• Non ci sono risultati.

II-2.3. PER e EPBT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "II-2.3. PER e EPBT"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

44

II-2.3. PER e EPBT

La convenienza energetica di un prodotto dipende dai confini che abbiamo stabilito per l’albero dei cicli di vita; dipende da quanto ampia consideriamo la “macchina” che è alle spalle del processo di produzione e del resto del ciclo di vita dell’U.F.

Consideriamo unicamente la linea principale della vita della cella FV, ossia la prima analisi, trascurando il ciclo di vita delle macchine, trascurando i costi energetici per l’installazione degli edifici, e trascurando anche la seconda analisi.

Con queste limitazioni, il fotovoltaico risulta più che conveniente.

Di seguito si riportano dati e grafici su PER (Primary Energy Requirements) ed EPBT (Energy Pay-Back Time).

(2)

45

Figura 2- EPBT per due differenti tecnologie e due tipi di installazione [2000]

(3)
(4)

47 Per finire si riportano alcuni bilanci materiali compessivi.

Figura

Figura 1- l'EPBT corrisponde a un paio d'anni circa, a fronte di 25-30 anni di vita dell'installazione
Figura 3 - EPBT presente e stimato per il futuro; tra parentesi l'efficienza supposta delle celle

Riferimenti

Documenti correlati