Interrogazione n. 261
presentata in data 10 settembre 2021
a iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Biancani, Bora, Casini, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri
Vigilanza sull’accesso nelle sedi scolastiche tramite green pass a risposta immediata
I sottoscritti consiglieri regionali
PREMESSO CHE
nel quadro della cosiddetta quarta ondata pandemica da Covid-19, sussiste il rischio che con l’inizio del nuovo anno scolastico e il ritorno alle lezioni in presenza nelle aule anche nella nostra regione si possa verificare un sensibile aumento dei contagi;
CONSIDERATO CHE
con l’approvazione del decreto legge n. 111 del 6 agosto 2021, contenente misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti, il governo italiano ha introdotto l’obbligo per tutto il personale (corpo docente e personale Ata) di essere in possesso del green pass per lo svolgimento delle prestazioni lavorative all’interno delle strutture scolastiche fino al 31 dicembre 2021;
RITENUTO CHE
tale misura, insieme alle altre già in vigore, costituisca uno strumento essenziale per contrastare la crescita dei contagi e garantire il ritorno alle lezioni in presenza e in piena sicurezza per insegnanti e studenti;
PRESO ATTO CHE
come apparso sulla stampa marchigiana, a fronte di una altissima percentuale di insegnati che si sono sottoposti alla vaccinazione (circa il 95%), sembrerebbero emergere alcuni casi di dirigenti scolastici non in possesso di green pass e intenzionati a non svolgere azioni di controllo sul corpo docente dei loro istituti;
INTERROGANO
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PER CONOSCERE:
quali azioni la Regione Marche e l’Ufficio Scolastico Regionale intendano mettere in campo per garantire il rispetto delle disposizioni previste dal decreto legge n. 111 del 6 agosto 2021, ovvero l’obbligo del green pass per lo svolgimento delle prestazioni lavorative all’interno delle strutture scolastiche.