• Non ci sono risultati.

Il Rup nella relazione n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Rup nella relazione n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

BOLOGNA,25/10/2021 RELAZIONE

Oggetto: lavori di manutenzione straordinaria per l’immissione a reddito dei locali ai piani seminterrato, secondo, terzo e quinto sottotetto nell’edificio istituzionale di Via Boselli n. 59 Piacenza. CUP E37H21003580005

CIG: Z59325FF34

Con riferimento ai colloqui intercorsi con l’ufficio P.o.a.s., inerente la necessità di procedere all’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria per l’attuazione del piano di razionalizzazione degli spazi per la messa a reddito dei locali nella sede di Piacenza, la Cter ha effettuato il sopralluogo per verificare lo stato dei luoghi, accertando la necessità di procedere al recupero degli ambienti mediante la tinteggiatura dei locali, l’eliminazione di vistose fessure nei muri, la realizzazione di vani porta di comunicazione e la delimitazione delle aree mediante installazione di un infisso al piano secondo per consentire la fruizione in autonomia degli spazi da locare.

Il Rup nella relazione n. 133/2021 comunica che in considerazione della spesa stimata, pari a euro 37.500,00 oltre Iva e oneri alla sicurezza compresi, ha predisposto gli elaborati tecnici per poter procedere ad una ricerca di mercato.

Il Rup nella relazione n. 133 del 19/07/2021 comunica di aver inviato alle seguenti 3 ditte qualificate nel settore, che avevano dato la disponibilità ad eseguire i lavori, una mail del 06/07/2021 con la richiesta, previo sopralluogo, di formulazione di un’offerta:

Ditta RIV s.r.l. che ha presentato il preventivo in data 12/07/2021, per un importo di € 35.500,00 oltre Iva, oneri alla sicurezza compresi;

Ditta Haxi Shaba che ha presentato il preventivo in data 14/07/2021 per un importo di € 36.900,00 oltre Iva, oneri alla sicurezza compresi;

Ditta Baisi Ferdinando che ha presentato il preventivo in data 17/07/2021 per un importo di € 37.400,00 oltre Iva, oneri alla sicurezza compresi.

Con relazione n. 133/2021 il Rup ha attestato che le tre offerte pervenute sono tecnicamente equivalenti e comparabili economicamente, comunicando di aver chiesto alla ditta RIV s.r.l., che ha formulato l’offerta più bassa, un'offerta migliorativa rispetto al prezzo originariamente proposto.

La ditta RIV s.r.l. in data 19/07/2021 ha presentato offerta migliorativa per l’importo di euro 35.165,00, oltre Iva, oneri per la sicurezza compresi, per la quale il Rup nella relazione n. 133 attesta la congruità, in relazione alla qualità e quantità dei lavori da eseguire con riferimento al prezziario in vigore per la regione Emilia Romagna.

Il Rup nella relazione n. 133 propone l’affidamento alla ditta RIV s.r.l..

Ciò premesso:

considerato che il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, all’articolo 36, comma 2, lettera a), prevede che è possibile procedere mediante affidamento diretto;

viste le Linee Guida n. 4, di attuazione del d. lgs. 50/2016, aggiornate con delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 636 del 10/07/2019;

considerata la necessità di eseguire i lavori in oggetto allo scopo di poter mettere a reddito i locali, il Rup ha ritenuto opportuno di procedere mediante affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del d. lgs.

50/2016 s.m.i., eseguendo informale ricerca di mercato con acquisizione di 3 preventivi, proponendo l’affidamento alla ditta RIV s.r.l. che ha presentato l’offerta più b

visto che il Rup nella relazione n. 133/2021, ha dichiarato di avere individuato le ditte a cui chiedere il preventivo tra quelle qualificate che operano in cantieri in zone limitrofe all’interno della regione che potessero risultare economicamente competitive, garantendo una buona riuscita del progetto;

visto che il Rup nella relazione n. 133 attesta che la deroga al principio di rotazione per la ditta Riv s.r.l. è giustificata dalla necessità di individuare, nell’ambito di una ricerca di mercato con il parametro dell’affidamento alla ditta che avesse formulato l’offerta più bassa, un operatore specializzato che operasse con professionalità garantendo comunque la realizzazione dell’opera a regola d’arte;

visto che la ditta RIV s.r.l., è qualificata per eseguire i lavori in oggetto e che risulta in possesso dei requisiti Pagina 1di 2

(2)

di ordine generale ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, auto dichiarati dalla ditta con presentazione di D.G.U.E. in data 06/07/2021, integrato da altro D.G.U.E. del 10/09/2021, verificati positivamente con lettere di richiesta del 28/07/2021, compresa la regolarità contributiva attestata da Durc del 14/07/2021, la verifica nel casellario ANAC del 22/10/2021, la verifica dell’insussistenza di procedure concorsuali attestata da visura della C.C.I.A.A. del 25/10/2021;

visto che il Rup nella relazione n. 133/2021 propone di esonerare dalla presentazione della garanzia per la corretta esecuzione del contratto la ditta affidataria RIV s.r.l. in quanto la ditta ha presentato offerta migliorativa;

visto che il Rup nella relazione n. 133/2021 ha attestato la congruità della spesa a preventivo di € 35.165,00 oltre Iva di cui € 2.000,00 per oneri per la sicurezza, in relazione alla qualità e quantità dei lavori da eseguire con riferimento al prezziario in vigore per la regione Emilia Romagna;

visto che il provvedimento in oggetto comporta una spesa totale quantificata in € 42.901,30 Iva compresa, che trova adeguata capienza nelle risorse finanziarie di competenza e di cassa attribuite a questa Direzione per l’esercizio finanziario 2021 sulla voce del piano conti U.2.02.01.09;

Visto quanto sopra premesso si propone:

di autorizzare, come proposto dal Rup ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a) del d.lgs. 50/2016 e s.m.i.

l’affidamento dei lavori in oggetto alla ditta RIV s.r.l., per l’importo contrattuale di € 35.165,00 oltre l’Iva pari a € 7.736,30;

di autorizzare l’impegno della spesa per l’importo totale di euro 42.901,30 Iva compresa, a favore della ditta RIV s.r.l., da imputare contabilmente come di seguito:

prodotto 117 002 001 - voce piano dei conti U.2.02.01.09.019 (Lavori di manutenzione straordinaria immobili istituzionali – fabbricati ad uso strumentale) - IS_00238 - pari a € 36.895,12;

prodotto 117 002 001 - voce piano dei conti U.2.02.01.09.007 (Lavori di manutenzione straordinaria immobili istituzionali – fabbricati ospedalieri e altre strutture sanitarie) - IS_00238 - pari a € 6.006,18;

L’importo delle opere in oggetto rientra nel limite di spesa annua del 2% del valore dell’immobile in oggetto, come previsto dall’art. 2, comma 618, della L. 244 del 24/12/2007, come modificato dall’art. 8, comma 1 del D.L. n. 78 del 31/05/2010.

Ai sensi della lettera della Direzione Centrale Patrimonio del 26/01/2010 n. prot. 690, che ribadisce la classificazione dei lavori in base alle tipologie definite dal d.p.r. 06/06/2001 n. 380 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), i suddetti lavori si classificano alla lettera B, art. 3, c. 1, “Interventi di manutenzione straordinaria”.

Vicario Dirigente CLAUDIA GELSOMINI

Pagina 2di 2

Riferimenti

Documenti correlati

Nella relazione n. 238/2020 il Rup ha certificato la congruità della spesa a preventivo, con riferimento al prezziario DEI - Recupero Ristrutturazione e Manutenzione edile,

Il Rup nella relazione 117 comunica che i tempi previsti per la fornitura del serbatoio da parte della ditta costruttrice ammontano a 6 settimane dall'ordinativo e, per consentire

La ditta Scolamacchia Angelo, ha inviato un offerta migliorativa per l’importo di € 2.100,00 Iva esclusa, per il quale nella relazione n. 027/2020, il Rup ha certificato la

Al termine dell'intervento la ditta Climatecnica s.r.l. 005/2020 e nella nota del 15/01/2020 di integrazione alla relazione 005/2020 il Rup ha certificato la congruità della spesa

103 del 10/06/2019 nella quale il RUP ha attestato che l’offerta della ditta Gi Esse di D’Agostino era congrua e, vista l’urgenza e le richieste del comando dei Carabinieri,