5, 8.2 Hz, Ar); 6.90-7.03 (m, 1H, Ar); 7.23-7.30 (m, 1H, Ar); 7.54 (dd, 1H, J = 7.9, 1.6 Hz, Ar) ppm.

ANALISI ELEMENTARE

C11H21NO2Si C H N

Calc. % 65.41 7.69 5.09

Trov. % 65.19 7.71 4.82

(5)

SINTESI DELL’AMMINOALCOOL 6

SCHEMA 1

Ad una soluzione di LiAlH4 1 M in THF (14.54 ml; 14.54 mmol) raffreddata a 0°C , è stato aggiunto, goccia a goccia il derivato 5 (2.00 g; 7.27 mmol) solubilizzato nella minima quantità di THF. La miscela di reazione è lasciata in agitazione per 1h a temperatura ambiente. Trascorso tale periodo sono stati aggiunti goccia a goccia H2O e NaOH 1 N allo scopo di precipitare i sali di alluminio e di litio. La miscela è stata filtrata e la soluzione ottenuta è stata evaporata, ottenendo così il composto desiderato 6.

RESA: 97%. MS (m/z): 207 (M+, 25%); 177 (M+-CH2NH2, 100%). 1H NMR (CDCl3): δ 1.38 (s, 3H, Me); 1.44 (s, 3H, Me); 2.02 (s, 2H, CH2); 2.80 (d, 1H, J = 12.6 Hz, CH2); 3.01 (d, 1H, J = 12.6 Hz, CH2); 6.81-6.97 (m, 2H, Ar); 7.15-7.26 (m, 1H, Ar); 7.39-7.43 (m, 1H, Ar) ppm. ANALISI ELEMENTARE C12H17NO2 C H N Calc. % 69.54 8.27 6.76 Trov. % 69.26 7.98 6.54

(6)

SINTESI DEL DERIVATO CLOROACETAMMIDICO 7

SCHEMA 1

Ad una soluzione del composto 6 (1.46 g; 7.05 mmol) in CH2Cl2 (12 ml) e H2O (9 ml) raffreddata a 0°C è stato aggiunto NaOH (0.42 g; 10.57 mmol) e cloroacetilcloruro (1.11 g; 9.87 mmol) goccia a goccia. La miscela di reazione è stata lasciata in agitazione a temperatura ambiente per circa 1h. Trascorso tale periodo le due fasi sono state separate e la fase organica è stata lavata con HCl 1N e con una soluzione satura di NaCl. La soluzione organica è stata essiccata, filtrata e evaporata ottenendo il derivato desiderato 7.

RESA: 84%

1H NMR (CDCl3): δ 1.37 (s, 3H, Me); 1.44 (s, 3H, Me); 2.04 (s, 2H, CH2); 3.57 (dd, 1H, J = 13.8, 7.2 Hz, CH2); 3.74 (dd, 1H, J = 13.8, 5.0 Hz, CH2); 4.09 (s, 2H, CH2); 6.86 (dd, 1H, J = 8.1, 1.2 Hz, Ar); 6.94-7.02 (m, 1H, Ar); 7.19-7.28 (m, 1H, Ar); 7.44 (dd, 1H, J = 7.8, 1.6 Hz, Ar) ppm.

ANALISI ELEMENTARE

C14H18ClNO3 C H N

Calc. % 59.62 6.39 4.94

(7)

SINTESI DELLO SPIROMORFOLONE 8

SCHEMA 1

Ad una soluzione del derivato 7 (1.68 g; 5.92 mmol) nella minima quantità di toluene è stato aggiunto in piccole porzioni il t-BuOK (3.32 g; 29.6 mmol). La miscela di reazione è stata lasciata in agitazione per 2h a temperatura ambiente. Trascorso tale periodo è stato evaporato il toluene e il residuo è stato ripreso con AcOEt e lavato con H2O e con una soluzione satura di NaCl. La fase organica è stata essiccata, filtrata ed evaporata ottenendo così il composto desiderato 8.

RESA: 85%

MS (m/z): 248 (M+, 20%).

1H NMR (CDCl3): δ 1.40 (s, 3H, Me); 1.43 (s, 3H, Me); 2.04 (d, 1H, J = 14.7 Hz, CH2); 2.43 (d, 1H, J = 14.7 Hz, CH2); 3.26 (dd, 1H, J = 12.3, 3.7 Hz, CH2N); 3.95 (d, 1H, J = 12.3 Hz, CH2N); 4.24 (d, 1H, J = 17.9 Hz, CH2O); 4.36 (d, 1H, J = 17.9 Hz, CH2O); 6.85-7.00 (m, 2H, Ar); 7.22-7.30 (m, 1H, Ar); 7.47 (dd, 1H, J = 7.9, 1.6 Hz, Ar) ppm.

ANALISI ELEMENTARE

C14H17NO3 C H N

Calc. % 68.00 6.93 5.66

(8)

PROCEDURA GENERALE

PER LA SINTESI DEI COMPOSTI 9 a-c

SCHEMA 2

Ad una soluzione di NaH (0.12 g; 4.86 mmol, dispersione al 60% in olio minerale) nella minima quantità di DMF anidra, posta sotto atmosfera di azoto è stato aggiunto il composto 8 (0.40 g; 1.62 mmol) sotto atmosfera di azoto. A questa miscela di reazione posta in agitazione per 30 minuti a 0°C è stato aggiunto goccia a goccia l’opportuno benzilbromuro (1.62 mmol). La miscela di reazione è stata lasciata in agitazione a 0°C per 1h, quindi è stata aggiunta H2O e la fase acquosa è stata estratta con AcOEt. La fase organica è stata lavata con una soluzione satura di NaCl, in seguito è stata essiccata, filtrata e evaporata ottenendo il composto grezzo.

Derivato N-(4’-bromobenzil)-4-spiromorfolonico 9a: purificato mediante colonna

cromatografica, utilizzando come eluente la miscela Esano/AcOEt (3:4).

RESA: 33%

MS (m/z): 416 (M+ 46%).

1H NMR (CDCl3): δ 1.20 (s, 3H, Me); 1.33 (s, 3H, Me); 1.72 (d, 1H, J = 14.6 Hz, CH2); 2.27 (d, 1H, J = 14.6 Hz, CH2); 3.05 (d, 1H, J = 12.5 Hz, CH2N); 3.79 (d, 1H, J = 12.5 Hz, CH2N); 4.24-4.44 (m, 3H, CH2O, CH2Ph); 4.87 (d, 1H, J = 14.4 Hz, CH2Ph); 6.80-6.95 (m, 2H, Ar); 7.16-7.22 (m, 3H, Ar); 7.35 (dd, 1H, J = 7.9, 1.5 Hz, Ar); 7.48 (d, 2H, J = 8.4 Hz, Ar) ppm.

ANALISI ELEMENTARE

C21H22BrNO3 C H N

Calc. % 60.59 5.33 3.36

(9)

Derivato N-(4’-metilbenzil)-4-spiromorfolonico 9b: purificato mediante triturazione con etere. RESA: 20% 1H NMR (CDCl3): δ 1.13 (s, 3H, Me); 1.32 (s, 3H, Me); 1.71 (d, 1H, J = 14.6 Hz, CH2); 2.24 (d, 1H, J = 14.6 Hz, CH2); 2.33 (s, 3H, Me); 3.05 (d, 1H, J = 12.5 Hz, CH2N); 3.77 (d, 1H, J = 12.5 Hz, CH2N); 4.22 (d, 1H, J = 14.2 Hz, CH2Ph); 4.28 (d, 1H, J = 17.3 Hz, CH2O); 4.40 (d, 1H, J = 17.3 Hz, CH2O); 4.97 (d, 1H, J = 14.2 Hz, CH2Ph); 6.78-6.95 (m, 2H, Ar); 7.11-7.26 (m, 5H, Ar); 7.36 (d, 1H, J = 7.7 Hz, Ar) ppm.

ANALISI ELEMENTARE

C22H25NO3 C H N

Calc. % 75.2 7.1 3.9

Trov. % 74.8 7.0 3.7

Derivato N-(4’-nitrobenzil)-4-spiromorfolonico 9c: purificato mediante colonna

cromatografica usando come eluente la miscela Esano/ AcOEt (6: 4).

Resa : 46% MS (m/z): 382 (M+, 60%); 177 (100%). 1H-NMR (CDCl3): δ 1.26 (s, 3H, Me); 1.35 (s, 3H, Me); 1.76 (d, 1H, J = 14.5 Hz, CH2); 2.32 (d, 1H, J = 14.5 Hz, CH2); 3.07 (d, 1H, J = 12.3 Hz, CH2N); 3.84 (d, 1H, J = 12.3 Hz, CH2N); 4.31 (d, 1H, J = 17.6 Hz, CH2O); 4.43 (d, 1H, J = 17.6 Hz, CH2O); 4.55 (d, 1H, J = 14.8 Hz, CH2N); 4.92 (d, 1H, J = 14.8 Hz, CH2N); 6.80-6.95 (m, 2H, Ar); 7.18-7.27 (m, 1H, Ar); 7.35 (dd, 1H, J = 7.8, 1.5 Hz, Ar); 7.49 (d, 2H, J = 8.6 Hz, AA' XX'); 8.22 (d, 2H, J = 8.6 Hz, AA'XX') ppm.

(10)

ANALISI ELEMENTARE

C21H22N2O5 C H N

Calc. % 65.8 5.7 7.3

(11)

PROCEDURA GENERALE

PER LA SINTESI DEI PRODOTTI 1 E 2 E PER IL COMPOSTO 10

SCHEMA 2

Ad una soluzione dell’opportuno spiromorfolone (0.36 mmoli) in clorobenzene (8 ml) è stato aggiunto il Reattivo di Lawessons commerciale (0.36 mmoli) e la miscela risultante è stata posta a riflusso per tutta la notte. Trascorso tale periodo, il clorobenzene è stato evaporato ottenendo un grezzo.

Prodotto 1 N-(4’-bromobenzil)-4-spirotiomorfolonico: grezzo purificato mediante

triturazione con CH2Cl2.. RESA: 30% Punto di Fusione: 155-157°C. 1H NMR (CDCl3): δ 1.16 (s, 3H, Me); 1.32 (s, 3H, Me); 1.60 (d, 1H, J = 14.6 Hz, CH2); 2.18 (d, 1H, J = 14.6 Hz, CH2); 3.20 (d, 1H, J = 13.4 Hz, CH2N); 3.77 (d, 1H, J = 13.4 Hz, CH2N); 4.70 (d, 1H, J = 19.1 Hz, CH2O); 4.75 (d, 1H, J = 14.2 Hz, CH2Ph); 4.85 (d, 1H, J = 19.1 Hz, CH2O ); 5.76 (d, 1H, J = 14.2 Hz, CH2Ph); 6.81 (dd, 1H, J = 8.3, 1.1 Hz, Ar); 6.88-6.96 (m, 1H, Ar); 7.18-7.32 (m, 2H, Ar); 7.30 (d, 2H, J = 8.3 Hz, AA’XX’); 7.49 (d, 2H, J = 8.3 Hz, AA’XX’) ppm.

ANALISI ELEMENTARE

C21H22 Br NO2S C H N

Calc. % 58.33 5.13 3.24

(12)

Prodotto 2 N-(4’-metilbenzil)-4-spirotiomorfolonico: purificato mediante colonna

cromatografica usando come eluente la miscela Esano/AcOEt (95:5).

RESA: 43% Punto di Fusione: 123-126 °C. 1H NMR (CDCl3): δ 1.07 (s, 3H, Me); 1.29 (s, 3H, Me); 1.57 (d, 1H, J = 14.5 Hz, CH2); 2.14 (d, 1H, J = 14.5 Hz, CH2); 2.33 (s, 3H, Me); 3.21 (d, 1H, J = 13.5 Hz, CH2N); 3.74 (d, 1H, J = 13.5 Hz, CH2N); 4.63 (d, 1H, J = 13.9 Hz, CH2Ph); 4.69 (d, 1H, J = 18.9 Hz, CH2O); 4.84 (d, 1H, J = 18.9 Hz, CH2O); 5.87 (d, 1H, J = 13.9 Hz, CH2Ph); 6.77-6.94 (m, 2H, Ar); 7.11-7.32 (m, 6H, Ar) ppm. ANALISI ELEMENTARE C22H25NO2S C H N Calc. % 71.90 6.96 3.81 Trov. % 71.68 6.84 3.79

Derivato N-(4’-nitrobenzil)-4-spirotiomorfolonico 10: grezzo purificato mediante

colonna cromatografica usando come eluente la miscela Esano/ AcOEt (7:3).

RESA: 73%

1H-NMR (CDCl3): δ1.22 (s, 3H, CH3); 1.33 (s, 3H, CH3); 1.65 (d, 1H, J = 14.6 Hz, CH2); 2.25 (d, 1H, J = 14.6 Hz, CH2); 3.20 (d, 1H, J = 13.3 Hz, CH2N); 3.84 (d, 1H, J = 13.3 Hz, CH2N); 4.73 (d, 1H, J = 19.2 Hz, CH2O); 4.88 (d, 1H, J = 19.2 Hz, CH2O); 5.03 (d, 1H, J = 14.5 Hz, CH2Ph); 5.78 (d, 1H, J = 14.5 Hz, CH2Ph); 6.80-6.96 (m, 2H,

(13)

Ar); 7.19-7.32 (m, 2H, Ar); 7.59 (d, 2H, J = 8.4 Hz, AA'XX'); 8.23 (d, 2H, J = 8.4 Hz, AA'XX') ppm.

(14)

SINTESI DEL PRODOTTO 3 N-(4’-amminobenzil)-4-spirotiomorfolonico SCHEMA 2

La soluzione del composto 10 ( 0,10 g, 0.27 mmoli ) in EtOH assoluto (10 ml) è stata sottoposta ad idrogenazione, utilizzando come catalizzatore Pd/ C 10% (16 mg), per 3 h a temperatura ambiente. Trascorso tale periodo, il catalizzatore è stato filtrato su celite ed il filtrato è stato evaporato ottenendo un solido bianco corrispondente al prodotto desiderato. RESA: 71% 1H-NMR (CDCl3): δ 1.09 (s, 3H, CH3); 1.30 (s, 3H, CH3); 1.59 (d, 1H, J = 14.5 Hz, CH2); 2.13 (d, 1H, J = 14.5 Hz, CH2); 3.25 (d, 1H, J = 13.5 Hz, CH2N); 3.73 (d, 1H, J = 13.5 Hz, CH2N); 4.52 (d, 1H, J = 13.9 Hz, CH2Ph); 4.68 (d, 1H, J = 18.9 Hz, CH2O); 4.84 (d, 1H, J =18.9 Hz, CH2O); 5.83 (d, 1H, J = 13.9 Hz, CH2Ph); 6.63 (d, 2H, J = 8.3 Hz, AA'XX'); 6.80 (dd, 1H, J = 8.7, 1.1 Hz, Ar); 6.88-6.96 (m, 1H, Ar); 7.20 (d, 2H, J = 8.3 Hz, AA'XX'); 7.25-7.34 (m, 2H, Ar) ppm.

Riferimenti

Documenti correlati

Nell'immagine intermedia si ha interferenza positiva fra onda diffratta e diretta, e quindi la risultante, che fornisce l'immagine dell'oggetto (freccia più lunga verso destra), è

– finitezza: composto da un numero finito di passi elementari; le operazioni sono eseguite un numero finito di volte – non ambiguità: i risultati non variano inO. funzione

However, according to an analysis of cases conducted by the Caritas Lebanese Migrant Center and the organization of Human Rights Watch, the ability of seeking and

arise endogenously between the quality of voters' information and the information conveyed by the political action, leading to multiple equilibria: i If voters expect that the

Table 2 displays the results of OLS regressions of smoking intensity defined as the ratio of cotinine and the number of cigarettes smoked, the number of cigarettes smoked and

Le proprietà colligative delle soluzioni sono proprietà che dipendono dalla concentrazione delle molecole di soluto o degli ioni in soluzione, ma non dalla loro natura.

Le proprietà colligative delle soluzioni sono proprietà che dipendono dalla concentrazione delle molecole di soluto o degli ioni in soluzione, ma non dalla loro natura. Alla

La diffusione della cogenerazione in ambito industriale deriva dalla necessità di soddisfare i fabbisogni di calore ed energia elettrica, che in molti processi sono