• Non ci sono risultati.

Regione LazioDIREZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITA'PRODUTTIVE E LA RICERCA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione LazioDIREZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITA'PRODUTTIVE E LA RICERCA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Regione Lazio

DIREZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO, LE ATTIVITA' PRODUTTIVE E LA RICERCA

Atti dirigenziali di Gestione

Determinazione 20 settembre 2021, n. G11066

L.R. 13/2013 art. 6 - Avviso Pubblico "Sostegno alle start-up innovative nel settore videoludico nell'ambito del progetto Cinecittà Game Hub" - DE n. G16414 del 29/12/2020. Presa d'atto e approvazione delle domande risultate non ammissibili formalmente a seguito dell'istruttoria formale di Lazio Innova S.p.A. e a seguito dei lavori della Commissione di Valutazione del 05/07/2021.

(2)

OGGETTO: L.R. 13/2013 art. 6 - Avviso Pubblico “Sostegno alle start-up innovative nel settore videoludico nell’ambito del progetto Cinecittà Game Hub” - DE n. G16414 del 29/12/2020. Presa d'atto e approvazione delle domande risultate non ammissibili formalmente a seguito dell’istruttoria formale di Lazio Innova S.p.A. e a seguito dei lavori della Commissione di Valutazione del 05/07/2021.

IL DIRETTORE REGIONALE per lo SVILUPPO ECONOMICO, le ATTIVITA’ PRODUTTIVE e la RICERCA

SU PROPOSTA del dirigente dell’Area Misure per l’innovazione e la competitività delle imprese,

VISTI

- lo Statuto della Regione Lazio;

- la Legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni concernente “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”;

- il Regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 concernente: “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale” e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la Legge Regionale 13 dicembre 2013, n. 10 recante “Disposizioni in materia di riordino delle Società regionali operanti nel settore dello sviluppo economico e imprenditoriale”;

VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Legge sul procedimento amministrativo”, che all’art. 15, rubricato “Accordi fra pubbliche amministrazioni”, prevede che “le amministrazioni pubbliche possano sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune”;

VISTO il D. Lgs. 20 ottobre 1998, n. 368 recante “Istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali”, all’art. 7, che istituisce la figura del Soprintendente regionale, assegnandogli, tra gli altri, la funzione di programmazione degli interventi delle spese ordinarie e straordinarie;

VISTO il D.L. 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 che, ai sensi del comma 6 dell’art. 14, istituisce l’Istituto Luce Cinecittà srl quale società pubblica interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, braccio operativo del MIBACT, che ne esercita i diritti del socio;

VISTO l’art. 6 della Legge Regionale 30 dicembre 2013, n. 13 “Fondo per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative”;

VISTA la D.G.R. n. 20 del 22/01/2019 che conferisce alla Dr.ssa Tiziana Petucci l’incarico di Direttore della Direzione regionale Sviluppo Economico e Attività Produttive ai sensi del regolamento di organizzazione 6 settembre 2002, n. 1;

PREMESSO che:

- con D.G.R. n. 374 del 24 giugno 2014 la Giunta regionale ha approvato le “Modalità e criteri per la concessione delle risorse del Fondo per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative, ex art. 6 della legge regionale 30 dicembre 2013, n. 13” e

(3)

ha demandato alla società in house Lazio Innova S.p.A., già Sviluppo Lazio S.p.A., la realizzazione delle attività operative inerenti al Fondo Regionale;

- con D.G.R. n. 205 del 26/04/2016 la Regione Lazio ha attivato il progetto Spazio Attivo di Zagarolo denominato LAZIO OPEN INNOVATION CENTER, affidandone la gestione a Lazio Innova S.p.A., che prevede, all’interno della Scheda Operativa D) - Eventi, Workshop e Conferenze Nazionali e Internazionali, un insieme di servizi per la valorizzazione di professionisti e startup che operano nel settore del game e del videogame;

- con D.G.R. n. 386 del 17 luglio 2018 è stato approvato lo schema di "Accordo di collaborazione per la promozione del settore audiovisivo" tra la Regione Lazio e l'Istituto Luce Cinecittà S.r.l., sottoscritto dalle parti e registrato in data 20 agosto 2018 con Reg. Cron. n. 21631;

- con D.G.R. n. 894 del 29 novembre 2019, così come modificata dalla D.G.R. n. 1017 del 31 dicembre 2019, la Regione Lazio ha approvato il nuovo Schema di “Accordo di Cooperazione tra la Regione Lazio, il MIBACT e ILC sul “Programma di incubazione e accelerazione di start up innovative nel settore videoludico nell’ambito del progetto

“Cinecittà Game Hub” sottoscritto dalle parti il 6 febbraio 2020 e registrato con Reg.

Cron. n. 23845;

- con la medesima D.G.R. di cui sopra si è stabilito di utilizzare le risorse afferenti al

“Fondo per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative”, di cui all’art. 6 della L.R. n. 13/2013, gestito da Lazio Innova S.p.A., per l’attuazione dell’Accordo di cooperazione, già impegnate a Lazio Innova S.p.A. sul capitolo C21910;

- con Determinazione n. G16414 del 29/12/2020 (BURL n. 4 del 12/01/2021) è stato approvato l’Avviso Pubblico "Sostegno alle start-up innovative nel settore videoludico nell'ambito del progetto Cinecittà Game Hub" a valere sulle risorse del “Fondo per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative”, di cui all’art. 6 della L.R. n. 13/2013, gestito da Lazio Innova S.p.A.;

- con Decreto dirigenziale n. G06236 del 25/05/2021 è stata nominata la Commissione di Valutazione, di cui all’art. 6 dell’Avviso;

PRESO ATTO della nota prot. n. 0028035 del 28/07/2021, successivamente integrata con nota prot. n. 0032644 del 16/09/2021, con la quale Lazio Innova S.p.A., a seguito dell’istruttoria formale condotta sulle domande presentate e dei lavori della Commissione di Valutazione del 05/07/2021, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 6 dell’Avviso Pubblico in oggetto, ha trasmesso gli elenchi Allegato 1, Allegato 2 e Allegato 3;

RITENUTO pertanto di dover:

- prendere atto dei contenuti della nota prot. n. 0028035 del 28/07/2021, successivamente integrata con nota prot. n. 0032644 del 16/09/2021, nonché dei relativi allegati;

(4)

- approvare l’elenco delle domande non ammissibili formalmente (Allegato 1 al presente atto, che ne forma parte integrante e sostanziale) con indicazione delle motivazioni;

- approvare l’elenco dei promotori di start up innovative costituende (Allegato 2 al presente atto, che ne forma parte integrante e sostanziale), non ammessi a partecipare al percorso di “GO TO MARKET” presso lo Spazio Attivo di Zagarolo;

- approvare l’elenco dei progetti presentati dai promotori di start up innovative costituende (Allegato 3 al presente atto, che ne forma parte integrante e sostanziale) non coerenti con le finalità descritte all’art. 1 dell’Avviso Pubblico;

D E T E R M I N A

in conformità con le premesse che qui si intendono integralmente richiamate,

- di prendere atto dei contenuti della nota della nota prot. n. 0028035 del 28/07/2021, successivamente integrata con nota prot. n. 0032644 del 16/09/2021, nonché dei relativi allegati;

- di approvare l’elenco delle domande non ammissibili formalmente (Allegato 1 al presente atto, che ne forma parte integrante e sostanziale) con indicazione delle motivazioni;

- di approvare l’elenco dei promotori di start up innovative costituende (Allegato 2 al presente atto, che ne forma parte integrante e sostanziale), non ammessi a partecipare al percorso di “GO TO MARKET” presso lo Spazio Attivo di Zagarolo;

- di approvare l’elenco dei progetti presentati dai promotori di start up innovative costituende (Allegato 3 al presente atto, che ne forma parte integrante e sostanziale) non coerenti con le finalità descritte all’art. 1 dell’Avviso Pubblico.

La presente determinazione verrà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, sul sito www.regione.lazio.it e sul sito www.lazioeuropa.it

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nel termine di sessanta giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni centoventi.

Tiziana Petucci

(5)

N.° Data invio PEC Ora invio PEC N. Prot. Domanda DENOMINAZIONE

SOGGETTO PROPONENTE TIPOLOGIA Motivazione

1 10/04/2021 18:05:03 330-2021-36944 TATTI S.R.L. Start up innovativa

costituita

La domanda è inammissibile ai sensi dell'art. 5 dell'Avviso Pubblico.

Il dossier di richiesta è stato trasmesso privo della domanda (Modello D1 – Domanda Start-up Innovativa costituita).

A seguito della comunicazione ai sensi della L.241/90 art.10 bis inviata tramite PEC in data 01/06/2021, Prot. n.

21408, il soggetto richiedente ha trasmesso tramite PEC in data 17/06/2021 Prot. n. 23353 le osservazioni inviando nuovamente il solo formulario.

Le osservazioni non possono essere accolte in quanto l'Avviso Pubblico prevede che la richiesta di sovvenzione sia formalizzata attraverso l'invio, tramite PEC, del file contenente la domanda e il formulario, generato dal sistema GECOWEB, sottoscritto digitalmente, entro i termini previsti dal medesimo Avviso. Confermata non ammissibilità con PEC del 22/06/2021 Prot. n. 24058.

2 11/04/2021 18:42:50 330-2021-36946 Maurizio Manenti Promotore

La domanda è inammissibile ai sensi dell'art. 5 dell'Avviso Pubblico. Il dossier di richiesta è stato trasmesso privo della versione giocabile del videogioco (prototipo), accessibile e scaricabile con link dedicato e scadenza adeguata, così come previsto dall’Art. 5 dell’Avviso Pubblico. A seguito della comunicazione inviata ai sensi della L.241/90 art.10 bis,tramite PEC in data 07/07/2021, Prot. n. 25679, il soggetto richiedente non ha trasmesso controdeduzioni.

3 12/04/2021 02:35:04 330-2021-36948 Pasquale Mangano Promotore

La domanda è inammissibile ai sensi dell'art. 5 dell'Avviso Pubblico.

Il dossier di richiesta è stato trasmesso privo della domanda (Modello D2 - Domanda Start-up Innovativa Costituenda). A seguito della comunicazione, inviata, ai sensi della L.241/90 art.10 bis, tramite PEC in data 01/06/2021, Prot. n. 21410, il soggetto richiedente non ha trasmesso controdeduzioni.

4 12/04/2021 12:49:02 330-2021-36958 A.R. TOUR S.R.L. Start up innovativa

costituita

La domanda è inammissibile ai sensi dell'art. 5 dell'Avviso Pubblico.

Il dossier di richiesta è stato trasmesso privo della domanda (Modello D1 – Domanda Start-up Innovativa costituita).

A seguito della comunicazione inviata ai sensi della L.241/90 art.10 bis, tramite PEC in data 01/06/2021 Prot. n.

21401, il soggetto richiedente ha trasmesso, tramite PEC in data 09/06/2021 Prot. n. 22356, la domanda compilata manualmente chiedendo l'accoglimento della stessa.

Le osservazioni non possono essere accolte in quanto l'Avviso Pubblico prevede che la richiesta di sovvenzione sia formalizzata attraverso l'invio, tramite PEC, del file contenente la domanda e il formulario, generato dal sistema GECOWEB, sottoscritto digitalmente, entro i termini previsti dal medesimo Avviso. Confermata non ammissibilità con PEC del 15/06/2021 Prot. n. 22924.

5 12/04/2021 14:19:33 330-2021-36961 Vincenzo De Falco Promotore

La domanda prevede costi relativi agli investimenti, indicati nel formulario, pari a €. 30.052,00 che risultano inferiori ad € 35.000,00, soglia minima di ammissibilità dei costi da rendicontare così come previsto all’art. 4 dell’Avviso Pubblico.

A seguito della comunicazione inviata ai sensi della L.241/90 art.10 bis, tramite PEC del 01/06/2021, Prot. n.

21402, il soggetto richiedente non ha trasmesso controdeduzioni.

6 12/04/2021 15:30:28 330-2021-36957 Elisabetta Cataldi Promotore

La domanda è inammissibile ai sensi dell'art. 5 dell'Avviso Pubblico. IL dossier di richiesta non è stato sottoscritto con firma digitale.

A seguito della comunicazione inviata ai sensi della L.241/90 art.10 bis, con PEC del 15/06/2021, Prot. n.

22921, il soggetto richiedente non ha trasmesso controdeduzioni.

7 12/04/2021 16:57:27 330-2021-36950 Claudio di Giuseppe Promotore

La domanda è inammissibile ai sensi dell'art. 5 dell'Avviso Pubblico.

Il dossier di richiesta è stato trasmesso privo della domanda (Modello D2 - Domanda Start-up Innovativa Costituenda). A seguito della comunicazione inviata ai sensi della L.241/90 art.10 bis, tramite PEC dell' 01/06/2021, Prot. n. 21399, il soggetto richiedente non ha trasmesso controdeduzioni.

8 12/04/2021 17:16:37 330-2021-36971 AI2LIFE S.R.L. Start up innovativa

costituita

La domanda è inammissibile ai sensi dell'art. 5 dell'Avviso Pubblico.

Il dossier di richiesta è stato trasmesso privo della domanda (Modello D1 – Domanda Start-up Innovativa costituita).

A seguito della comunicazione inviata ai sensi della L.241/90 art.10 bis, tramite PEC in data 01/06/2021, Prot. n.

21405, il soggetto richiedente ha riconosciuto di aver erroneamente firmato il solo file del formulario e ha trasmesso, tramite PEC in data 10/06/2021 Prot. n. 22385, la domanda compilata e firmata digitalmente chiedendo l'accoglimento della stessa.Le osservazioni non possono essere accolte in quanto l'avviso pubblico richiede che la richiesta di sovvenzione sia formalizzata attraverso l'invio, tramite PEC, del file contenente la domanda e il formulario, generato dal sistema GECOWEB, sottoscritto digitalmente, entro i termini previsti dall'avviso pubblico. Conferma di non ammisibilità inviata tramite PEC in data 15/06/2021 Prot. n. 22925.

9 12/04/2021 18:12:15 330-2021-36975 Giuliana Concetta Lantino Promotore

La domanda risulta pervenuta oltre i termini previsti dall'art. 5 dell'Avviso Pubblico.

A seguito della comunicazione inviata ai sensi della L.241/90 art.10 bis, con PEC del 01/06/2021, Prot. n. 21407, il soggetto richiedente non ha trasmesso controdeduzioni.

AVVISO PUBBLICO "Sostegno alle start up innovative nel settore dei videogame" di cui alla DET. n. G16414 del 29/12/2020 ELENCO DOMANDE NON AMMISSIBILI PER MOTIVI FORMALI - ALLEGATO 1

L.R. 13/13 ART.6 "Fondo per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative"

1 di 1

(6)

Data invio PEC Ora invio PEC N. Prot.Domanda

DENOMINAZIONE SOGGETTO PROPONENTE

TIPOLOGIA Punteggio MOTIVAZIONE

1 12/04/2021 15:06:09 330-2021-36963 Leandro Cioni promotore 41,25

Il progetto non raggiunge il punteggio complessivo minimo di 50 come previsto all'art.

6 dell'Avviso Pubblico. In particolare rispetto al criterio di valutazione b) "Team di sviluppo" le figure professionali non presentano esperienze sufficienti nello sviluppo di videogiochi mentre rispetto al criterio di valutazione c) "Innovazione e creatività" il progetto non presenta particolari innovazioni da un punto di vista tecnologico.

2 12/04/2021 13:03:27 330-2021-36954 Raoul William Braghieri promotore 40,00

Il progetto non raggiunge il punteggio minimo previsto per il criterio di valutazione b)

"Team di sviluppo" e il punteggio complessivo minimo di 50 come previsto all'art. 6 dell'Avviso Pubblico. In particolare risultano essere insufficienti le competenze e le capacità tecniche, nonchè le esperienze nello sviluppo dei videogiochi, delle figure professionali coinvolte nella realizzazione del Progetto (team di sviluppo).

3 12/04/2021 15:09:53 330-2021-36964 Claudio Pollina promotore 36,25

Il progetto non raggiunge il punteggio minimo previsto per il criterio di valutazione c)

"Innovazione e creatività" e il punteggio complessivo minimo di 50 come previsto all'art. 6 dell'Avviso Pubblico. In particolare il progetto non presenta elementi nè di innovazione tecnologica nè di originalità editoriale ed artistica.

4 12/04/2021 03:48:23 330-2021-36949 Nicola Gaeta promotore 35,00

Il progetto non raggiunge il punteggio minimo previsto per il criterio di valutazione c)

"Innovazione e creatività" e il punteggio complessivo minimo di 50 come previsto all'art. 6 dell'Avviso Pubblico. In particolare il progetto non presenta elementi nè di innovazione tecnologica nè di originalità editoriale ed artistica.

5 12/04/2021 16:58:42 330-2021-36968 Matteo Tomasetti promotore 32,50

Il progetto non raggiunge il punteggio minimo previsto per il criterio di valutazione b)

"Team di sviluppo" e il punteggio complessivo minimo di 50 come previsto all'art. 6 dell'Avviso Pubblico.In particolare risultano essere insufficienti le competenze e le capacità tecniche, nonchè le esperienze nello sviluppo dei videogiochi, delle figure professionali coinvolte nella realizzazione del Progetto (team di sviluppo).

6 12/04/2021 17:14:07 330-2021-36972 Antonio Ciliberti promotore 32,50

Il progetto non raggiunge il punteggio minimo previsto per il criterio di valutazione b)

"Team di sviluppo" e il punteggio complessivo minimo di 50 come previsto all'art. 6 dell'Avviso Pubblico.In particolare risultano essere insufficienti le competenze e le capacità tecniche, nonchè le esperienze nello sviluppo dei videogiochi, delle figure professionali coinvolte nella realizzazione del Progetto (team di sviluppo).

7 12/04/2021 09:58:02 330-2021-36951 Domenico Durante promotore 31,25

Il progetto non raggiunge il punteggio minimo previsto per il criterio di valutazione b)

"Team di sviluppo" e il punteggio complessivo minimo di 50 come previsto all'art. 6 dell'Avviso Pubblico. In particolare risultano essere insufficienti le esperienze nello sviluppo dei videogiochi delle figure professionali coinvolte nella realizzazione del Progetto (team di sviluppo).

AVVISO PUBBLICO "Sostegno alle start up innovative nel settore dei videogame" di cui alla DET. n. G16414 del 29/12/2020

Elenco promotori non ammessi al percorso di "GO TO MARKET" presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Zagarolo - Esiti CdV del 05/07/2021- ALLEGATO 2 L.R. 13/13 ART.6 "Fondo per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative"

Art. 6 "Selezione dei progetti" - paragrafo VALUTAZIONE

1 di 1

(7)

All. 3

N.° Data invio PEC Ora invio PEC N. Prot. Domanda DENOMINAZIONE SOGGETTO

PROPONENTE TIPOLOGIA Motivazione

1 12/04/2021 11:07:40 330-2021-36953 Leonardo Guidoni Promotore

Il progetto non è coerente con gli obiettivi di cui all'art. 1 dell'Avviso Pubblico in quanto prevede la realizzazione di un gioco con contenuti educativi che riguardano l'insegnamento delle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Il videogioco, pertanto, non è orientato al mercato B2C ma è un progetto educativo rivolto a scuole e insegnanti e quindi al mercato B2B.

AVVISO PUBBLICO "Sostegno alle start up innovative nel settore dei videogame" di cui alla DET. n. G16414 del 29/12/2020

ELENCO PROGETTI PROMOTORI NON COERENTI CON LE FINALITA' DESCRITTE NELL'ART. 1 DELL'AVVISO PUBBLICO- ESITI CdV del 05/07/2021 - ALLEGATO 3 L.R. 13/13 ART.6 "Fondo per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative"

Art. 6 "Selezione dei progetti" - paragrafo VALUTAZIONE

1 di 1

Riferimenti

Documenti correlati

- dare atto che l’impegno di spesa di complessivi euro 3.995.637,61 quale dotazione della 3° finestra temporale per l’Avviso Pubblico per la concessione di

di approvare il modello di Logo del POR FESR Lazio 2014-2020, come da Allegato 1 alla presente Determinazione, di cui costituisce parte integrante e sostanziale, al fine

Determinazione 18 dicembre 2019, n. Rimodulazione Quadro Finanziario. Avviso Pubblico relativo all''Azione 3.3.1- "Sostegno al riposizionamento competitivo alla capacità

 con Determinazione n. G11123 del 29 settembre 2020 è stato approvato l'Avviso pubblico per la concessione alle PMI del Lazio di contributi in conto interessi sui prestiti

Determinazione 6 dicembre 2019, n. 7 – "Fondo della creatività per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative". Avviso pubblico di

- Congruità delle spese (ai sensi del Cap.6, par. 6.1, punto 2, lettera f) e punto 3, lettera ii del "Disciplinare di Partecipazione agli Avvisi"): a seguito

n.0003202, del 05/02/2018, il richiedente ha trasmesso controdeduzioni dalla cui analisi non sono emerse motivazioni utili o nuovi elementi di valutazione idonei ad interrompere

VISTO il Decreto dirigenziale n. Avviso pubblico azione 3.3.4 "Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni tu- ristiche" approvato con DDG n.