• Non ci sono risultati.

Discrimen » Terzo basta? La legittimazione del giudice penale nell’epoca della crisi della legalità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » Terzo basta? La legittimazione del giudice penale nell’epoca della crisi della legalità"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Con il patrocinio ed il sostegno di

CONVEGNO NAZIONALE

Firenze, 14 e 15 dicembre 2012

Terzo, basta?

La legittimazione del giudice penale nell’epoca della crisi della legalità

Venerdì 14 dicembre, ore 9 Prima sessione

L’angolazione costituzionale: la legalità penale tra attualità ed effettività Relazioni introduttive

Marcello Gallo e Niccolò Zanon Tavola rotonda

Rocco Blaiotta, Renato Bricchetti, Giovanni Fiandaca Carlo Federico Grosso, Enrico Marzaduri, Luciano Violante

Coordina: Eriberto Rosso Conclude: Gaetano Insolera

C AMERA P ENALE DI F IRENZE

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI FIRENZE

(2)

Venerdì 14 dicembre, ore 15 Seconda sessione

L’attività ermeneutica e la valutazione della prova Relazioni introduttive

Filippo Sgubbi e Giorgio Spangher Tavola rotonda

Margherita Cassano, Ombretta Di Giovine, Nicola Mazzacuva Daniele Negri, Vito Velluzzi, Lorenzo Zilletti

Coordina: Giovanni Flora Conclude: Fausto Giunta

Sabato, 15 dicembre, ore 9 Terza sessione

Guardando al futuro: quale giudice per quale diritto?

Relazioni introduttive

Giovanni Canzio e Giuseppe Di Federico Tavola rotonda

Emma Bonino, Carlo Guarnieri, Francesco Iacoviello Sergio Moccia, Ettore Randazzo, Giovanni Valentini

Coordina e conclude: Valerio Spigarelli

Auditorium al Duomo Via de’ Cerretani, 54r - Firenze

Crediti formativi

Ai sensi del Regolamento sulla Formazione Professionale Continua del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Firenze del 2.2.2011 la partecipazione all’evento consente l'attribuzione di n. 1 credito formativo per ogni ora di effettiva presenza.

La partecipazione è gratuita.

Riferimenti

Documenti correlati