• Non ci sono risultati.

Intervento a consuntivo di ripristino dell’impianto di condizionamento

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Intervento a consuntivo di ripristino dell’impianto di condizionamento"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TORINO, 30/10/2019 RELAZIONE

Oggetto: Stabile INAIL di Torino Nord, via Ramazzini 26. Intervento a consuntivo di ripristino dell’impianto di condizionamento.

CIG: Z7229946B2

La sede di Torino Nord con ticket n. 1166187448 del 4/6/2019, ha richiesto l’intervento del manutentore per l’attivazione dell’impianto di raffrescamento, sollecitato poi in data 12 e 17 giugno 2019.

Le prime risposte fornite dalla ditta manutentrice “Manitalidea s.p.a.” lasciavano intendere che, non essendo più in servizio il tecnico esperto abituale, non era per loro, allo stato di fatto, possibile riuscire a riavviare il sistema di raffrescamento.

Dopo ripetuti solleciti telefonici con il referente del servizio, è stato finalmente possibile ottenere un loro nuovo intervento e, quindi, rimettere parzialmente in funzione l’impianto in data 18/6/2019; tale intervento, tuttavia, è risultato poi del tutto inefficacie poiché a distanza di poche ore l’impianto è andato in blocco.

Il giorno successivo è stato nuovamente contattato il referente del servizio per concordare un ulteriore sopralluogo per il giorno 20/6/2019 a cui ha partecipato il perito della Consulenza Tecnica Edile Regionale. Dal sopralluogo è emerso che i manutentori non erano in grado di risolvere rapidamente il malfunzionamento, né erano in grado di proporre soluzioni concrete.

Ravvisata una scarsa dimestichezza tecnica degli stessi, dichiaratamente non specialisti di impianti di raffrescamento, questa Direzione ha dovuto provvedere,come espressamente approvato dal Direttore Regionale in data 20/06/2019 con nota agli atti, per far cessare con la massima urgenza il gravissimo disagio ambientale associato al microclima rovente, causato dalle alte temperature e dalla ridottissima apertura delle finestre, a convocare con urgenza una ditta specializzata nel settore: la “R&A Tecnica s.r.l.”. Detto operatore economico è riuscito nel giro di poche ore, a fronte della sola parziale ricarica di gas refrigerante oltre ad altre regolazioni manuali, a rimettere in funzione l’impianto.

In data 27/8/2019 la ditta R&A Tecnica s.r.l. ha trasmesso il consuntivo di spesa che ammonta ad euro 1.240,00 al netto di IVA pari ad € 1.512,80 IVA compresa, considerato congruo dalla CTER con nota del 29/08/2019.

Si è proceduto pertanto alla verifica circa il possesso dei requisiti in capo alla Soc. R&A Tecnica s.r.l., acquisendo le apposite dichiarazioni sostitutive relative all’insussistenza delle cause ostative di cui all’art. 80 del d.lgs 50/2016. Sulla base della documentazione pervenuta e delle verifiche effettuate, è stato accertato che la predetta Società non incorre nelle cause di esclusione di cui al citato articolo.

In relazione a quanto su esposto, si propone:

- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa e successivo pagamento in favore della soc. R&A Tecnica s.r.l. per l’importo di €. 1.512,80 IVA compresa, da imputare alla voce U.1.03.02.09.008.01 (art. 117001003 manutenzione ordinaria impianti immobili istituzionali) di bilancio del corrente esercizio finanziario.

Si dà atto che la predetta spesa, con esclusione dei materiali impiegati, verrà addebitata in danno alla Soc. Manitalidea S.p.A. in quanto ditta manutentrice dell’impianto in questione.

Responsabile Struttura Dirigenziale PAOLO ALDERA

Riferimenti

Documenti correlati