• Non ci sono risultati.

Nucleo di Valutazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nucleo di Valutazione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Nucleo di Valutazione Cellule d’évaluation

VERBALE n. 01/2022

RIUNIONE DEL 25 GENNAIO 2022

Il giorno 25 gennaio 2022, alle ore 14.30 − su convocazione del Presidente del Nucleo di Valuta- zione, Prof.ssa Luisa Ribolzi, effettuata con lettera del 13 gennaio 2022, prot. 315/II/15 −, si è riunito, in modalità telematica, per il tramite dell’applicativo Microsoft Teams, il Nucleo di Valuta- zione (di seguito Nucleo). Sono presenti i signori:

− Prof.ssa Luisa Ribolzi, Presidente;

− Prof. Emanuele Maria Carluccio;

− Prof. Alessandro Zennaro,

per procedere alla discussione dei seguenti punti all’ordine del giorno:

1. Comunicazioni del Presidente.

2. Riesame in merito alla validazione degli indicatori proposti per la valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi delle Strutture didattiche e di ricerca della Direzione gene- rale.

3. Relazione annuale sulle attività svolte dal Nucleo di Valutazione, ai sensi dell’art. 39 dello Statuto di Ateneo.

4. Varie ed eventuali.

Partecipano alla riunione la Dott.ssa Federica Vielmi, Funzionario dell’Ufficio Staff Rettorato e Direzione e il Dott. Enrico Titolo, in qualità di Segretario verbalizzante.

Il Presidente ringrazia i presenti della partecipazione. Passa quindi alla trattazione del primo punto all’o.d.g., come segue:

Punto 1 – Comunicazioni del Presidente.

Nessuna comunicazione

Punto 2 – Riesame in merito alla validazione degli indicatori proposti per la valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi delle Strutture didattiche e di ricerca della Di- rezione generale.

(2)

2

Il Nucleo, dopo aver preso visione delle modifiche apportate dal Consiglio dell’Università, a seguito delle osservazioni rivolte dal Nucleo, al documento di programmazione triennale 2021 -2023 e piano delle performance 2022 in merito al sistema degli indicatori, valida gli stessi senza ulteriori segnalazioni.

Punto 3 – Relazione annuale sulle attività svolte dal Nucleo di Valutazione, ai sensi dell’art.

39 dello Statuto di Ateneo.

In merito al presente punto all’ordine del giorno, la prof.ssa Ribolzi illustra sinteticamente la strut- tura della Relazione annuale prodotta collegialmente dai componenti del Nucleo, che sostanzial- mente ripercorre tutte le azioni e le decisioni assunte nelle riunioni del 2021. Dopo breve discus- sione la Relazione viene approvata integralmente ed allegata al presente verbale (all. 1).

Punto 4 – Varie ed eventuali.

Per consentire una miglior programmazione degli adempimenti a carico del Nucleo, così come espresso nel proprio verbale n. 9/2021 (prot. n. 14890/II/15 del 22/09/2021), le date delle pros- sime riunioni, una volta calendarizzate, saranno comunicate tempestivamente a tutti gli organi di Ateneo per eventuali richieste di inserimento di punti all’ordine del giorno.

Si concorda la successiva riunione del Nucleo per il giorno 17 febbraio 2022 alle ore 14.30.

Seguirà convocazione formale a convalida della data concordata.

Non essendoci altri argomenti da trattare, il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 15.00.

Il presente verbale sarà inviato per posta elettronica ai componenti del Nucleo per l’approvazione tramite procedura di consultazione scritta.

Il Segretario verbalizzante Il Presidente del Nucleo di Valutazione Enrico Titolo

(firmato digitalmente)

Prof.ssa Luisa Ribolzi (firmato digitalmente)

Riferimenti

Documenti correlati

• Di sottoporre a valutazione di apposita Commissione Tecnica il grado di raggiungimento degli obiettivi per l'anno 2016 da parte del Direttore Scientific ;.. ,

Il Monitoraggio supporta l’Amministrazione nella valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi in termini di indicatori di monitoraggio:. • verificando che i costi

Punto 4 – Prime valutazioni in merito alla predisposizione della Relazione annuale del Nucleo di valutazione.. La Prof.ssa Ribolzi ritiene che, data la complessità

In merito al presente punto all’ordine del giorno, il Nucleo di Valutazione esprime collegialmente l’esigenza di posticipare l’analisi della documentazione prodotta dalla

 di approvare le valutazioni formulate sul raggiungimento degli obiettivi per l’anno 2016 da parte del Direttore generale e dei Dirigenti dell’Area Finanza e

La Relazione della performance è predisposta dalla Giunta ai sensi dell’art. La sua validazione costituisce l’atto con il quale il Nucleo di valutazione attribuisce efficacia alla

La performance organizzativa a livello di Ente avrà quindi due componenti: una terrà conto del grado di raggiungimento degli obiettivi strategici (Valutazione

Il sistema di valutazione della performance individuale dei Dirigenti si basa sulla valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi dati, a livello di ente e di