• Non ci sono risultati.

INAIL Titolare

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INAIL Titolare"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INAIL Titolare

Presidente

Direttore generale

Responsabili Esterni

 Soggetti esterni ai quali è affidato il trattamento di dati personali di cui l’Istituto è titolare.

 I soggetti individuati devono fornire, per i trattamenti svolti per conto di INAIL, attestato di conformità alle prescrizioni del D. Lgs.

n. 196/03.

Responsabili Interni Centrali Direttori Direzioni

Centrali Sovrintendente Sanitario Centrale

Coordinatori Generali Consulenze Profess.li

Responsabile Centro Protesi Vigorso e Filiali

 Controllano e coordinano il trattamento dei dati relativi alle attività esercitate nell’ambito delle rispettive competenze funzionali;

 Nominano gli incaricati;

 Danno istruzioni e controllano l’operato degli incaricati;

 Nominano gli amministratori di sistema.

Responsabili Interni Territoriali

Direttori Direzioni Regionali

Direttore Dir.

Prov. di Trento Direttore Dir.

Prov. di Bolzano Direttore Sede Regionale di Aosta

 Controllano e coordinano il trattamento dei dati relativi alle attività esercitate

nell’ambito delle rispettive competenze funzionali e territoriali;

 Nominano gli incaricati;

 Danno istruzioni e controllano l’operato degli incaricati;

 Nominano il personale esterno che opera per conto dell’Istituto quale

amministratore di sistema.

Modello Privacy

Responsabile Tecnostruttura CIV Responsabile supporto

OIV

Responsabile CRM Volterra

Responsabile Tipografia Milano

Avvocato Generale

Responsabile Ufficio Stampa Responsabili Servizi

Casellario Centrale Infortuni, titolare della banca dati relativa agli infortuni – professionali e non – ed alle malattie professionali ai sensi del D.Lgs. 38/2000.

Le competenze del titolare sono esercitate dal Dirigente responsabile della Struttura secondo le modalità stabilite dal Comitato di Gestione.

Direttori Dipartimenti di Ricerca

Riferimenti

Documenti correlati

II trattamento dei dati personali comuni e dei dati relativi a condanne penali e reati è finalizzato all’esecuzione dei procedimenti e alla gestione delle attività

d) i dati sono utilizzati e comunicati, per fini istituzionali, all’interno dell’ente tra gli incaricati del trattamento ed all’esterno per gli adempimenti relativi al concorso

Il trattamento dei dati personali comuni e dei dati relativi a condanne penali e reati è finalizzato all’esecuzione dei procedimenti e alla gestione delle attività istituzionali

Gli operatori che non fossero nostri incaricati per il trattamento dei dati personali saranno nominati Responsabili del trattamento dei dati personali (ai sensi dell'art. 28

„ “I soggetti che effettuano le attività di raccolta, di trasporto e di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali comunicano. annualmente i dati

Le finalità del trattamento dei dati raccolti dall’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI ECAMPUS e da EIFORM/Associazione Culturalmente sono funzionali alle attività didattiche ed

Gli operatori che non fossero nostri incaricati per il trattamento dei dati personali saranno nominati Responsabili del trattamento dei dati personali (ai sensi

Incaricati del trattamento: i Suoi dati personali saranno trattati, oltre che dal Titolare e dal Responsabile, anche dai soggetti Incaricati del trattamento ovvero dai dipendenti