• Non ci sono risultati.

Setting the scenario: epidemiologia del carcinoma della mammella (nazionale e regionale)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Setting the scenario: epidemiologia del carcinoma della mammella (nazionale e regionale)"

Copied!
41
0
0

Testo completo

(1)

Epidemiologia del carcinoma mammario

(dati nazionali e regionali)

Dr.ssa Benedetta Ferretti

UOSD Oncologia San Severino Marche (MC) Area Vasta 3 Macerata-ASUR

(2)
(3)

Non solo numeri….

• Dati di incidenza

• Mortalita’

• Prevalenza

• Trend temporali

• Efficacia dei trattamenti attuati ( compresa prevenzione)

• Analisi di sottogruppi ( anziani, giovani , immigrati e con disagio sociale in genere )

I dati forniti possono essere un riferimento in sanita’ pubblica per scelte e programmazioni future,specie in termini di prevenzione primaria

(4)

Non solo numeri….

2019 :371.000 nuovi casi diagnosticati

(5)
(6)

Non solo numeri…

(7)
(8)
(9)

Frequenza e tipo di tumori diagnosticati nelle diverse fasce di eta’

(10)

Mortalita’ 2019 :179.000

(11)

Mortalita’

(12)

Il carcinoma della mammella ,dati nazionali :

• 53.000 nuovi casi annui (2019 )

• 12.760 decessi annui (dati Istat 2016 )

• Sopravvivenza a 5 aa 87 %

• 815.000 donne vivono con diagnosi di tumore

• 37.000 hanno malattia metastatica

(13)

Stadio alla diagnosi

(14)
(15)
(16)
(17)

Nuovi casi di neoplasia 2019 : 10800 ( mammella 1300 ) Numero decessi ( Istat 2016) : 4474 ( mammella 328 )

i numeri del cancro in italia2019.www.aiom.it

(18)

Incidenza Ca Mammario Registro Tumori Regione Marche 2010-2012

Eta’ 20- 24

25- 29

30- 34

35- 39

40- 44

45- 49

50- 54

55- 59

60- 64

65- 69

70- 74

75- 79

80- 84

85+ TOT ETA

MEDIA

N^

casi

2 11 53 145 274 382 361 375 471 402 399 381 300 316 3872 62,9

FEMMINE

Eta’ 20- 24

25- 29

30- 34

35- 39

40- 44

45- 49

50- 54

55- 59

60- 64

65- 69

70- 74

75- 79

80- 84

85+ TOT ETA

MEDIA

N^

casi

- - - - - 3 2 2 3 3 3 10 5 5 36 72

MASCHI

(19)

Mortalità Ca Mammario Registro Tumori Regione Marche 2010-2012

Eta’ 20- 24

25- 29

30- 34

35- 39

40- 44

45- 49

50- 54

55- 59

60- 64

65- 69

70- 74

75- 79

80- 84

85+ TOT ETA

MEDIA

N^

casi

- - 4 15 25 40 50 58 80 90 399 112 131 220 944 72,1

FEMMINE

Eta’ 20- 24

25- 29

30- 34

35- 39

40- 44

45- 49

50- 54

55- 59

60- 64

65- 69

70- 74

75- 79

80- 84

85+ TOT ETA

MEDIA

N^

casi

- - - - - - - - - - - - - - 10 73

MASCHI

(20)

Nuovi casi di neoplasia 2019 : 5950 ( mammella 800 ) Numero decessi ( Istat 2015) : 2470 ( mammella 170 )

i numeri del cancro in italia2019.www.aiom.it

(21)

Dati di incidenza standardizzati per regione

(22)
(23)

Dati di sopravvivenza , confronto regionale

(24)

Trend temporali

(25)
(26)
(27)

Dati di sopravvivenza in progressivo miglioramento

(28)

Incidenza e mortalita’ in incremento con l’aumento dell’eta’

(29)
(30)

Riflessioni

(31)
(32)
(33)
(34)
(35)

Costante aumento di guarigione

(36)

Sono 37.000 le donne in italia con malattia metastatica

(37)

….e nelle donne in premenopausa quale l’entita’

del problema in fase metastatica ?

(38)
(39)
(40)
(41)

• Entita’ dei problemi

• Trend temporali

• Verifica dei trattamenti attuati e confronto

• Parere dei pazienti ed effettiva realta’ socio-economica -sanitaria

• Previsione impegno finanziario

• Riduzione delle disparita’ di diagnosi e cura che ancora oggi permangono nelle diverse regioni del paese

• Programmazioni sanitarie mirate

• implementazione reti oncologiche

• Presa in carico totale del pz con coinvolgimento nelle campagne di promozione e stili di vita

non solo numeri …..

Riferimenti

Documenti correlati