Analisi Matematica II 13 LUGLIO 2015 FOGLIO A
Testo completo
{ 7(x 2 + y 2 ) sin x2
2. Determinare e classificare i punti stazionari della funzione f : R 2 → R definita da f (x, y) = xe −7x2
(x − 1) 2 + y 2 + 2(β − 2)xy 2 e x2
(x − 1) 2 + y 2 + 4x 2 ye x2
{ 7(x 2 + y 2 ) sin x2
2. Determinare e classificare i punti stazionari della funzione f : R 2 → R definita da f (x, y) = xe −7x2
(x − 1) 2 + y 2 + 2(β − 2)xy 2 e x2
(x − 1) 2 + y 2 + 4x 2 ye x2
Documenti correlati
COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso
COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso
COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso
COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso
COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso
COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso
COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso
COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso