• Non ci sono risultati.

Segreteria: via Padova, Milano tel./fax n. 23 del 8 marzo 2018 ROTARY ALLA SCALA CONVIVIALE MERIDIANA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Segreteria: via Padova, Milano tel./fax n. 23 del 8 marzo 2018 ROTARY ALLA SCALA CONVIVIALE MERIDIANA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

e-mail: segreteria@rotarymisansiro.org www.rotarymisansiro.org

n. 23 del 8 marzo 2018

Programma del Club

GIOVEDI’ 15 MARZO 2018 ROTARYALLASCALA

SOLO PER I SOCI CHE HANNO PRENOTATO IL BIGLIETTO

GIOVEDI’ 22 MARZO 2018 Ore 12.45 – GH Et de Milan

Via Manzoni - Milano

CONVIVIALE MERIDIANA

GIOVEDI’ 29 MARZO 2018 CONVIVIALE SOPPRESSA PER FESTE PASQUALI

GIOVEDI’ 5 APRILE 2018 Ore 20.00 – NH Hotel President

Largo Augusto - Milano

CONVIVIALE SERALE INTERCLUB CON IL ROTARY MILANO ARCO DELLA PACE

TITOLO:LEADERSHIP SECONDO IL ROTARY

RELATORE:PDGPAOLO ZAMPAGLIONE

Ricordiamo ai soci che nel caso di conferma di prenotazione non disdettata in tempo (quando possibile e previsto), l’eventuale maggior costo di partecipazione del socio, rispetto al costo della normale conviviale e l’intero costo di eventuali ospiti, se addebitato al Club, verrà attribuito al socio.

M

ESSAGGIO DEL

P

RESIDENTE

Cari Amici,

vi scrivo queste poche righe perché essendo ormai a quattro mesi dalla fine del mio mandato sto cominciando a fare delle valutazioni doverose di metà percorso.

La prima che sto facendo, che mi fa molto piacere condividere con voi è quella di ringraziarvi sia a nome mio che del Consiglio Direttivo per le presenze che sono aumentate

significativamente in maniera percentuale, segno di un Club vivo e che ha il piacere di trovarsi insieme ed in amicizia.

(2)

E’ stato veramente bello e motivo di orgoglio per me vedere la forte presenza avuta in tutti gli incontri, nei numerosi interclub avuti ma soprattutto in quelli che hanno visto come relatori i nostri soci , il Prof. Grassi , Michele Milani e per ultimo quello di giovedì con Franco Caimi dove abbiamo avuto una percentuale di presenze elevatissima.

Sono anche orgoglioso che nei service stiamo partecipando maggiormente, abbiamo molti soci che collaborano e si interessano su Orti , abbiamo avuto una bella presenza per l’inaugurazione del Cinema per bambini a Niguarda e molti di voi si sono proposti come volontari , abbiamo raccolto a Natale per la Polioplus e per l’Opera di San Francesco ed abbiamo continuato a supportare il Conservatorio con il nostro premio, importante supporto per giovani artisti.

Avremo anche una bella rappresentanza del Club , giovedì prossimo alla Scala allargando in questa maniera il nostro contributo al service Polioplus ed alla Rotary Foundation, nostra radice comune dell’essere Rotariani e che va sempre supportata.

Stiamo collaborando con i Club del gruppo 7 ed abbiamo un dialogo aperto con tanti altri nel Distretto, cosa per me fondamentale per il futuro. Non si può oggi vivere il Rotary isolati nel proprio Club.

Giusto essere orgogliosi del proprio Club, della propria storia , specialmente se parliamo di un Club come il nostro con oltre quaranta anni d’impegno ed amicizia ma mai dimenticarsi che il Rotary è un organizzazione nata globale quando ancora nel mondo non esisteva la parola globalizzazione e che quindi essere aperti fa parte del nostro DNA.

Ci attendono ancora eventi importanti da qui alla chiusura d’anno, io sarò a supporto del nostro Club provando ad impegnarmi al massimo per quanto mi sia possibile ed assieme a me lo sarà tutto il Consiglio Direttivo.

Vi ringrazio per quanto avete dato finora che credetemi non è poco e reputo quindi con queste mie poche righe doveroso significarvelo.

Ai prossimi appuntamenti e grazie di cuore.

Ettore

(3)

L

A NOSTRA RIUNIONE DEL

8

MARZO

2018

RELATORE:FRANCO CAIMI

TITOLO:DESIGN: ECCELLENZA ITALIANA

Relazione

La forma

è la corazza della sostanza

Riunione assai gradevole, quella del 8 di marzo, e per svariati motivi. Innanzitutto per quella atmosfera frizzante marzolina che preannunciava l'avvento dell'imminente desiderata primavera.

Poi, per una certa qual paciosa, amichevole e diffusa sensazione, forse di attesa, motivata anche dalla aspettativa, e dalla presenza come oratore della serata, del nostro socio Franco Caimi, espansivo ed apprezzatissimo imprenditore di successo, leader affermato nell'industria del design e suoi brevetti, pluripremiato anche dal “Compasso d' Oro”. Notevole, quindi, la partecipazione di soci ed ospiti alla nostra riunione; molte anche le gentili signore, omaggiate di un ramoscello di mimosa per la ricorrente “festa della donna”. Notata, e graditissima, la presenza del socio

“fondatore” Gallo e dell'impegnato e raramente disponibile Tschang.

Dopo cena, esordisce il nostro relatore ricordando la storia millenaria del popolo italico, ricco non di risorse, ma di ingegno ed estro, dedicati all'artigianato e ad attività complementari, con una peculiare cura per il design che ne ha caratterizzato la fama. Ricordati, in merito e ad esempio, i vetri di Murano, la pelletteria toscana, e via elencando, fino alla meccanica e ai motori Ducati e Ferrari quali esempi. Richiamato, poi, come Milano sia divenuta oggi la “calamita” del design mondiale, con l'Italia ai vertici e con eccezionali scuole professionali e di design, inteso anche come compromesso tra produzione e arte, estro e ingegno, caratteristici dell'italico individualismo, con al suo apice la figura di Leonardo. Citati, a conferma dell'italica “genialità”, una serie di oggetti e manufatti, anche pertinenti a tempi andati, tuttora validi anche come capolavori. Giungendo a tempi nostri, ecco additati all'attenzione dei presenti il vincente design di numerose altre italiche realizzazioni, frutto di generazioni di artisti, di architetti e ingegneri, ma anche di artigiani, operai e inventori, eredi di una tradizione antica e unica. Di seguito, ricordata una serie di autori di design, anche industriale, di loro creature, estesa da scarpe e accessori a macchinari, a tessuti e a capi di abbigliamento, sempre avendo presente che oltre al “bello”, il vero designer deve dare anche forma utile alle “cose”. A seguire, qualche notizia del nostro socio- relatore, concernente l'attività, la notevole dimensione e la raggiunta, e mantenuta, straordinaria rinomanza del design italico nell'industria e nella produzione odierna e anche futura, nonché, con ragionevole certezza, anche dell’azienda da lui guidata.

Uno scroscio di unanimi applausi ha quindi concluso l'avvincente e tecnica, eccezionale esposizione del nostro socio-ospite (e quindi un po' anche... cosa nostra!). A seguire, una prolungata serie di domande, e conseguenti esaurienti risposte ed informazioni, offerteci con professionale semplicità, non priva di autorevolezza e meritatissima, legittima soddisfazione.

GTM

(4)

Le Foto

INTERMEZZO CON BRECHT

da Bertold Brecht (1898-1956), “Poesie”, Einaudi, Torino, 1992, pag. 157 Domande

… Roma la grande è piena di archi di trionfo. Chi li costruì?

… Il giovane Alessandro conquistò l'India. Da solo?

...Federico II vinse la guerra dei Sette Anni. Chi, oltre lui, l'ha vinta?

… Tante vicende. Tante domande

.

(5)

Le presenze

SOCIO P Tot. SOCIO P Tot SOCIO P Tot.

ALESSANDRO GIUSEPPINA 1 18 FRANCHINI M. ANTONELLA 1 16 PIOZZI ELENA 1 9

AMABILE GIULIANO 8 GALLO ENRICO 1 13 POJAGHI ALBERTO 1 12

BARBERI MAURO 1 15 GRASSI CARLO 4 POLA ELISABETTA 0

BONTEMPI ANGELO 1 18 GRASSO ANTONIO 6 POLVERINO GIUSEPPE (cong.) 0

CADIROLA ALBERTO as 8 GRILLO AUGUSTO 1 REVELLI MATTIA 1 7

CAIMI FRANCO 1 7 LEDDA CLAUDIO (cong.) 0 RINALDI LUIGI r 17

CHISARI AGOSTINO 1 3 MAZZANI GIANFRANCO 2 ROSETTA PIETRO 2

COGLIA ALBERTO 1 10 MICHAILIDIS GEORGIOS 3 SARLI MASSIMO 1 17

COLAIANNI FRANCESCO as 1 MILANI MICHELE 1 4 SCARAMUZZA ELIO 8

COMUZZI PAOLO 1 11 MÜLLER FRANZ r 24 SIRONI CLAUDIO 1 8

CUZZOLIN LUIGI 3 MUSOLINO MONICA 0 SISTI ENRICO as 3

DE FRANCESCO FRANCO 11 NARDI ENZO 12 STADEROLI STEFANO 1 10

DENTICE PIERGIULIO 1 OLAH EVA 6 TADINI STEFANIA as 9

DELLE PIANE GUIDO 0 PAGAMICI ANTONIO 1 24 TANZI MIRA GIULIO 1 24

DI COLA ANDREA as 16 PAGAMICI DARIA 1 12 TRAVAGLINI NICOLETTA 1 7

DI NOIA GENNARO 8 PANTANO MARIO (cong.) 0 TSCHANG MARIO 1 3

FICI ETTORE 1 24 PASSALER LUCIANO 1 5 VACCANI ANDREA 0

VILLA CARLA 1 9

P=presenza AS= assenza segnalata; R=recupero conviviale

Ospiti dei Soci

Rosy Barberi ospite di Mauro; Pierangela Bontempi ospite di Angelo; Rosa Maria Caimi e la figlia ospiti di Franco; Maria Rosa Chisari e i l figlio ospiti di Agostino; Enrica Maria Coglia ospite di Alberto; Aurelia Perelli

ospite di Maria Antonella Franchini; dott. Gabriele Tosi e la moglie, Dr.ssa Paola Cereda e Monica Milani ospiti di Michele Milani; Maria Grazia Pagamici ospite di Antonio; Carla Russo Passaler ospite di Luciano;

Francesca Revelli ospite di Mattia; dott. Fabrizio Dotti ospite di Nicoletta Travaglini: Maria Luisa Tanzi Mira ospite di Giulio; Lina Tschang ospite di Mario.

  

I

NTERCLUB DEL

G

RUPPO

7

TITOLO “SUONI D’AUTORE GIOVANI TALENTI IN CONCERTO CON MUSICHE DI HALVORSEN, DVORAK E PIAZZOLLA.”

Lunedì 5 marzo presso l’NH Hotel Fiera si è svolto l’interclub del Gruppo 7

organizzato dal RC Rho Fiera Centenario.

In rappresentanza del nostro club erano presenti il Presidente Ettore Fici con ospite la moglie Claudia e Antonio Pagamici.

La serata si è iniziata con il duetto della giovane Sofia al violino, diplomata all’accademia di Biella, e del diciottenne Vittorio alla viola reduci di diversi concerti eseguiti non solo in Italia (ad esempio Milano, Como e Livorno) ma anche a Dubai.

Il maestro Fedeli si è poi esibito con un prezioso violino Guarneri del 1709, concesso in esclusiva da una collezione privata, spiegandoci alla fine che il suono del violino cambia, sia pur di poco,

(6)

Notizie dal Club

C

OMPLEANNI DI

M

ARZO

Alberto Cadirola (7); Angelo Bontempi (12); Ettore Fici (12); Elena Piozzi (18); Enzo Nardi (24);

Agostino Chisari (30)

I Progetti del Club

R.Y.L.A.

Anche quest’anno il nostro Club ha sponsorizzato la partecipazione al R.Y.L.A. di un socio del nostro Rotaract Milano Madunina: la presidente Sveva Caradonna che ha in seguito inviato al club questa lettera di ringraziamento:

“Caro Ettore, cara Daria,

Vorrei ringraziare di cuore voi e il Vostro Club per avermi offerto la possibilità di frequentare il RYLA 2018, che è terminato ieri.

Sono stati giorni di alta formazione professionale e personale, che mi hanno permesso di approfondire diversi aspetti del ruolo del leader e delle sue competenze.

Ho terminato quest'esperienza con la consapevolezza di avere ancora tanto da imparare, ma anche con la sensazione di essere sulla strada giusta. E ciò non sarebbe possibile senza il supporto dei rotariani che prendono a cuore la nostra crescita.

Colgo quest'occasione per informarvi che l'Azione Giovanile del Distretto 2041 mi ha offerto anche la possibilità di frequentare il RYLA nazionale (che si terrà a fine aprile a Taranto) e che sono a Vostra disposizione qualora aveste piacere ad avere un resoconto dell'esperienza appena conclusasi.

Ringraziandovi nuovamente, Vi auguro una buona giornata.

Sveva”

Riferimenti

Documenti correlati

Sembrerà incredibile, ma invece di approfittare al meglio del fatto di avere personale aggregato altamente preparato per dare impulso all’attività della polizia di frontiera

Le nuove Sezioni 443 e 534 introducono importanti novità in merito alla protezione contro le sovratensioni mediante SPD (limitatori di sovratensioni) che di fatto risulta

Pagina | 9 la previsione, che abbiamo condiviso anche noi in Commissione, di disciplinare il reato di tortura come reato comune e non già come reato proprio, perché se di

• Descrizione: fornitura e posa di un corrimano rotondo di 40 mm di diametro in PVC decorazione legno o in alluminio anodizzato (tipo Escort Decowood o anodizzato di Gerfl or).

Gestione dei banner e creazione delle linee guida per la creazione della grafica secondo i criteri dettati dal sito rotary.org. Modulo per la gestione delle statistiche di accesso

-Profili in alluminio grezzo / ossidazione naturale in barre da mt.6 -Accessori adatti alla realizzazione di strutture..

I numeri più probabili, decine più affidabili, abbinamenti e combinazioni su ruota fissa, frutto di una ricerca personalizzata e gratuita che potrete ottenere al solo costo

La partecipazione alla trasmissione è libera e sarà sufficiente lasciare i propri recapiti presso la segreteria di Catcetto CSI Livorno (da Gigi 392-1501345) o presso la Lega