• Non ci sono risultati.

Professionisti nell’integrazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Professionisti nell’integrazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

II° Seminario della Consulenza Statistico Attuariale

19-20 febbraio 2013

Auditorium INAIL p.le Giulio Pastore, 6 Roma

Professionisti nell’integrazione

Comitato scientifico Giovanni Piemontese Adelina Brusco Silvia D’Amario Giuseppe Morinelli Maria Cristina Paoletti Alessandro Salvati Liana Veronico

INAIL

Direzione Generale - Consulenza Statistico Attuariale Viale Stefano Gradi, 55 - 00143 Roma

Tel. 0654872245 - Fax 0654872603 [email protected]

www.inail.it

Il Seminario intende fornire alcuni

esempi concreti riguardo al ruolo dell’Attuario nel perseguimento degli obiettivi dell’Istituto.

L’evento vuole stimolare momenti di riflessione sul contributo che la professione può fornire in merito a servizi innovativi e prodotti all’avanguardia nell’ottica di un sistema integrato a tutela del lavoratore.

I lavori presentati testimoniano l’interazione e la collaborazione dei professionisti della CSA con le diverse strutture interne all’Istituto e con i principali Enti di informazione statistica.

Tipolitografia INAIL - Milano, 1/2013

“Se i dati vengono torturati alla fine confessano”

(Anonimo)

(2)

19 febbraio

9,30 Registrazione partecipanti

10,00 Apertura lavori

G. Piemontese Coordinatore Generale Reggente CSA

M. De Felice Presidente INAIL F. Lotito Presidente CIV

C. Angela Mormino Presidente Ordine Nazionale degli Attuari

La Formazione dell’Attuario 11,30 Pausa Caffè

12,00 I° SESSIONE

Professionisti... nella prevenzione Moderatori: G. Morinelli, S. D’Amario

P. Calabrese: Incentivi alle imprese:

parametri e punteggi relativi all’azienda D. Martini: Il Fondo Vittime dell’Amianto:

aspetti tecnico-attuariali

S. Amatucci, I. Barra, G. Morinelli,

A. Terracina: Investire in sicurezza conviene B. Chiaramonte, T. Censi: L’impatto del nuovo art. 24 sul sistema delle micro PAT 13,30 Pausa Pranzo

14,30 II° SESSIONE

Professionisti... nelle analisi statistico- economiche

Moderatori: A. Brusco, L. Veronico C. Tesei: Modinail: l’evoluzione delle previsioni

R. Boscioni, M. Ferretti: La Customer Satisfaction d’Istituto dopo

l’incorporazione dell’ex-IPSEMA e dell’ex- ISPESL

P. Perone: Disagio socioeconomico e rischio infortunistico

M.C. Paoletti, A. Simonetta: Una

metodologia statistico-informatica per le analisi di benessere organizzativo

16,00 Chiusura lavori

20 febbraio

9,30 III° SESSIONE

Professionisti... nell’innovazione Moderatori: C. Lentini, G. Morinelli

P. Di Panfilo, P. Guidelli: Ruolo delle Consulenze nella P.A. - La CIT nell’INAIL A. Rivieccio: Un esempio di integrazione tra le consulenze INAIL - Il CIAC

F. Cipolloni, D. Gallieri, S. Mochi, C. Piacentini: Iride: l’innovazione tecnologica quale strumento per migliorare la qualità della classificazione delle variabili Esaw/3

M. Laurelli: L’apporto delle strutture informatiche periferiche nel promuovere l’uso di tecnologie presenti nell’infrastruttura dell’Ente.

Il caso specifico degli strumenti di videocomunicazione

11,30 Pausa Caffè

12,00 Tavola Rotonda:

Professioni nell’integrazione Moderatore Marco Stancati

con la presenza di Direttori Centrali e di Coordinatori Generali

13,30 Pausa Pranzo

14,30 IV° SESSIONE

Professionisti… nell’informazione statistica Moderatori: A. Salvati, M.C. Paoletti

M. Veltroni: Il controllo della qualità dei dati ed il monitoraggio dei flussi tramite i criteri canonici della gestione di portafoglio

A. Bucciarelli: La nuova Banca Dati Statistica: da sperimentale a strumento prevenzionale on-line

F. Marracino: Il Datamart Statistico da progetto a realtà

A. Brusco: L’INAIL nel Sistema Informativo sulle professioni: descrizione del Sistema per la condivisione della base dati statistica sugli infortuni sul lavoro

16,00 G. Crenca Presidente Consiglio Nazionale degli Attuari

Il Progetto di sviluppo della professione

16,20 Interventi conclusivi

G. Piemontese Coordinatore Generale Reggente CSA

G. Lucibello Direttore Generale INAIL

17,00 Chiusura lavori

Riferimenti

Documenti correlati