• Non ci sono risultati.

Con interventi di: Elsa Fornero, Mario Seminerio, PietroIchino, Stefano Fassina, Filippo Taddei, Domenico De Masi,Luigi Marattin, Renato Brunetta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Con interventi di: Elsa Fornero, Mario Seminerio, PietroIchino, Stefano Fassina, Filippo Taddei, Domenico De Masi,Luigi Marattin, Renato Brunetta"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Con interventi di: Elsa Fornero, Mario Seminerio, Pietro

Ichino, Stefano Fassina, Filippo Taddei, Domenico De Masi,

Luigi Marattin, Renato Brunetta

Tiratura: 0 - Diffusione: 25000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati www.datastampa.it

14-MAR-2018

(2)
(3)
(4)
(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Con la pubblicazione di questo curatissimo libro di Stefano Bucciarelli 1 , dedicato alla riscoperta della «filosofia civile» di Mario Casagrande 2 , si offre al dibattito

Per questo motivo, noi ribadiamo ancora una volta, la necessità di trovare un accordo per un’agenda di salvezza nazionale da realizzare nei prossimi 100 giorni, con il primo

Noi donne del sindacato, del giornalismo, della società civile, della politica, noi che abbiamo promosso quella legge nel 2007, chiediamo al Presidente del Consiglio,ai Presidenti

anche se utilizziamo il migliore stimatore possibile per ciascun parametro per` o le stime che questo ci fornir` a saranno sempre affette da errore campionario (dovuto al disegno

• Tipo di impiego Membro Eletto Comitato di Dipartimento Area Critica Azienda Ospedaliera Meyer. • Principali mansioni e responsabilità Gestione organizzativa del

L’indagine annuale Aspetti della vita quotidiana rappresenta, a partire dal 1993 l’elemento portante ed unificante del sistema d’indagini multiscopo utilizzata per costruire

Sarà che la missione fu affidata ad un giovanissimo rampollo della nobiltà al suo primo incarico per mare (poco rischioso ma carico di onori laici e religiosi), sarà che,

prescrizione medica». A livello nazionale, ai sensi dell'articolo 87 del decreto legislativo n. 219/2006, l'AIFA dovrà comunque valutare la prevedibile istanza da parte dell'azienda