• Non ci sono risultati.

O = FNOMCEOC = IT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "O = FNOMCEOC = IT"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Il Presidente

FNOM CeO Federazi on e Nazi onal e degl i Ordi ni dei Medi ci Chi rurg hi e degl i Od ont oi at ri

Via Ferdinando di Savoia, 1 – 00196 Roma – Tel. 06 36 20 31 Fax 06 32 22 794 – e-mail: [email protected] – C.F. 02340010582

COMUNICAZIONE N. 200

AI PRESIDENTI DEGLI ORDINI

PROVINCIALI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

AI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI PER GLI ISCRITTI ALL’ALBO

DEGLI ODONTOIATRI

LORO SEDI

Egregi Presidenti,

si trasmette, per opportuna conoscenza, la nota inviata al Ministro della salute, on. Roberto Speranza, in merito alla sospensione delle procedure elettorali di rinnovo degli organi direttivi degli OMCeO.

Cordiali saluti

Filippo Anelli

All.to

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005

FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Protocollo Partenza N. 13266/2020 del 06-11-2020 Doc. Principale - Copia Documento Firmato

digitalmente da FILIPPO ANELLI

O = FNOMCEO

C = IT

(2)

Il Presidente

FNOM CeO Federazi on e Nazi onal e degl i Ordi ni dei Medi ci Chi rurg hi e degl i Od ont oi at ri

Via Ferdinando di Savoia, 1 – 00196 Roma – Tel. 06 36 20 31 Fax 06 32 22 794 – e-mail: [email protected] – C.F. 02340010582

AL MINISTRO DELLA SALUTE On.dr. Roberto SPERANZA mail : [email protected]

Onorevole Ministro Speranza,

l a ripresa autunnale dell’epidemia di coronavirus, come sicuramente ricorderà avevamo ampiamente previsto sin dal maggio scorso, sta determinando oggettivamente difficoltà anche riguardo alle procedure elettorali per il rinnovo degli organi direttivi degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri il cui termine previsto per legge è il 31 dicembre 2020 anche a seguito del l’ottemperanza delle prescrizioni previste dal DPCM del 3 Novembre u.s.

e della successiva Sua Ordinanza Ministeriale.

Nella serata di ieri, 5 novembre, la Direzione Generale delle Professioni sanitarie e delle Risorse umane del SSN del Ministero della Salute ha utilmente ritenuto di formulare alle Federazioni delle Professioni sanitarie, in considerazione “dell’aggravarsi della situazione epidemiologica da Covid 19 e dei provvedimenti adottati e in corso di adozione che prevedono limitazioni ai movimenti in alcune aree del territorio nazionale ”, raccomandazioni agli Ordini che non hanno ancora concluso le procedure elettorali prevedendo la sospensione dei procedimenti elettorali.

Ferma restando detta raccomandazione, appare comunque urgente intervenire con una norma di legge che disponga, nell’ipotesi di sospensione dei procedimenti elettorali, la proroga del termine fissato dalla Legge 3/2018 per il rinnovo degli ordini, confermando la durata degli organi per il quadriennio 2021-2024. In caso contrario gli Ordini che hanno accolto la raccomandazione di codesto Ministero si troveranno nella condizione di non rispettare la previsione di legge, con le inevitabili conseguenze previste dall’attuale normativa.

La stessa norma dovrà necessariamente intervenire sulla modalità di iscrizione agli ordini dei neolaureati abilitati successivamente alla sospensione del procedimento elettorale da parte degli ordini. Infatti, con la prima convocazione elettorale sono stati chiamati al voto tutti gli iscritti all’Ordine alla data di indizione delle elezioni e definito la base per il calcolo del quorum elettorale. Orbene, l’eventuale iscrizione del neolaureato potrebbe determinare il duplice effetto di negare il diritto all ’elettorato attivo e passivo di questi medici.

La possibilità riconosciuta agli Ordini di stabilire che le votazioni abbiano luogo in modalità telematica deve esplicarsi nel rispetto delle previsioni vigenti che affidano alla FNOMCeO la competenza di validare le stesse ( Decreto ministeriale del 15 marzo 2018).

Sul punto, la FNOMCeO con un articolato procedimento istruttorio ha esaminato le procedure operative proposte da alcuni Ordini giungendo alla conclusione di non poterle validare perché le stesse non offrivano sufficienti garanzie giuridiche ed operative per la tutela dell’esercizio sicuro, libero e democratico del diritto di voto in un ente Pubblico.

FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Protocollo Partenza N. 13262/2020 del 06-11-2020 Doc. Principale - Copia Documento

(3)

Il Presidente

FNOM CeO Federazi on e Nazi onal e degl i Ordi ni dei Medi ci Chi rurg hi e degl i Od ont oi at ri

Via Ferdinando di Savoia, 1 – 00196 Roma – Tel. 06 36 20 31 Fax 06 32 22 794 – e-mail: [email protected] – C.F. 02340010582

La particolare urgenza della situazione mi porta ad auspicare un Suo tempestivo intervento sulle questioni esposte nella presente nota e in tal senso resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Cordiali saluti

Filippo Anelli

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U.445/2000 e del D.Lgs 82/2005

FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI Protocollo Partenza N. 13262/2020 del 06-11-2020 Doc. Principale - Copia Documento

Firmato

digitalmente da FILIPPO

ANELLI

O = FNOMCEO

C = IT

Riferimenti

Documenti correlati

*Sulle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati nell’ambito della procedura selettiva sono in corso i controlli previsti dall’art.71 del DPR 28 dicembre 2000, n..

Tenuto conto che ai medici frequentanti il corso di formazione specifica in medicina generale - che si renderanno disponibili a collaborare con questo Ministero - sarà

445, comprovanti il possesso da parte delle società scientifiche e delle associazioni tecnico – scientifiche delle professioni sanitarie dei requisiti di cui

Società Scientifiche e Associazioni Tecnico- Scientifiche delle Professioni Sanitarie AAIITO - ASSOCIAZIONE ALLERGOLOGI ITALIANI TERRITORIALI E OSPEDALIERI.. ACOI -

Società Scientifiche e Associazioni Tecnico- Scientifiche delle Professioni Sanitarie ACOI - ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI.. ADI - ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIETETICA

*Sulle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati nell’ambito della procedura selettiva sono in corso i controlli previsti dall’art.71 del DPR 28 dicembre 2000, n..

*Sulle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati nell’ambito della procedura selettiva sono in corso i controlli previsti dall’art.71 del DPR 28 dicembre 2000, n..

Le domande per la partecipazione alla selezione potranno essere inviate a partire dalle ore 10,00 del giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso sulla