• Non ci sono risultati.

LUGLIO 2017 (sessione estiva a.a. 2016/2017)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LUGLIO 2017 (sessione estiva a.a. 2016/2017)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DOMANDA DI LAUREA

PER GLI APPELLI DI LUGLIO 2017

(sessione estiva a.a. 2016/2017)

Gli studenti che intendono laurearsi nelle sedute di laurea A.A. 2016/2017 programmate per il mese di luglio 2017 sono tenuti, a partire dal 19 maggio ed entro il 19 giugno 2017:

- a compilare la domanda di partecipazione ON-LINE accedendo al Portale degli Studenti https://studenti.unisalento.it

- a consegnare la stampa della stessa, corredata degli allegati indicati di seguito, presso lo sportello della Segreteria Studenti, ubicata al piano terra del Centro Congressi.

Documenti da allegare alla domanda di laurea:

1. “Modulo di dissertazione tesi di laurea”, da compilare on-line insieme alla Domanda di ammissione (dopo averla stampata si prega di apporre un proprio recapito telefonico, utile per eventuali urgenti comunicazioni);

2. ricevuta del versamento;

3. dichiarazione liberatoria rilasciata dall’ADISU;

4. dichiarazione liberatoria rilasciata dalla Biblioteca di Ateneo;

5. ricevuta dell’avvenuta compilazione del questionario elettronico Almalaurea su www.almalaurea.it

6. libretto universitario (o fotocopia, nel caso non siano stati ancora sostenuti tutti gli esami, con autodichiarazione degli esami mancanti; il libretto originale deve essere consegnato entro 10 giorni dalla seduta di laurea).

Si precisa che sulla domanda non deve essere applicata la marca da bollo in quanto assolto in modo virtuale.

* * * * *

Gli studenti interessati sono pregati di rispettare scrupolosamente i termini di presentazione delle domande perché, per motivi organizzativi, non possono essere concesse proroghe.

Gli studenti che hanno presentato domanda nelle sessioni precedenti sono tenuti a:

- rinnovare la domanda on-line (annullando la precedente);

- pagare il bollo virtuale di euro 16,00 (per eventuali problemi con l’emissione del MAV inviare una mail ai seguenti indirizzi: [email protected], [email protected] );

- consegnare i seguenti documenti:

1. “Modulo di dissertazione tesi di laurea”, da compilare on-line insieme alla Domanda di ammissione (dopo averla stampata si prega di apporre un proprio recapito telefonico, utile per eventuali urgenti comunicazioni);

2. ricevuta del versamento.

* * * * *

I candidati dovranno inoltre consegnare n. 2 COPIE DELLA TESI DEFINITIVA, firmata dal Relatore e dallo studente laureando, ai seguenti uffici:

- 1 copia presso la Segreteria Studenti, ubicata al piano terra del Centro Congressi;

- 1 copia presso la Segreteria Servizi agli Studenti, ubicata al I piano del Centro Congressi.

La consegna di entrambe le copie deve essere effettuata entro le scadenze indicate nella pagina ESAME DI LAUREA > CALENDARIO E SCADENZE

(http://www.scienzemfn.unisalento.it/web/834089/747) del Portale della Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

Gli orari di sportello delle Segreterie della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. sono:

LUNEDI’, MERCOLEDI’, VENERDI’: 11.30-13.30

Riferimenti

Documenti correlati

Per gli studenti ex lege 270, a partire dalla sessione estiva 2011/12, in sede di discussione di tesi non sarà più effettuato l’accertamento linguistico.. Resta

Per i carichi “rottamabili” indicati dal contribuente nel modello di adesione e affidati alla riscossione dal 1° gennaio al 30 settembre 2017, Agenzia delle entrate-Riscossione

A) dati compresi nel modulo di iscrizione: gli originali del presente modulo saranno custoditi in conformità a quanto previsto dall'articolo 35 del Decreto Legislativo 196/03. I

In poche parole, o come acquedotti, o come veri ponti, queste costruzioni sono utilissime, e non van lasciate cadere; con im- mense portate, con grandissime

Ora il calore che si è trasformato in lavoro esterno è appunto la differenza fra il calore preso alla sorgente più alta e versato nella più bassa; dunque

In ogni caso però questi allun g·amenti od accor- ciamenti daranno luogo a sv iluppo di forze molecolari, e qua- lora non veng·a provocato lo snervamento delle

Considerando il carico perma- nente ùettrmineremo le stesse quantità che abbiamo determi- nato per le altre ipotesi; cioè: i 0 i valori dei momenti inflettenti per

DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO, FINALITA’ E CONDIZIONI DI LICEITA’ DEL TRATTAMENTO Il ciclo di vita dei dati personali descrive il momento in cui il Titolare del