• Non ci sono risultati.

Risultati dopo la prova di recupero del 16 luglio 2013.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Risultati dopo la prova di recupero del 16 luglio 2013."

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Laurea in Biotecnologie. Corso di Fisica. Anno Accademico 2012-2013 Risultati dopo la prova di recupero del 16 luglio 2013.

Per ogni studente, di cui viene dato un numero d’ordine e il numero di matricola viene dato il voto nelle due prove e, nella riga successiva, l’eventuale valutazione finale in trentesimi. Gli studenti sono pregati di segnalare eventuali errori dando ogni possibile indicazione in loro possesso, come il numero del compito o il numero di risposte date.

1 Matricola 262490 Voti 24.4 28.0 Approvato con la votazione 27.

2 Matricola 263109 Voti 22.0 27.8 Approvato con la votazione 26.

3 Matricola 264790 Voti 27.7 29.1 Approvato con la votazione 29.

4 Matricola 265557 Voti 25.2 29.0 Approvato con la votazione 28.

5 Matricola 266154 Voti 24.6 29.2 Approvato con la votazione 27.

Riferimenti

Documenti correlati

Per ogni studente, di cui viene dato un numero d’ordine e il numero di matricola, alla riga successiva viene dato il numero del compito e, nella riga dopo, il numero di domande a cui

Per ogni studente, di cui viene dato un numero d’ordine e il numero di matricola, alla riga successiva viene dato il numero del compito e, nella riga dopo, il numero di domande a cui

Per ogni studente, di cui viene dato un numero d’ordine e il numero di matricola, alla riga successiva viene dato il numero del compito e, nella riga dopo, il numero di domande a cui

Per ogni studente, di cui viene dato un numero d’ordine e il numero di matricola, alla riga successiva viene dato il numero del compito e, nella riga dopo, il numero di domande a cui

Per ogni studente, di cui viene dato un numero d’ordine e il numero di matricola, alla riga successiva viene dato il numero del compito e, nella riga dopo, il numero di domande a cui

Per ogni studente, di cui viene dato un numero d’ordine e il numero di matricola, alla riga successiva viene dato il numero del compito e, nella riga dopo, il numero di domande a cui

Per ogni studente, di cui viene dato un numero d’ordine e il numero di matricola, alla riga successiva viene dato il numero del compito e, nella riga dopo, il numero di domande a cui

Per ogni studente, di cui viene dato un numero d’ordine e il numero di matricola, alla riga successiva viene dato il numero del compito e, nella riga dopo, il numero di domande a cui