• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

           

Roma, 5 giugno 2013

Comunicato stampa

Ecogeneration - Scuola Amica del Clima, un progetto di Legambiente e Edison Scuole in rete per un cambiamento sostenibile

Oggi il workshop su “edificio scolastico, stili di vita, rete territoriale nazionale, programmi europei”

Scuole in rete per un cambiamento sostenibile degli istituti e dei territori che li ospitano. E’ l’obiettivo di Ecogeneration: Scuola Amica del Clima, un progetto triennale promosso da Legambiente e Edison, che hanno organizzato oggi un workshop a Roma tra tutti gli attori coinvolti. Una rete fatta di studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, rappresentanti del terzo settore, di Comuni e Province, di aziende locali, del ministero dell'Istruzione e della Ricerca e di quello dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

L'iniziativa, infatti, all’interno della quale sono coinvolte scuole ed amministrazioni di 21 regioni, si prefigge di avviare questi laboratori anche grazie al confronto ed al contributo di diversi attori istituzionali che possono indicare e condividere metodologie e percorsi da intraprendere.

“Vogliamo costruire - ha spiegato Vanessa Pallucchi, responsabile Legambiente Scuola e Formazione - basi progettuali comuni a scuole, amministrazioni e imprese di diversi territori per sperimentare, grazie a questa rete, processi legati alla qualità ambientale degli edifici scolastici come punto di partenza per la diffusione di buone pratiche di sostenibilità rivolte a tutto il territorio e alla cittadinanza”.

Il progetto vuole essere il proseguo naturale dei nove anni di collaborazione tra Legambiente e Edison per rafforzare le azioni all’interno degli istituti scolastici e stimolarne le attività sul territorio al fine di creare veri e proprio presidi ambientali di eccellenza, uno per ogni regione, che sappiano trasferire all’interno della propria realtà territoriale competenze sul risparmio energetico, edilizia sostenibile, mobilità sostenibile, gestione dei rifiuti e fonti rinnovabili.

“Le imprese energetiche possono occupare un ruolo strategico nella costruzione di un nuovo modello di sviluppo sostenibile, proprio perché svolgono attività che hanno significativi impatti economici, sociali e, soprattutto ambientali. Per questo motivo Edison, che ha una storia fatta di innovazione e progresso lunga 130 anni, è impegnata ogni giorno nel ridurre l’impatto ambientale dei suoi impianti distribuiti su tutto il territorio nazionale”. – dichiara Francesca Magliulo, Responsabile Corporate Responsibility di

(2)

Edison – “Ma le tecnologie ecoefficienti da sole non bastano e, a partire dal 2009, aiutiamo anche le imprese nostre clienti a evitare gli sprechi, ottimizzando i loro consumi energetici. Eco Generation è la migliore sintesi tra la diffusione di una cultura della sostenibilità e azioni concrete legate agli edifici scolastici, un progetto che può diventare il catalizzatore di una nuova forma di agire collettivo.”

La realizzazione, la programmazione, la gestione del progetto, saranno tenute da un coordinamento organizzativo e didattico di Legambiente. Sarà garantito un gruppo di lavoro permanente che seguirà tutte le fasi del progetto, la tenuta dei tempi e le modalità di svolgimento, l’aspetto comunicativo. A livello territoriale le strutture locali di Legambiente garantiranno, ove possibile, la cura dei rapporti con le scuole fornendo consulenza e supporto per le attività sul territorio.

***

L’ufficio stampa Legambiente 06 86268399 - 76 – 53

Ufficio stampa Edison 02 62227331 – [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Edison rinnova la storica collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano iniziata nel 2010: dal 2020 l’operatore energetico più antico d’Europa è Fondatore

Al Porto di Ravenna la naming ceremony della nave metaniera con cui Edison completerà la prima catena logistica integrata in Italia di GNL (gas naturale liquefatto) su

Tutele, ad esempio, come quelle messe in atto da noi di Edison durante la fase emergenziale dovuta al Covid- 19, quando oltre a rafforzare gli strumenti digitali già a

Quest’anno la Fondazione Costruiamo il futuro apre il Premio anche alla provincia di Sondrio, grazie alla collaborazione e al sostegno di Edison, a conferma

La Edison Digital Academy si inserisce all’interno di un più ampio progetto di trasformazione strategica e digitale dell’azienda e dalla sua organizzazione,

L’accordo, rafforzando il rapporto a lungo termine tra le due società, fornisce a Edison e all'Italia fonti di gas naturale più diversificate e affidabili, diversificando le

2505, secondo comma, del codice civile, il progetto di fusione per incorporazione in Edison SpA di Edison Trading SpA, società a socio unico e soggetta alla direzione e

Milano, 25 marzo 2011 – Edison rende noto che la relazione del Consiglio di amministrazione sulle materie all’ordine del giorno dell’Assemblea Speciale dei titolari di azioni