• Non ci sono risultati.

E’ possibile guarire da una infezione virale o batterica? E da una patologia cronico- degenerativa? 6

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "E’ possibile guarire da una infezione virale o batterica? E da una patologia cronico- degenerativa? 6"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

QUESTIONARIO RELATIVO ALLE SLIDE AVENTE COME ARGOMENTO L’EPIDEMIOLOGIA

1. Cosa significa malattia infettiva?

2. Le malattie cronico-degenerative possono essere considerarsi malattie epidemiche?

3. Le malattie cronico-degenerative sono infettive?

4. Qual è la causa di una epidemia?

5. E’ possibile guarire da una infezione virale o batterica? E da una patologia cronico- degenerativa?

6. Cosa significa quarantena?

7. Cos’è il periodo di incubazione?

8. Nel caso del COVID19, si dice che la malattia si diffonda anche a causa dei portatori asintomatici. Chi è il portatore asintomatico?

(2)

9. Perché, il portatore convalescente dopo la guarigione clinica deve continuare a stare in quarantena?

10. Per quanto riguarda il COVID 19 si è passati da una epidemia ad una pandemia.

C’è una differenza?

Riferimenti

Documenti correlati

 Riforma dei porti sulla rotta giusta, ma bisogna andare avanti: nel Linear Shipping Connectivity Index il sistema portuale e logistico italiano si conferma stagnante, con

che ha formalmente istituito il Quadro per la pianificazione dello spazio marittimo. Quest’ultima istituisce i “piani di gestione dello spazio marittimo” volti a disciplinare gli

statements written in Gender Equality Plans which do not translate into what the Planning Department does. While social planning areas in some countries do on

Saranno quindi approfondite alcune applicazioni pratiche cliniche, nelle quali gli studi di farmacogenetica sono già utilizzati al fine di prevenire gli eventi avversi

La patologia clinica è fondamentale nei rettili così come nelle altre specie, tuttavia la maggior parte delle tecniche sono estrapolate dalla medicina dei piccoli mammiferi e

Dalla letteratura emergono vari report di piastrinopenia in corso di infezione virale, per lo più delle alte vie respiratorie, in pazienti in terapia con VPA e livelli plasmatici

Ai profili si aggiungono tre saggi sulla storia del rapporto Nord-Sud nel secondo dopoguerra (Lepore sulla Cassa per il Mezzogiorno, Giannola sul periodo successivo

Dei 5 pazienti in terapia con AZT, in 4 persisteva sensibilità verso lo stesso (tutti in terapia con l’associazione AZT+3TC e resistenti vs 3TC), mentre un paziente, trattato