• Non ci sono risultati.

di poter procedere all'acquisizione in oggetto ex art.1 comma 2 lettera a) delD.L.n.76/20 convertito nella Legge n.120/2020, secondo il criterio di aggiudicazione del “minorprezzo”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "di poter procedere all'acquisizione in oggetto ex art.1 comma 2 lettera a) delD.L.n.76/20 convertito nella Legge n.120/2020, secondo il criterio di aggiudicazione del “minorprezzo”"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Oggetto:Determina a Contrarre - Articolo 1, comma 2, lettera a), del D.L. 17/07/2020 n. 76. - Fornitura per direzioni territoriali Inail e Direzione regionale Sicilia di carta, mista e vergine, per la stampa di formato A3 e A4 conforme al D.M. del 4 aprile 2013 (G.U. N.102 del 3 maggio 2013)

CIG: ZCE318A282

Il Direttore Regionale

Viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013 e ss.mm.ii.;

Vista la delibera n. 292 del 14 dicembre 2020 con la quale il Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021, approvato da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza con delibera n. 23 del 30 dicembre 2020;

Vista la deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 83 del 23 marzo 2021, recante l’approvazione del “Piano della performance 2021/2023”;

Vista la determinazione n. 12 del 23 marzo 2021, con la quale il Direttore Generale ha attribuito, tra gli altri, ai Direttori regionali gli obiettivi e le risorse finanziarie per l’esercizio 2021;

Vista la propria determinazione n. 217 del 25 marzo 2021, che ha assegnato alle strutture della regione gli obiettivi e le risorse finanziarie per l’esercizio finanziario 2021;

Vista la propria determinazione a contrarre n.277 del 27 aprile 2021;

Visto il D.Lgs. 50/2016 “Codice dei contratti pubblici”;

Visto

l’’art.1 comma 2 lettera a) del D.L.n.76/20 convertito nella Legge n.120/2020

;

Accertato

che la fornitura in oggetto non rientra nelle convenzioni attive in Consip, definite ai sensi della Legge n. 488/99 e ss.mm.ii.;

Visto i

l provvedimento prot. n. 511 del 14/4/2021 con cui è stato conferito l'incarico di Responsabile Unico del Procedimento al dott. Salvatore Cimino, dirigente dell'Ufficio AA.SS., ai sensi e per gli effetti dell'art. 31 del d.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

Vista la relazione dell’Ufficio AA.SS. Processo Approvvigionamenti che forma parte integrante e sostanziale della presente e con la quale vengono espressi in dettaglio i motivi che rendono necessario procedere all’annullamento della precedente procedura di acquisto avviata con determina a contrarre n.277 del 27 aprile 2021 e alla conseguente revoca in autotutela della Rdo n.

2799579, all’avvio di nuova procedura di acquisto di carta per la stampa di formato A3 e A4 per le direzioni territoriali Inail e la Direzione regionale Sicilia prevedendo la fornitura di carta mista in aggiunta a quella naturale/vergine e la revisione delle caratteristiche tecniche di base richieste con conseguente revisione degli atti di gara;

Ritenuto pertanto di dover annullare in autotutela la precedente procedura di acquisto avviata con determina a contrarre n.277 del 27 aprile 2021 e conseguentemente revocare in autotutela la Rdo n. 2799579;

Considerato

di poter procedere all'acquisizione in oggetto ex art.1 comma 2 lettera a) del D.L.n.76/20 convertito nella Legge n.120/2020, secondo il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo” ex art. 95, co. 4, lett. b del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., tramite nuova RdO aperta a tutti gli operatori economici iscritti su piattaforma MEPA nel settore specifico;

Vista l

a delibera del 30 settembre 2020 n. 744 con cui il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha provveduto all'aggiornamento dei prezzi di riferimento della carta in risme come riportato nel relativo Allegato A alla delibera stessa, predisponendo altresì apposito foglio di calcolo in formato elettronico quale ausilio per le stazioni appaltanti ai fini della determinazione dei prezzi di riferimento;

Tenuto conto che l ‘importo da assumere a base d’asta di € 20.685,52 oltre Iva con aliquota al 22%

di € 4.550,81 per un totale di € 25.236,33 IVA compresa, ricavato dalla compilazione del foglio di calcolo di cui alla citata delibera n. 744/2020 del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, è da imputare sulla voce contabile U.1.03.01.02.001 del corrente bilancio di previsione;

3449 349 4 giugno 2021

(2)

Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

Verificato che l’importo medesimo è compatibile per la Direzione Regionale Sicilia, per la voce contabile di IV livello U.

1.03.01.02

con gli importi previsionali dell’anno 2021, quale risulta dall’allegato 6 alla citata determinazione direttoriale n. 12/2021;

DETERMINA Di autorizzare:

• l'annullamento in autotutela della precedente procedura di acquisto avviata con determina a contrarre n.277 del 27 aprile 2021 e la conseguente revoca della RdO n. 2799579, sia per procedere alla revisione delle caratteristiche tecniche di base richieste sia per prevedere la fornitura di carta mista in aggiunta a quella naturale/vergine;

• la nuova procedura di affidamento, ex art.1 comma 2 lett. a) del D.L. 17/07/2020 n.76, secondo il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo”, ex art. 95, co. 4, lett. b del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., mediante pubblicazione di RdO aperta a tutti gli operatori economici iscritti su MEPA nel settore specifico, per un

importo a base d’asta di € 20.685,52 oltre Iva con aliquota al 22% di € 4.550,81 per un totale di € 25.236,33 che trova copertura finanziaria sulla voce U.1.03.01.02.001 del bilancio di previsione 2021;

• l'uitlizzo degli elaborati di gara conseguentemente revisionati;

• le pubblicazioni sul profilo committente dell’Istituto, ex art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

DIREZIONE REGIONALE SICILIA Responsabile Direzione Regionale CARLO BIASCO

3449 349 4 giugno 2021

(3)

PALERMO,04/06/2021 RELAZIONE

Oggetto: Fornitura per direzioni territoriali Inail e Direzione regionale Sicilia di carta, mista e vergine, per la stampa di formato A3 e A4 conforme al D.M. del 4 aprile 2013 (G.U. N.102 del 3 maggio 2013)

CIG: ZCE318A282

Ai fini dell’’acquisizione della fornitura in oggetto, con determina a contrarre del Direttore regionale n.277 del 27 aprile 2021, è stato autorizzato di procedere ad affidamento diretto ai sensi dell’art.1 comma 2 lett. a) del D.L. 17/07/2020 n.76 tramite RdO aperta a tutti gli operatori economici iscritti su MEPA nel settore specifico, individuando quale criterio di aggiudicazione quello del “minor prezzo” ex art. 95, co. 4, lett. b) del D.lgs. n.

50/2016.

Così in data 30 aprile 2021 è stata pubblicata la RdO n. 2779582 con scadenza presentazione offerte 11 maggio 2021.

A seguito segnalazione pervenuta da qualche operatore economico, preso atto di un’errata impostazione della regola di ammissione riferita al prezzo nell’ambito della scheda “Oggetti di fornitura”, che di fatto avrebbe impedito l’inserimento del prezzo offerto da parte degli operatori economici con conseguente impossibilità di formulare la relativa offerta economica, il RUP, con il Comunicato del 10 maggio 2021 pubblicato su acquisti in rete, ha dichiarato la revoca della rdo n.2779582 e l’imminente pubblicazione di una nuova rdo con nuove scadenze.

Così in data 11 maggio 2021 si è provveduto a pubblicare la nuova RdO n.2799579 con scadenza presentazione offerte in data 19 maggio 2021.

Tenuto conto che alla scadenza del termine sono state presentate n.7 offerte, in data 25 maggio si è provveduto all’apertura delle buste amministrative, dando priorità all’esame delle schede tecniche della carta A4 e A3 richieste a comprova delle caratteristiche tecniche di base (grammatura, spessore, bianco ISO e opacità) previste nel capitolato d’oneri.

Tuttavia l’esame delle schede tecniche di tutti i partecipanti, ad eccezione di una ditta che in luogo delle schede ha allegato stampa della risma di carta A4 e A3 senza indicazione delle caratteristiche tecniche, ha evidenziato che nessuna tipologia di carta offerta soddisfa simultaneamente le caratteristiche tecniche previste dal capitolato d’oneri, anche avuto riguardo ai valori di tolleranza consentita.

A ciò si aggiunga che, a seguito di un approfondimento fatto sugli “appalti verdi”, si è accertato che le previsioni contenute negli atti della gara in argomento non avrebbero consentito a questa stazione appaltante di contribuire pienamente all’obiettivo nazionale di garantire le esigenze di sostenibilità ambientale delle procedure di acquisto non avendo previsto che parte della fornitura della carta deve riguardare carta riciclata.

Infatti, ai sensi dell’art.34 del D.lgs. 50/2016 comma 1 “Le stazioni appaltanti contribuiscono al conseguimento degli obiettivi ambientali previsti dal Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione attraverso l’inserimento, nella documentazione progettuale e di gara, almeno delle specifiche tecniche e delle clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi adottati con decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e conformemente, in riferimento all'acquisto di prodotti e servizi nei settori della ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari, anche a quanto specificamente previsto nell'articolo 144.

Al comma 3 aggiunge che “L'obbligo di cui ai commi 1 e 2 si applica per gli affidamenti di qualunque importo, relativamente alle categorie di forniture e di affidamenti di servizi e lavori oggetto dei criteri ambientali minimi adottati nell'ambito del citato Piano d'azione”.

Nel Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione (cosiddetto PAN GPP) è altresì indicato che almeno il 30% degli appalti verdi dovrebbe riguardare la carta riciclata conforme al punto 5 Criteri ambientali per l’acquisto di carta vergine o mista del D. M. 4 aprile 2013 (G.U.n.102 del 3 maggio 2013).

Per quanto sopra, al fine di contribuire al raggiungimento degli obiettivi nazionali del PAN GPP nel confermare il riferimento negli atti di gara ai CAM dettati per l’acquisto di carta in risme, si propone di procedere alla fornitura di carta prevedendo almeno il 30% di carta mista per il formato A4, secondo il prospetto che segue:

(4)

SEDI CARTA A4 CARTA A3 FABBISOGNO CARTA

VERGINE/NATURALE (IN RISME)

FABBISOGNO CARTA MISTA (IN RISME)

TOTALE FABBISOGNO CARTA VERGINE/NATURALE

(IN RISME)

AGRIGENTO 345 150 495 0

CALTANISSETTA 345 150 495 15

CALTAGIRONE 95 40 135 0

CATANIA 640 270 910 0

CATANIA UOT 170 80 250 0

ENNA 210 90 300 15

MESSINA 400 180 580 0

MESSINA UOT 135 60 195 0

MILAZZO 255 120 375 0

PALERMO UOT 215 90 305 0

PALERMO FANTE 490 210 700 5

PALERMO CANTIERI

70 30 100 5

PALERMO TITONE 345 150 495 0

RAGUSA 310 130 440 5

SIRACUSA 265 110 375 0

TRAPANI 265 110 375 5

MAZARA DEL VALLO

100 40 140 0

DIREZIONE REGIONALE

935 400 1335 25

TOTALE 5590 2410 8000 75

Conseguentemente si propone una generale revisione degli atti di gara, anche in relazione alle criticità emerse in occasione dell’apertura delle buste amministrative riguardanti le caratteristiche tecniche richieste.

L’importo a base d’asta viene definito utilizzando le maschere di ausilio, in formato excel, predisposte dal Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con Delibera n. 744 del 30 settembre 2020 per consentire alle stazioni appaltanti la determinazione immediata del prezzo di riferimento.

Valorizzando le celle editabili riportate nelle citate maschere di ausilio è stato individuato il prezzo di

riferimento per la carta A3 pari a euro 5,24854, per la carta A4 vergine pari a euro 2,51596 e per la carta A4 mista pari a euro 2,58409.

Conseguentemente l’importo complessivo da porre a base d’asta è pari a € 20.685,52 oltre Iva con aliquota al 22% di € 4.550,81 per un totale di € 25.236,33.

Tale importo trova copertura contabile nella voce di bilancio U.1.03.01.02.001 del bilancio di previsione 2021 che presenta la capienza di competenza e di cassa.

Trattandosi di importo inferiore a € 75.000, 00 si può procedere ad affidamento diretto ai sensi dell’art.1 comma 2 lettera a) del D.L.n.76/20 convertito nella Legge n.120/2020.

Stante il tipo di fornitura oggetto di appalto e le modalità di esecuzione della stessa, non sono ipotizzabili rischi da interferenza e pertanto non deve essere preventivato né quantificato il costo dei correlati oneri della sicurezza.

Ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. n. 50/2016, con provvedimento prot. n. 511 del 14.04.2021 è stato nominato quale Responsabile Unico del Procedimento il dott. Salvatore Cimino.

Accertata l’insussistenza di convenzioni Consip attive definite ai sensi dell’art. 26, comma 1, della legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. , considerato che trattasi di affidamento di importo superiore a € 5.000,00, per il quale vige l’obbligo di ricorrere al Mercato elettronico ai sensi di quanto previsto dall’articolo 1 comma 130 della legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019), si può procedere all’acquisizione in oggetto con affidamento diretto ai sensi dell’art.1 comma 2 lett. a) del D.L. 17/07/2020 n.76 tramite nuova pubblicazione di RdO aperta a tutti gli operatori economici iscritti su MEPA nel settore specifico, individuando quale criterio di aggiudicazione quello del “minor prezzo” ex art. 95, co. 4, lett. b) del D.lgs. n. 50/2016.

(5)

Posto quanto sopra, SI PROPONE

• di annullare in autotutela la precedente procedura di acquisto avviata con determina a contrarre n.277 del 27 aprile 2021 e conseguentemente autorizzare la revoca della RdO n. 2799579, sia per procedere alla revisione delle caratteristiche tecniche di base richieste sia per prevedere la fornitura di carta mista in aggiunta a quella naturale/vergine;

• di autorizzare la nuova procedura di affidamento, ex art.1 comma 2 lett. a) del D.L. 17/07/2020 n.76, secondo il criterio di aggiudicazione del “minor prezzo”, ex art. 95, co. 4, lett. b del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i., mediante pubblicazione di RdO aperta a tutti gli operatori economici iscritti su MEPA nel settore specifico, per un importo a base d’asta di € 20.685,52 oltre Iva con aliquota al 22% di € 4.550,81 per un totale di € 25.236,33 che trova copertura finanziaria sulla voce U.1.03.01.02.001 del bilancio di previsione 2021;

• di approvare gli elaborati di gara conseguentemente revisionati;

• di autorizzare le pubblicazioni sul profilo committente dell’Istituto, ex art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i

IL RESPONSABILE DEL PROCESSO dott.ssa Valeria Frittitta

Responsabile Struttura Dirigenziale SALVATORE CIMINO

Riferimenti

Documenti correlati