• Non ci sono risultati.

Ecobonus e bonus ristrutturazione 2021, comunicazione ENEA con SPID: novità da settembre

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ecobonus e bonus ristrutturazione 2021, comunicazione ENEA con SPID: novità da settembre"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

AVVISO 2

Dal 01/09/2021, sono operative le nuove procedure di accesso con SPID ai Portali Ecobonus e Bonus Casa. Fino al 30/09/2021 coesisteranno anche le vecchie procedure. A partire dal 01/10/2021, l’inserimento di nuove pratiche potrà avvenire solo tramite SPID.

Si consiglia di effettuare il primo accesso dal portale unico https://detrazionifiscali.ENEA.it/

Gli account intestati ad aziende potranno continuare ad operare con le credenziali email e password (utenza ENEA).

Vedere istruzioni per i Portali Ecobonus e Bonus Casa

(2)

2

Istruzioni per i Portali Ecobonus e Bonus Casa

Nella fase transitoria dall’01/09/2021 fino al 30/09/2021:

✓ la registrazione di nuovi account di tipo

«beneficiario» e «intermediario» intestati a persone fisiche avverrà solo attraverso lo SPID.

Nel caso delle aziende invece, le nuove registrazioni continueranno ad avvenire utilizzando la vecchia procedura tramite casella di posta elettronica e password;

✓ le pratiche precedentemente inserite potranno essere visualizzate, completate e modificate, nei tempi consentiti, utilizzando l’utenza ENEA (e- mail e password) sia nel caso delle persone fisiche sia nel caso delle aziende.

A partire dal 01/10/2021:

✓ la registrazione di nuovi account di tipo

«beneficiario» e «intermediario» intestati a persone fisiche avverrà solo attraverso lo SPID;

✓ per le persone fisiche l’inserimento delle nuove dichiarazioni sarà possibile solo mediante l’accesso con SPID. Nel caso delle aziende invece, la creazione di nuovi account e l’inserimento delle nuove dichiarazioni continuerà ad avvenire utilizzando le credenziali di accesso (e-mail e password);

✓ le pratiche precedentemente inserite potranno essere visualizzate, completate e modificate, nei tempi consentiti, utilizzando la credenziali (e-mail e password) sia nel caso delle persone fisiche sia nel caso di aziende.

Riferimenti

Documenti correlati