FIRENZE, 12/09/2018 RELAZIONE
Oggetto: lavori di messa in sicurezza fabbricato via Incontri n.2 Firenze CIG: Z9024D4D61
FORNITORE: Frosecchi logistica trasporti e traslochi
Si richiama la determina n. 1488 del 10 settembre 2018 con la quale è stato autorizzato l’avvio di una trattativa diretta sul MEPA e il successivo affidamento alla ditta Frosecchi del servizio di sgombero e smaltimento dei materiali di scarto presenti presso la casa colonica indicata in oggetto presso la quale rimarranno solo i beni mobili residui non asportati dall’ex locatario. Si tratta, in particolare, di un immobile con circostante terreno agricolo della superficie di circa mq. 30.000 che lo scorso 8 giugno è rientrato nel possesso dell’Istituto in seguito all’esecuzione dello sfratto ai danni del Sig. Giuseppe Banchi che occupava lo stesso senza titolo.
In sede di accesso forzato, si è potuta constatare la fatiscenza del fabbricato che lo rende vulnerabile ad accessi abusivi altamente probabili.
Si è evidenziata, quindi, l’urgenza di procedere a realizzare opere che impediscano occupazioni da parte di terzi non autorizzati e, per questo motivo, con il supporto del geom. Cappella, sono stati individuati i seguenti interventi: 1) installazione di inferriate su tutte le finestre del primo piano; 2) installazione di inferriata e cancello, con serratura di sicurezza ai due ingressi del fabbricato; 3) chiusura con rete elettrosaldata della tettoia a collegamento dei due corpi di fabbrica; 4) muratura con mattoni in laterizio dei restanti due ingressi.
Si è, dunque, proceduto a richiedere preventivo di spesa al medesimo operatore economico già individuato per lo smaltimento dei materiali sopracitato (Frosecchi – Logistica Traslochi &
Trasporti). La ditta è presente in MEPA e, in forza dell’art. 19 comma 1, del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018, è possibile procedere all’affidamento diretto trattandosi di servizio di importo inferiore a euro 40.000,00 che può avvenite anche senza consultazione di più operatori economici.
Si è ritenuto che la Ditta, sebbene già affidataria dell’intervento di sgombero e smaltimento di cui alla determina n. 1488 del 10 settembre 2018, poiché conosce lo stato dei luoghi, il cui accesso peraltro è limitato dalla ridotta larghezza delle entrate, possa garantire l’esecuzione dei lavori in oggetto nell’immediatezza del completamento del servizio di facchinaggio, tenuto altresì conto che il contratto per il servizio di ronda scade il 26 settembre p.v. e non è possibile prorogarlo anche per l’indisponibilità finanziaria.
Ulteriore elemento d’urgenza è costituito dalla circolare della Prefettura di Firenze n. prot. 0109033 del 5 c.m. con cui gli Uffici periferici delle Pubbliche Amministrazioni sono stati invitati ad attivarsi per approntare tutte le misure di difesa passiva degli immobili di proprietà volte a scoraggiare ogni forma di indebita intrusione. Indebita intrusione che potrebbe, peraltro, arrecare danno non solo al patrimonio immobiliare ma, altresì, ai beni mobili che rimarranno custoditi presso l’abitazione anche dopo lo sgombero in vista di una possibile loro vendita all’incanto per il recupero, almeno parziale, delle spese della procedura di sfratto e dei canoni non versati.
In data 5 settembre s.m. la Frosecchi ha prodotto preventivo di spesa per i predetti lavori, per un importo complessivo di € 17.000,00 + IVA.
Il RUP, geom. Giovanni Cappella, nominato con provvedimento del 7 settembre 2018, ha verificato la congruità dell’importo ai prezzi di mercato e all’entità e tipologia di opere da realizzare.
Il medesimo ha redatto quadro economico quantificando un costo complessivo per l’esecuzione dei lavori pari a € 24.130,00 (IVA inclusa), così ripartito:
€ 17.000,00 – lavorazioni a corpo.
€ 2.500,00 – imprevisti.
Pagina 1di 1
€ 4.290,00 – IVA 22%.
€ 340,00 - incentivo sul totale di appalto, come previsto dall’art.113 del Decreto legislativo 18.04.2016, n.50 ss.mm.ii.
Considerata, pertanto, l’indifferibilità e urgenza dell’intervento in questione, atteso che la spesa è di pertinenza del conto U202010900201 “Fabbricati ad uso commerciale e istituzionale” - del bilancio di previsione 2018 ed, infine, verificata la disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul predetto conto di finanziaria, si propone:
-l'affidamento, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D. Lgs. 50/2016 e degli artt. 19 e ss. del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture approvato con determina del Presidente n. 65 del 8.02.2018 dei lavori per la messa in sicurezza del fabbricato di proprietà dell’Inail, ubicato in Firenze via Incontri n. 2, in favore della ditta Frosecchi Logistica Traslochi & Trasporti, per l'importo complessivo di € 17.000,00 + Iva 22%;
-la registrazione dell’impegno di spesa totale di € 23.790,00 (di cui € 20.740,00 in favore della ditta Frosecchi, € 3.050,00 per imprevisti, per i predetti lavori di pertinenza del conto di finanziaria U202010900201 “Fabbricati ad uso commerciale e istituzionale - del bilancio di previsione 2018;
-l’accantonamento dell’importo di € 340,00 a titolo di incentivo come previsto dall’art.113 del Decreto legislativo 18.04.2016, n.50 sul conto U202010900201 “Fabbricati ad uso commerciale e istituzionale” - del bilancio di previsione 2018.
L’addetto all’istruttoria dott. Alfredo Di Rito
Il Responsabile del processo dott.ssa Silvia Agabiti
Il Dirigente D.R. TOSCANA - UFFICIO ATTIVITA STRUMENTALI GIUSEPPINA MARIA MARUTI
Pagina 2di 2