• Non ci sono risultati.

x Dal al Responsabile dell’Ufficio Gestione Appalti Lavori della Direzione Centrale Patrimonio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "x Dal al Responsabile dell’Ufficio Gestione Appalti Lavori della Direzione Centrale Patrimonio"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Pastecchia Stefano Data di nascita 15/12/1964

Qualifica C5 Amministrazione INAIL

Incarico attuale Responsabile Ufficio “Contratti Appalti Lavori” della Direzione Centrale Patrimonio

Numero telefonico dell’Ufficio

0654874380

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED

ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in Economia e Commercio (v.o) conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” in data 13/07/1989

Altri titoli di studio e professionali

Abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista conseguita presso l’Università degli di Studi di Roma “La Sapienza” II sessione dell’accademico 1995

Esperienze professionali (incarichi

ricoperti)

x Assunzione all’INAIL in data 04/02/1999 come Funzionario di Informatica (ex VIII q.f.) presso la Direzione Centrale Servizi Informativi e Telecomunicazioni;

x Conferimento in data 24/10/2000 dell’incarico di Responsabile di fase integrale di progetto informatico – Ufficio Servizi Applicativi per le Attività Strumentali presso la Direzione Centrale Servizi Informativi e Telecomunicazioni;

x Conferimento in data 01/04/2001 dell’incarico di Responsabile di progetto informatico – Ufficio Servizi Applicativi per le Attività Strumentali presso la Direzione Centrale Servizi Informativi e Telecomunicazioni;

x Titolare di posizione organizzativa di I livello dal 01/10/2009 al 30/06/2010 presso l’Ufficio servizi Applicativi per le Attività Strumentali della Direzione Centrale Servizi informativi e Telecomunicazioni;

x Dal 01/07/2010 al 31/08/2014 Responsabile dell’Ufficio Gestione Appalti Lavori della Direzione Centrale Patrimonio;

x Dal 01/09/2014 a tutt’oggi Responsabile dell’Ufficio Contratti Appalti Lavori della Direzione Centrale Patrimonio.

(2)

Capacità linguistiche x Lingua: Inglese

Livello parlato: fluente Livello scritto: fluente

Capacità nell’uso

delle tecnologie Livello di conoscenza degli strumenti di office automation:

x Word: elevato x Excel: elevato x Power point: elevato x Access: elevato

Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il

dirigente ritiene di dover pubblicare

Dal 2009 al 2015 partecipazione in qualità di esperto ai seguenti corsi di formazione:

x 2009: Gestori a supporto del processo di Valutazione delle Risorse Umane;

x 2009: Reingegnerizzazione dei processi di gestione delle Risorse Umane;

x 2010: A proposito di INAIL approfondimento per neo dirigenti;

x 2013: Formazione & intervento incontri di lavoro e condivisione;

x 2015: Aree a rischio: “Procedure di reclutamento e progressioni di carriera del personale” e “Procedure di erogazione di sovv.ni o finan.nti a sogg. terzi”.

Dal 2000 al 2016 partecipazione ai seguenti corsi:

x 2005: Contabilità analitica e controllo di gestione nelle P.A.;

x 2006: Codice dell’amministrazione digitale;

x 2006: Budget e costi IT Mastercourse;

x 2006: Sicurezza informatica;

x 2006: IT Service Management;

x 2007: Purchaising fundamentals;

x 2007: Enterprise asset managements fundamentals;

x 2007: Project costing fundamentals;

x 2007: Oracle collaboration suite 10G: content services administration;

x 2007: Ebusiness suite essentials for implementers;

x 2008: Acquisto di beni e servizi nella P.A. corso base dopo la riforma;

x 2008: La contabilità analitica;

x 2009: I nuovi principi contabili per gli enti pubblici;

x 2010: L’ABC dei contratti pubblici di lavori forniture servizi;

(3)

x 2013: Il codice dei contratti pubblici alla luce dei decreti sulla Spending Review;

x 2014: Anticorruzione e trasparenza;

x 2015: Le varianti negli appalti pubblici;

x 2015: Il contratto in forma elettronica firma avanzata e fatturazione elettronica;

x 2016: Prima lettura del nuovo codice dei contratti pubblici.

Roma, 01 dicembre 2016

f.to dott. Stefano Pastecchia

Riferimenti

Documenti correlati