• Non ci sono risultati.

C ITTÀ DI I MOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C ITTÀ DI I MOLA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C ITTÀ DI I MOLA

Frontino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 290 DEL 24-05-2013

OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE PER UN PROGETTO DI TIROCINIO (BORSA LAVORO) A CARATTERE SOCIOEDUCATIVO TRA L`ASP (AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA) DEL CIRCONDARIO IMOLESE ED IL COMUNE DI IMOLA ANNO 2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente da BARUZZI MARINA ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(2)

C ITTÀ DI I MOLA

1

n. P324 data 23-05-2013

Struttura: BIBLIOTECA ED ARCHIVI

Oggetto: APPROVAZIONE PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE PER UN PROGETTO DI TIROCINIO (BORSA LAVORO) A CARATTERE SOCIOEDUCATIVO TRA L`ASP (AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA) DEL CIRCONDARIO IMOLESE ED IL COMUNE DI IMOLA ANNO 2013

Responsabile procedimento: DI SILVIO FEDERICA

I L D I R I G E N T E

- a seguito degli accordi intercorsi circa un progetto di collaborazione tra il Comune di Imola, Servizio Biblioteche e Archivi, e l’ASP, Azienda servizi alla persona del Circondario Imolese per l’attivazione di un progetto di tirocinio (borsa lavoro) di una giovane (le cui generalità vengono conservate agli atti per ragioni di riservatezza);

- visto la convenzione tra i Comuni del Circondario e Comunità Montana per l’attuazione degli interventi promozionali e di sostegno all’integrazione sociale del 3.12.2007;

- visto il protocollo di collaborazione già approvato dall’ASP e allegato al presente atto quale parte integrante e sostanziale;

- ritenuto di dar luogo a tale collaborazione con l’ASP, Azienda servizi alla persona del Circondario Imolese secondo le modalità riportate nel protocollo suddetto;

- osservato che tale iniziativa non comporterà alcun onere per l’Amministrazione Comunale e che dall’ASP, Azienda servizi alla persona Circondario Imolese garantisce tutte le coperture

assicurative e di legge e che il nostro Ente non è in alcun modo responsabile dell’incolumità della giovane in questione;

- visti:

- l’art. 107, comma 3°, del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, sulla base del quale spettano ai Dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l’assunzione di impegni di spesa;

- l’atto di organizzazione del Settore cultura prot. gen. n. 28432 in data 22.05.2006 che assegna le responsabilità di procedimento;

- la proposta del Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Federica Di Silvio;

D E T E R M I N A

1) di approvare il progetto di tirocinio (borsa lavoro) in essere di una giovane assistita in

programma di carattere socio educativo (le cui generalità vengono conservate agli atti della presente per ragioni di riservatezza);

(3)

C ITTÀ DI I MOLA

2) di dare attuazione a tale collaborazione secondo le modalità indicate nel protocollo citato, per il periodo dal 3 giugno 2013 al 31 dicembre 2013 compresi, per un massimo di 23 ore settimanali (due pomeriggi e tre mattine), dando atto che la giovane affiancherà presso la Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Imola, Casa Piani, il personale nelle attività di animazione con i bambini e di gestione del patrimonio;

3) di dare atto che tale iniziativa non comporterà alcun onere per l’Amministrazione Comunale e che dall’ASP, Azienda servizi alla persona Circondario Imolese garantisce tutte le coperture assicurative e di legge e che il nostro Ente non è in alcun modo responsabile dell’incolumità della giovane in questione;

4) di dare atto che il referente per l’Ente è individuata nella sig.ra Ivana Alpi della Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Imola, Casa Piani.

Documento informatico sottoscritto digitalmente da BARUZZI MARINA ai sensi degli art. 20 e 24 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni.

(4)

C ITTÀ DI I MOLA

CONVENZIONE PER L’ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO DI TIROCINIO (BORSA LAVORO) A CARATTERE SOCIOEDUCATIVO

In riferimento ad art. 1 e 14 della Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali - Legge 8 novembre 2000 n.328 - e art. 5 e 8 della Legge 5 febbraio 1992 n.104 ed in attuazione degli interventi promozionali e di sostegno all’ integrazione sociale riguardanti le funzioni assistenziali delegate all’ASP Circondario Imolese, di cui alla Convenzione tra Comuni Circondario e Comunità Montana del 03.12.2007,

nell’anno……… il giorno ………. del mese di ……….….

TRA

L’Azienda Servizi alla Persona Circondario Imolese (ASP) con sede in Castel S. Pietro Terme Via Matteotti n.77, codice fiscale n. 02799561200, rappresentata nel presente atto dal Responsabile di Area Dr.ssa Laura Barelli

E

L’ Ente Comune di Imola con sede ad Imola in via Mazzini n. 4 codice fiscale n. 00794470377 rappresentata nel presente atto dal rappresentante Marina Baruzzi, Dirigente del Settore Cultura, di seguito denominata per brevità Ente

SI CONVIENE CHE ART. 1

L’ Ente Comune di Imola si impegna a collaborare con l’ASP per la realizzazione di un progetto individuale di tirocinio a carattere socioeducativo (borsa lavoro) che viene allegato al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale.

Il progetto individuale di tirocinio è predisposto dall’ASP e sottoscritto anche dalla tirocinante, definisce durata, modalità e obiettivi del tirocinio.

Il tirocinio è un’esperienza di inserimento all’interno di un contesto lavorativo attraverso la realizzazione di un percorso individualizzato e funzionale al mantenimento e/o acquisizione - riacquisizione di autostima, capacità ed autonomie personali.

Il tirocinio non si configura come rapporto di lavoro subordinato e non costituisce una condizione preliminare alla realizzazione dello stesso.

ART. 2

Le parti si impegnano a costituire un gruppo di lavoro, composto dall’operatore ASP responsabile del caso e da un tutor individuato dall’Ente, con il compito di favorire, sostenere e verificare periodicamente l’andamento dell’esperienza e le capacità espresse dalla tirocinante.

(5)

C ITTÀ DI I MOLA

A tal fine l’ASP individua quale responsabile del caso l’Educatore Prof.le Edoardo Pederzoli e l’Ente Ivana Alpi

ART. 3

L’ASP garantisce copertura assicurativa INAIL, RCT e Infortuni.

Nel caso di eventuale infortunio del tirocinante l’Ente è tenuto a darne immediata comunicazione all’Unità Operativa Gestione Amministrativa – Ufficio Servizi Territoriali dell’ASP Via Matteotti n.77 Castel S. Pietro (fax 051 – 944644) per gli utenti residenti nei Comuni di Imola, Mordano, Castel Guelfo, Medicina, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Fontanelice e Castel del Rio e allo Sportello Sociale di Castel S. Pietro – Via Oberdan, 11 (fax 051-6954183 ) per gli utenti residenti nei Comuni di Castel S. Pietro e Dozza, per gli adempimenti di competenza, utilizzando la modulistica INAIL e la segnalazione infortuni allegata

ART.4

L’Ente trasmetterà mensilmente il riepilogo delle giornate di effettiva presenza della tirocinante entro il giorno 05 del mese successivo, alla Unità Amministrativa dell’ASP Circondario Imolese, Via Matteotti n.77 Castel S. Pietro (fax 051 – 944644) o allo Sportello Sociale di Castel S. Pietro (fax 0516954183)

ART. 5

La presente convenzione, redatta in duplice copia, ha validità per il periodo di durata del tirocinio definito nel progetto individuale, che si potrà essere rinnovata previo espresso e formale accordo tra le parti.

Il tirocinio può essere interrotto o sospeso su richiesta motivata di una della parti da comunicare all’altra parte mediante comunicazione scritta .

Letto, approvato e sottoscritto.

Il Responsabile di Area Il Rappresentante dell’ A.S.P. Circondario Imolese dell’Ente

(……….) (………)

(6)

C ITTÀ DI I MOLA

Pubblicazione

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente determinazione viene pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal 27-05-2013 al 11-06-2013

Imola, il 27-05-2013

Documento informatico sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. 82 del 7.03.2005 e successive modificazioni ed integrazioni da Selleri Rossana

Riferimenti

Documenti correlati