Digital
Marketing proposals
Sardegna Traghetti
COS’È L’INBOUND MARKETING 1. Inbound marketing
2. Funnel
3. Esempio di funnel
4. Visione comune, strategia mirata
SARDEGNA TRAGHETTI
5. Sardegna Traghetti: competitor 6. L’esempio di Traghetti Per Sardegna 7. Sardegna Traghetti: strategia SEO
8. Sardegna Traghetti: obiettivi strategia SEO 9. Sardegna Traghetti: digital advertising strategy
ECONOMICS
10. Economics Sardegna Traghetti
Digital Marketing Proposal 2018
Indice
Cos’è l’Inbound marketing
Le strategie elaborate per i due siti Sardegna Traghetti e Vacanze Sardegna sono ispirate all’inbound marketing: il processo che porta l’utente in un percorso di conoscenza del brand al termine del quale è indotto a compiere un’azione, che può essere il rilascio del contatto o l’acquisto di un prodotto.
Questo approccio unisce la scrittura SEO oriented con la sponsorizzazione di annunci pubblicitari sulle principali piattaforme di digital advertising: Google Adwords e Facebook Ads.
Digital Marketing Proposal 2018
Inbound marketing
1
L’inbound marketing è una strategia che procede in modo graduale: si rivolge agli utenti selezionandoli in base ai loro interessi e alle loro caratteristiche sociodemografiche e li induce prima a consultare il sito e successivamente all’acquisto. Quest’approccio si muove su tre step progressivi:
1. awareness: fase iniziale di produzione e diffusione di contenuto strategico presso utenti che hanno profili di comportamento sul web in linea con il core business dell’azienda. È il momento in cui
persone potenzialmente interessate all’attività dell’azienda, vengono intercettate con delle strategie mirate ed esposte ai contenuti elaborati dal brand;
2. interest: fase intermedia, in cui gli utenti che hanno manifestato interesse vengono ricoinvolti e indotti a interagire nuovamente coi contenuti sponsorizzati attraverso i banner di Adwords, gli annunci sponsorizzati di Google, i post su Facebook o su Instagram;
3. action: fase conclusiva, in cui dopo la scrematura attuata nei precedenti step, gli utenti che hanno interagito maggiormente vengono incoraggiati all’esecuzione di un’azione di interesse per il brand, chiamata conversione. Può essere il rilascio di un lead o l’acquisto di un prodotto dall’ecommerce.
Funnel
2
Digital Marketing Proposal 2018
3
2 1
6
5
4
Post Blog SEO (Awareness) Video Youtube (Awareness)
Banner Display Remarketing (Interest) Facebook + Instagram Ads (Awareness)
Adwords PPC (Interest)
Rilascio del lead / Acquisto (Action)
Esempio di Funnel
3
Per i siti di Sardegna Traghetti e Vacanze Sardegna abbiamo adottato due strategie diverse basate
entrambe sui principi dell’inbound marketing. Questa scelta è dettata dall’alto livello di competizione dei mercati in cui si muovono i due player. La strada migliore perciò è quella di impostare strategie di lungo periodo che permettano a entrambe le piattaforme di costruirsi un pubblico di affezionati, ai quali rivolgersi in corrispondenza dei picchi stagionali per ottenere tassi di conversione più alti a costi di acquisizione inferiori.
Per ciascuna piattaforma abbiamo sviluppato un approccio custom in linea con le specificità di business e con il panorama dei rispettivi competitor.
Visione comune, strategia mirata
4
SARDEGNA TRAGHETTI
I budget di spesa di alcuni dei principali competitor di Sardegna Traghetti, destinati al pay per clic, vanno dai 607 € mese di Corsica Ferries fino ai 16.900 € di Direct Ferries. Dall’analisi risulta evidente come i player che attuano una strategia articolata diversi touch point, orientata a una combinazione tra content SEO e social network, riescono a ottenere buoni risultati di traffico anche mantenendo budget inferiori sul pay per click di Adwords.
Player Investimento ppc mese
Direct Ferries 16.900 €
Grimaldi 9.000 €
A ferry 5.500 €
Moby 3.700 €
Traghetti lines 3.600 €
Tirrenia 1.600 €
Traghetti per Sardegna 850 €
Corsica Ferries 607 €
Sardegna Traghetti: competitor
5
Riportiamo a titolo esemplificativo i numeri di Semrush di Traghetti Per Sardegna, che utilizza correttamente il magazine interno in ottica SEO.
Grazie a una strategia orientata alla scrittura di articoli sul Magazine, il player riesce non solo a essere
posizionato bene su alcune keyword strategiche ma anche a catturare una grande quantità di traffico. Dal grafico si nota come nel mese di maggio abbiano toccato 36.500 visite/mese.
Digital Marketing Proposal 2018
L’esempio di Traghetti Per Sardegna
6
Alla luce di queste evidenze, proponiamo la costruzione di un blog interno al sito di Sardegna Traghetti con lo scopo di migliorare il posizionamento del sito sulla pagina dei risultati di Google. Il blog sarà strutturato in due rubriche:
•
Spiagge in Sardegna, rivolta agli utenti che hanno deciso di trascorrere una vacanza in Sardegna e vogliono conoscere in anticipo le spiagge più caratteristiche;•
How to, rivolta a coloro che hanno deciso di partire e che hanno bisogno di informazioni su come organizzare logisticamente il viaggio.Sardegna Traghetti: strategia SEO
7
La realizzazione del blog ci consentirà di raggiungere alcuni obiettivi importanti in chiave SEO:
•
Includere le parole chiavi informative. Sono keyword a coda lunga, cioè costituite da almeno 3/4 parole insuccessione, in grado di rispondere a una ricerca molto specifica dell’utente. In linea con l’offerta del sito, le parole chiave di questo tipo saranno, per esempio, “dove andare in spiaggia in Sardegna coi bambini” o “come raggiungere il porto di Genova”. La sezione “Blog” racchiuderà esclusivamente articoli volti a rispondere a queste richieste. Questo determinerà un aumento del traffico qualificato e un conseguente miglioramento del posizionamento del sito.
•
Andare incontro alla natura sempre più conversazionale di Google. Impostare un blog orientato a rispondere alle domande degli utenti, ci consentirà di acquisire prestigio agli occhi di Google e ciò accelererà l’indicizzazione.•
Posizionare le parole chiave commerciali, cioè quelle che portano alle conversioni. Grazie a una struttura di link interni, le pagine del blog porteranno alle landing page del sito. Qui saranno presenti le parole chiave più importanti che inducono l’utente alla conversione. Si tratta di keyword come “traghetti Sardegna” o “offerte traghetti Sardegna”.Questo sistema di hyperlink determinerà un miglioramento del posizionamento del sito anche per queste keyword, più distintive per il brand, per le quali il livello di competizione è molto alto.
La struttura del sito sarà composta quindi da due sezioni principali:
1. l’area con il configuratore di viaggio, in cui vengono elaborati i pacchetti in base alle richieste degli utenti;
2. l’area blog, costruita per l’indicizzazione SEO del sito su Google.
Digital Marketing Proposal 2018
Sardegna Traghetti: obiettivi strategia SEO
8
La strategia digital advertising di Sardegna Traghetti sarà orientata a capitalizzare l’aumento di traffico generato dalla presenza del blog. È importante considerare che il tempo richiesto per vedere i primi sensibili miglioramenti lato SEO sono stimati, a seconda dei settori, dai sei mesi a un anno. L’investimento di digital adv, quindi, sarà il solo che inizialmente permetterà un aumento di visibilità e delle conversioni sul sito. Ricordiamo che per digital adv intendiamo una cifra erogata su piattaforme pubblicitarie digitali, come Google Adwords e Facebook Ads, per aumentare la visibilità del brand.
Dal punto di vista dell’investimento advertising, abbiamo ipotizzato tre scenari d’azione:
-
1K/mese-
3K/mese-
5K/meseSardegna Traghetti: digital adv strategy
9
ECONOMICS
Descrizione Note Costo (€)
SEO Scrittura di 4 articoli al mese SEO oriented, sul
blog. 800 €/mese
Set up campagne Una tantum
scenario 1 K/mese —> 600 €
scenario 3-5 K/mese —> 900 €
Fee di campagna Facebook e Adwords (% sull’investito) 15%
Piano Editoriale Facebook 2 post a settimana 400 €/mese
Produzione immagini Un’immagine per ogni post su FB + 1/2
immagini per ogni articolo sul blog 400 €/mese
Moderazione commenti sulla pagina FB 800 €/mese
L’ offerta è da considerarsi modulare. È possibile cioè acquistare solo alcuni elementi del piano. Ovviamente l’efficacia della strategia è
Economics Sardegna Traghetti
17
Digital Marketing Proposal 2018
Tutte le idee e i progetti contenuti nel presente documento costituiscono proprietà intellettuale di B-Play Srl con sede in via Conte Verde 9 - Torino.
Si diffida chiunque entri in possesso di questo documento di divulgarne il contenuto a soggetti non autorizzati o a far uso in toto o in parte dei progetti ivi illustrati.
B-Play si riserva di richiedere non solo il corrispettivo integrale di progetti realizzati senza autorizzazione, ma anche il maggior danno derivante da ragioni competitive rispetto ad altre agenzie o di mancato
guadagno o new business.
B-Play Srl / Via Conte verde 9 – 10122 Torino / [email protected] – www.b-play.com
Intellectual property
GRAZIE
Tutte le idee e i progetti contenuti nel presente documento costituiscono proprietà intellettuale di B-Play Srl con sede in via Conte Verde 9 - Torino.
Si diffida chiunque entri in possesso di questo documento di divulgarne il contenuto a soggetti non autorizzati o a far uso in toto o in parte del progetti ivi illustrati.
B-Play si riserva di richiedere non solo il corrispettivo integrale di progetti realizzati senza autorizzazione, ma anche il maggior danno derivante da ragioni competitive rispetto ad altre agenzie o di mancato guadagno o new business.
B-Play Srl / Via Conte verde 9 – 10122 Torino / [email protected] – www.b-play.com