• Non ci sono risultati.

fa parte del museo all'aperto ed è stata realizzata durante l'anno scolastico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "fa parte del museo all'aperto ed è stata realizzata durante l'anno scolastico "

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Il giorno 22 settembre 2017 ci siamo incamminati da scuola per i sentieri del nostro paese: Monzuno.

La nostra meta era il museo all'aperto “Tracce d'arte”, che si trova alla località Campagne di Monzuno.

Qui siamo alla Faggiola e Sara ci sta spiegando la passeggiata che avremmo dovuto

percorrere per arrivare alle Campagne.

(2)

Nel museo all’aperto si trovano, in giro per il bosco, tutte le opere create da tutti gli artisti che decidono di lasciare un segno in questo luogo. Un’istallazione è stata creata da noi; fa parte del museo all'aperto ed è stata realizzata

durante l'anno scolastico 2016 – 2017; è stata costruita con l'argilla e rappresenta una casa delle fate.

(3)

I materiali che abbiamo utilizzato sono:

legnetti, corde di spago ma soprattutto argilla con cui abbiamo creato tavoli, sedie, letti e altri mobili.

La base di appoggio è stata fatta con il legno da un

abitante del posto.

Abbiamo deciso insieme quale sarebbe stata la camera, il salotto, la cucina...

Per presentare la nostra opera abbiamo scritto un breve testo sul nostro

lavoro che rimane vicino all’opera..

(4)

Quando siamo arrivati al nostro Museo in Miniatura

abbiamo incontrato gli Artisti che ci stavano aspettando.

Gli abbiamo spiegato come avevamo fatto a costruire il

nostro Museo in Miniatura. Dopo è iniziata la passeggiata e ci siamo incamminati per andare a visitare le loro opere d' arte.

(5)

Questa è un’opera d'arte realizzata con delle mattonelle dipinte. Rappresentava il Sole e i pianeti che gli girano intorno.

(6)

Un'altra artista ci ha fatto vedere come compone le sue

opere utilizzando scarti di metallo. Ed ecco un’opera d'arte che ha realizzato con tanto impegno.

L'opera è stata realizzata con una pistola termica e,

creando delle lacerazioni sul metallo, si sono formate delle forme particolari.

(7)

C'era un signore che ci ha fatto sentire un albero che

faceva dei suoni. Come??? Aveva messo delle corde tra i rami e facendole vibrare facevano “suonare” l'albero.

(8)

Una signora di nome Paola si stava esercitando con i

cerchi e ci ha spiegato perché lo faceva. Anche la danza è arte.

In quel momento ci ha fatto vedere uno spettacolo con i cerchi, li lanciava e subito li riprendeva e noi l’abbiamo applaudita.

(9)

Su quest'albero ci sono dei fili che pendono dai rami con dei sassi legati di varie forme.

(10)

Qui Claudia e Martina ci hanno spiegato che cosa stavano realizzando. Il loro lavoro consisteva nel dipingere i sassi con varie tecniche e disegni per poi stabilirli a terra. Nella foto a sinistra per esempio ci sono due sassi creati da loro e posizionati sotto la grande quercia.

Riferimenti

Documenti correlati