• Non ci sono risultati.

Campania preromana

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Campania preromana"

Copied!
43
0
0

Testo completo

(1)

Campania preromana

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)

Capua, t. 722

(12)
(13)
(14)

Capua: l’impianto urbano arcaico: lo scavo del

cd. ‘Siepone’

(15)

Capua: l’impianto urbano arcaico: la strada

nell’area del criptoportico

(16)

Capua: santuario di Fondo

Patturelli

(17)
(18)
(19)
(20)
(21)
(22)

Fregio di rivestimento con scena di

komos (III quarto VI sec. a.C.)

(23)

Capua:i santuari

(24)
(25)

La topografia

• Il Monte Tifata, con

l’ubicazione del santuario di Diana rispetto a Capua

(26)
(27)

Il Tifata nella Tabula Peutingeriana

• Particolare: il Tifata, Capua, Suessula, Puteoli e Neapoli

(28)
(29)

Il Tempio di Giove Tifatino

• PRO SALUTAE • P. CAMPANI DEXIA • NI. I. O. M. T. • APRILIS SER. • V. S. M. L.

pro salutae Publi Campani Dexiani Iovi

Optimo Maximo Tifatino Aprilis servus votum solvit

(30)

Il Santuario di Diana Tifatina

• Planimetria del santuario • (A. De Franciscis, Templum Dianae Tifatinae, 1956)

(31)

Il Santuario di Diana Tifatina

• resti del podio, sotto

la pavimentazione di S. Angelo in Formis • (A. De Franciscis,

Templum Dianae Tifatinae, 1956)

(32)
(33)
(34)

Il Tempio di Diana Tifatina

• Tegola di gronda della fase arcaica del tempio (II metà VI sec. a. C.)

(35)

DIANA TRIVIA

• Museo Campano, cassetta (II metà VI sec. a. C.)

(36)
(37)
(38)

Antefissa a gorgoneion da Capua

(39)
(40)
(41)
(42)
(43)

Riferimenti

Documenti correlati

Art. La presente legge disciplina, sul territorio della regione Campania, la raccolta e la commercializzazione dei funghi epigei, freschi e conservati, nel rispetto dei

Il mancato rispetto delle scadenze previste, ove non sia intervenuta una proroga autorizzata, comporta l’applicazione di riduzioni / esclusioni, come previste al

VISTO il DPCM 26 aprile 2020 e, in particolare, l’art.2, comma 11, a mente del quale “Per garantire lo svolgimento delle attivita' produttive in condizioni di

A, Porta Romana (Porta Volturno); B, Porta Erculea (Porta Capua); C, Porta Acquaria (Porta Venafro); D, Porta Lolliana (Porta Benevento); E, Porta Latina (Porta Calore);

e) planimetria in scala adeguata (1:500 – 1:1.000) riportante ubicazione e distanza dell’impianto pubblicitario da autorizzare rispetto alla segnaletica

10 Figura 7: EFFETTI SUL VALORE AGGIUNTO DI UN ANNO DELLA LIMITAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE PER MACRO SETTORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA (variazione% rispetto allo

Anche in questo caso abbiamo fatto passi da gigante, anche grazie al supporto e il contributo del nazionale, tanti sono stati i momenti formativi, in particolare ci

Per gli alunni provenienti dalla scuola primaria Carducci plesso di Antignano-Banditella, vista la particolare ubicazione nello stesso edificio scolastico delle due