COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE
di Belluno-Padova-Rovigo-Treviso-Venezia-Vicenza
L’incontro si svolgerà presso TEATRO Arnaldo MOMO
Via DANTE, 81 (ANGOLO VIA SERNAGLIA ) Mestre – Venezia
TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA
h. 9,00 Saluto e Apertura della giornata
h. 9,15 CHI E’ L’OSTETRICA? Cosa può fare per la donna e la futura famiglia?
Presentazione della Presidente del Collegio delle Ostetriche di BL-PD-RO-TV-VE-VI
h. 9,30 PORTARE IL BAMBINO CON LA FASCIA: costruzione di una buona relazione genitore-bambino, stili di maternage a confronto.
Presentazione della Focus Cooperativa Sociale h.11,00 Pausa
h. 11,15 Informazioni ed Orientamento per la “SCELTA DEL LUOGO IN CUI PARTORIRE”
Informazioni da parte delle ostetriche sui vari punti nascita.
h. 11,45 A TU PER TU CON LE OSTETRICHE : possibilità’ per le future mamme e papà’ di parlare direttamente con le professioniste e conoscere le diverse proposte assistenziali.
h.12,30 Conclusione della giornata
L'iscrizione è gratuita ma per questioni organizzative va effettuata inviando una mail a: [email protected] telefonando al 0415316722 inviando un fax al 0418020986
LE O S TETRIC HE IN CO NT RAN O L A C IT TA DINAN ZA
13 APR IL E 2013
LE OSTETRICHE INCONTRANO LA CITTADINANZA
TEATRO A. MOMO VIA DANTE , 81 MESTRE- VENEZIA
13 APRILE 2013
COLLEGIO INTERPROVINCIALE DELLE OSTETRICHE
di Belluno-Padova-Rovigo-Treviso-Venezia-Vicenza
Con il patrocinio di:
INFORMAZIONI E ORIENTAMENTO DELLA GIORNATA
Con questi incontri , itineranti per le provincie del Veneto , il Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Belluno-Padova-Rovigo-Treviso-Venezia-Vicenza si pone l’obbiettivo di fornire informazioni utili e reali alla donna-coppia in attesa.
Sarà inoltre l’occasione per far conoscere meglio la professione dell’ostetrica, come professionista focalizzata sulla relazione e sulla qualità del rapporto con la donna e per la donna;poiché il travaglio,il parto ed il puerperio sono dei momenti delicati e profondi nella vita di una donna e di una coppia, in quanto momenti carichi di emozioni e di cambiamenti sia a livello fisico che psicologico.
E’ determinante per questo non solo la scelta ponderata del luogo dove partorire ma anche la preparazione ed informazione prima di questi eventi, conoscendo i professionisti che si troveranno lungo il percorso.
Le ostetriche vi accompagneranno in questa giornata presentando la loro professione, spiegando quello che possono fare per la donna e la futura famiglia, introducendo tematiche che aiutino la costruzione di una buona relazione genitore-bambino e ultimo , ma non meno importante, per dare informazioni organizzative sulle varie strutture sanitarie dislocate sul territorio.
Parteciperanno le rappresentanti di alcuni punti nascita delle nostre provincie: Venezia-Mestre, Camposampiero, Castelfranco, Padova,Treviso, Chioggia, San Dona’, Portogruaro.
Tutto questo con l’obbiettivo di creare un’opportunità di confronto e dibattito rivolto non solo alle coppie in attesa ma anche agli operatori direttamente coinvolti presenti alla giornata.
“Durante la gravidanza imparare a discutere delle proprie sensazioni, a conoscere il proprio
corpo e ad averne fiducia…
sono aspetti importanti al fondamentale avvenimento del parto.”
Sheila Kitzinger